Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volonterosi 1 volonteroso 1 volontieri 1 volse 65 volsesi 4 volsono 8 volsonsi 2 | Frequenza [« »] 65 parti 65 santo 65 vide 65 volse 64 anno 64 certo 64 giunsono | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze volse |
Libro
1 I| Detta Salvestro la messa, si volse a Lucio e disse: «Va, amico, 2 I| Fiovo per questo non si volse alle parole del padre; ma 3 I| traditore. Per questo Fiovo si volse, e disse: «O padre, perché 4 I| dargli la morte; ma Fiovo volse il calcio della lancia, 5 I| levò grande romore. Fiovo volse il suo cavallo e tornò indrieto, 6 I| Fiovo assalí Parco, egli si volse col cavallo. La spada di 7 I| abbandonò la battaglia, e volse la maggiore parte della 8 I| venuto. Quando lo seppe, gli volse correre a dosso per dargli, 9 I| Centulia; e contro a loro si volse Codonas e Salardo. Salardo 10 I| lo conobbe. E apresso si volse dov'era Salardo, e per forza 11 I| spalla, e 'l cavallo si volse fuggendo tra gl'Indiani 12 I| corse a ferire. Arcaro si volse a lui, e cominciorono grande 13 I| spada sua, e contro a lui si volse. E' cavalieri di Basirocco 14 I| fatta». Allora Basirocco gli volse dare nel viso d'una punta 15 I| l'uno l'altro. Folicardo volse il cavallo e tornò alla 16 I| di dargli aiuto; e poi si volse, e pose sua lancia in resta. 17 I| tutta la gente d'Alfea si volse con vettoria alla cittá, 18 I| mano l'assali, ed egli si volse a lui fieramente, e tre 19 I| fusse che in quella parte si volse il paladino Riccieri; e 20 I| cavallo. Ma Riccieri si volse a Pirrafo di Grecia, e tutta 21 I| che Riccieri alle grida si volse, e in quella parte soccorse; 22 I| verso la cittá. Riccieri si volse verso el campo e disse: « 23 I| questa cavalleria». La donna volse proposito e disse: «Egli 24 I| nimico, e contro a lui si volse, e abattello da cavallo 25 I| mano; e 'l re Filoter si volse verso Folicardo, e grande 26 II| a quattro ribaldoni». E volse el cavallo alla strada, 27 II| Tibaldo, che lo conobbe, volse drieto a lui il cavallo, 28 II| tuo sangue!». Lionello si volse a lui colla spada in mano, 29 II| romore di verso la cittá, si volse, e vide i due cavalieri. 30 II| cardinali. A questo romore si volse Balante, e vidde Oro e fiamma; 31 II| per amore di Drusolina gli volse lo stocco della lancia, 32 II| Gisberto non disse altro: volse il cavallo, e correndo tornò 33 III| ch'egli fosse ferito, si volse contro a quelli del castello 34 III| per la propia disperazione volse il cavallo drieto a Candrazio. 35 III| monete d'argento; e quando si volse e volgevagli le reni, el 36 IV| morto;~e come Brandoria lo volse attossicare, e una cameriera 37 IV| mal punto. Mia madre mi volse atossicare; mio padre mi 38 IV| Marcabruno, come Buovo si volse, gli venne a dosso correndo 39 IV| che lo aumiliò; e poi si volse al pellegrino, cioè a Buovo, 40 IV| lato. Allora el cavallo si volse destramente, e diegli uno 41 IV| come s'era volto. Subito si volse, e apiccò un poco del pennone 42 IV| Pulicane lo vide, subito si volse verso lui gridando: «O Buovo 43 IV| nel collo; ma Pulicane si volse si presto, che egli non 44 IV| albergare?». E Ruberto gli volse le reni, e disse a uno famiglio: « 45 IV| grida e gli stormenti, si volse contro a Buovo con una frotta 46 IV| via, e Buovo adirato si volse, e vidde che Pipino aveva 47 IV| camera di Buovo. Ed egli si volse a' figliuoli con grande 48 IV| drieto; ma Rondello gli si volse co' calci e diegli uno tratto 49 IV| aiuto»; e detto questo, si volse verso la cittá con le sue 50 IV| e la sua bandiera. Buovo volse le sue bandiere verso la 51 IV| tagliògli la testa, e poi si volse a Ruberto e disse: «Se io 52 V| Sinibaldo, udendo il romore, si volse in quella parte, e quando 53 V| bandiere, lo re d'Ungheria si volse verso la dubitosa battaglia. 54 VI| te né a lei». Lamberto si volse a lei e disse: «Vuoi tu 55 VI| imperatrice adorna; ed ella si volse armare: e quando si partirono 56 VI| altro grande onore; e poi si volse inverso la cittá. Mainetto 57 VI| Rotte le lance, Mainetto si volse con la spada in mano, e 58 VI| passava il fiume, e Uggieri si volse e disse a' compagni: «Vedete, 59 VI| viene drieto?». Galeana si volse, e com'ella gli vidde, disse: « 60 VI| scherno». El dus Namo si volse a Carlotto e disse: «O cavaliere, 61 VI| e pure una volta gli si volse e disse: «O se tu non avesti 62 VI| ribellata a Oldrigi, si volse con la sua gente in Campagna. 63 VI| pace con Carlo. Marsilio si volse a' fratelli e domandò quello 64 App| somigliante. E il re Galerano si volse verso Fioravante, e Fioravante 65 App| conobbe, e incontanente volse sua lancia, e diegli del