Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] santissima 1 santissimo 2 santitá 3 santo 65 sanz 1 sanza 101 sapemmo 1 | Frequenza [« »] 65 guerra 65 novella 65 parti 65 santo 65 vide 65 volse 64 anno | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze santo |
Libro
1 I| in Roma, fu in Roma uno santo papa, pastore di santa Chiesa, 2 I| insino al propio abituro di santo Salvestro; e iscontrandolo 3 I| e battezzossi, e pregò santo Salvestro che non lo dicessi 4 I| che tu sai fare». Rispuose santo Salvestro: «L'acqua ch'io 5 I| so fare si è l'acqua del santo battesimo: sí che, se tu 6 I| in questo mondo, e come santo Piero fu de' dodici discepoli, 7 I| discepoli, e come si convertí santo Paolo, e come Vespasiano 8 I| benché la leggenda d'alcuno santo padre dica dodici (ell'è 9 I| de' fondamenti vi gittò santo Salvestro e Gostantino, 10 I| inginocchiò, e disse: «O santo uomo, io non sono ladrone, 11 I| E Giambarone disse: «O santo uomo, noi non siamo ladroni, 12 I| madre di Fiovo; e quando santo Salvestro lo battezzò, e 13 I| innanzi che si facesse romito, santo uomo. E vedendo costoro 14 I| sono battezzato per mano di santo Salvestro, vescovo di Roma». 15 I| l'anima di Sansone». Ma santo Salvestro levò tutti questi 16 I| la fama del mondo. E 'l santo padre papa Salvestro perdona 17 I| signore; e vorrò che 'l Padre santo vi battezzi con le sue mani; 18 I| fratello, in quanto tu pigli il santo battesimo di nostra fede 19 II| andò a Roma, e mandò al santo Sepolcro, pregando Iddio 20 II| che a Roma si mandassi al santo papa e allo imperio, che 21 II| grande riverenzia fece al santo Padre. Entrati nella cittá, 22 II| di rifrigero da qualche santo uomo; e picchiò l'uscio 23 II| altro». Disse Fioravante: «Santo romito, per Dio, non mi 24 II| mandarono ambasciadori a Roma al santo Padre. Ed egli conobbe la 25 II| nelle selve di Dardenna uno santo romito, che avea nome Dionigi, 26 II| prendere confessione dal santo papa, e andasse a combattere 27 II| seconda donò Riccieri al santo romito Dionigi; la terza 28 II| guardia della reina e del santo Padre. Furono le prime tre 29 II| Francia a onore di questo santo, la quale si chiamò sempre 30 II| Capitolo XLVIII.~Come santo Marco in forma di lione 31 II| combatterono insieme,~e santo Marco gli fe' riconoscere, 32 II| di Drusolina; e io sono santo Marco, che ho guardata questa 33 III| l terzo anno albergò al santo Sipolcro due notte e due 34 III| perdiamo la via di Roma e 'l santo viaggio. Lo 'mperio di Roma 35 IV| domandava del viaggio del santo Sipolcro.~ 36 IV| non fare, che questo è uno santo uomo, che viene dal santo 37 IV| santo uomo, che viene dal santo Sipolcro di Cristo, e fu 38 IV| con Terigi dalla Rocca a Santo Simone, e lá n'andò sconosciuto.~ ~ 39 IV| era Terigi dalla Rocca a Santo Simone, il quale, avendo 40 IV| cavaliere che sta alla Rocca a Santo Simone, ch'è chiamato messer 41 IV| Sinibaldo dalla Rocca a Santo Simone; la quinta con mille 42 IV| Sinibaldo dalla Rocca~a Santo Simone e re Terigi suo figliuolo, 43 IV| figliuoli, e mandò Guido al santo Padre, che lo aiutasse di 44 IV| Gailone nella cappella di Santo Salvadore,~tre miglia di 45 IV| divozione, e chiamavasi Santo Salvadore. Drusiana v'andò 46 IV| ginocchione nella chiesa di Santo Salvadore».~ ~Finito il 47 V| fratello, nel tempio di Santo Salvadore, essendo Buovo 48 VI| disse: «Voi ve ne andrete a Santo Dionigi il dí della festa, 49 VI| vigilia di san Dionigi a Santo Dionigi, e steselo di verso 50 VI| e passando per andare a Santo Dionisi, s'accostò a questo 51 VI| capitò la sera a una badia di Santo Omero. L'abate era grande 52 VI| andò la sera alla badia di Santo Omero. E smontò, e quando 53 VI| Padre, Figliuolo e Spirito Santo; e Uggieri giurò sempre 54 VI| alloggiaronsi nello abergo di Santo Gianni, in una osteria di 55 VI| legittima sposa, e usò il santo matrimonio con lei, e tutto 56 VI| per tutti a tre, e disse: «Santo imperadore, noi abbiamo 57 VI| alla fede che io giurai al santo Apostolico di Roma, quando 58 VI| Sinibaldo dalla Rocca a Santo Simone.~Di Sinibaldo nacque 59 VI| Questa si chiama la gesta di Santo Simone.~ ~La gesta di Conturbia 60 App| figliuolo Fioravante». Allora il santo Padre gli disse: «Tu puoi 61 App| insieme, e entrarono col Padre santo insieme nella terra. E quando 62 App| Come Fioravante trovò il santo Padre, e come lo domandò 63 App| del padre suo,~e come il santo Padre gli disse ch'egli 64 App| si fu scontrato col Padre santo, il quale era ancora a cavallo. 65 App| Disse Fioravante: «Padre santo, dove è il mio padre?».