Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partendo 1 partendosi 2 partenza 4 parti 65 partí 97 partianci 1 particella 1 | Frequenza [« »] 65 corona 65 guerra 65 novella 65 parti 65 santo 65 vide 65 volse | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze parti |
Libro
1 I| cristiana, sí che in tutte le parti di ponente era Inghilterra 2 I| questa terra; ma in piú parti per la via era stato detto 3 I| siate venuto a vedere le parti di ponente! Ma nonn'ho da 4 I| intorno a Parigi, e da due parti la assediò. Dall'una parte 5 I| mezzo, e assalirono da due parti sotto la reale bandiera 6 I| E assediarono da quattro parti la cittá, e molte battaglie 7 I| gittò a dosso, e fecegli due parti della faccia, e morto lo 8 I| entrarono nella battaglia da piú parti. E' nostri cristiani si 9 I| furono combattuti da tutte parti, sí che per forza convenne 10 I| inanzi per modo, che 'n due parti erano e' cristiani combattuti. 11 I| danneggiati e' cristiani da due parti. Ma il valente Riccieri 12 I| uscí di Roma, ed amendue le parti rifrancò, e portò il pregio 13 I| andassino a vicenda intorno alle parti dubbiose, acciò che la moltitudine 14 I| signori e lui aveva in piú parti ferito, fece tutto il suo 15 I| il capo con l'elmo in due parti, e morto lo gittò da cavallo, 16 I| e in Grecia e per tutte parti, significando la battaglia 17 I| era fatta. E in tutte le parti mandò a significare la morte 18 I| faceva cercare in certe parti; e questo fece egli per 19 I| a Danebruno di tutte le parti de' saraini;~e Riccieri 20 I| ma ancora non s'erano le parti isfidate, e non si offendevano 21 I| battaglia Salardo in due parti con la sua schiera, e racquistando 22 I| nella battaglia, da tre parti assalendo e' cristiani. 23 I| combatterassi coll'arme». E da tre parti si cominciò la mattina la 24 I| l'elmo e 'l capo in due parti. Per questo un poco sarebbono 25 I| mandò messaggeri per tutte parti, in Sansogna, nella Magna, 26 II| del famiglio, e in molte parti ne dimandava. E giunto in 27 II| volle andare a vedere molte parti della Spagna, e anche lo 28 II| Balante assediò da tutte parti il castello, minacciando 29 II| segreti vassali per tutte parti. Fra gli altri ch'ella mandò, 30 II| Lottieri; «cercando in molte parti, udí dire di questo castello 31 II| Guascogna, in Tarteria e in piú parti della Magna, e per tutte 32 II| della Magna, e per tutte parti donde credeva avere aiuto. 33 III| la Morea e l'Egitto nelle parti di Libia, e prese terra 34 III| notte le sue schiere da tre parti a assalire il campo de' 35 III| divise sua gente in tre parti: la prima guidava Bovetto 36 IV| di tre agguati, e da tre parti corse loro la gente a dosso. 37 IV| erano mercatanti di lontane parti, e uno disse: «Dimmi, dolze 38 IV| lo fece cercare per molte parti, e non lo potè mai ritrovare; 39 IV| quelli di Ragona e di piú parti di Spagna, dubitando che 40 IV| seco. E cosí in quattro parti s'accamparono intorno alla 41 IV| disse molte novelle delle parti di ponente, e aggiunse come 42 IV| subito mandò in tutte quelle parti donde sperava d'avere soccorso; 43 IV| feciono della loro schiera due parti, e da due parti assalirono 44 IV| schiera due parti, e da due parti assalirono fieramente e' 45 IV| apparecchiava gente, e in tutte le parti circustanti; onde Buovo 46 IV| Magna. Guido condusse delle parti d'Italia ventimila tra cavallo 47 IV| partita la sua~gente in tre parti, Trifero co' Turchi corse 48 IV| moltitudine, ne feciono tre parti, e campeggiarono in tre 49 IV| saraini puosono campo da due parti alla cittá, facendola in 50 IV| cittá, facendola in molte parti cingere di steccati e palancate, 51 IV| campo de' nimici da tre parti: Buovo di verso la cittá, 52 IV| cristiani dalle tre ordinate parti, e con grande furia assaltarono 53 IV| e Ottone, sí che da tre parti furono le bandiere assalite. 54 IV| cittadini, e per molte parti, come le voci vanno piú 55 V| prospero vento verso le parti d'Egitto, intervenne che 56 V| della nostra!». E fece due parti della sua schiera, e assalí 57 V| assalí i cristiani da due parti e da traverso, ed abatté 58 V| insino in Caldea, e di molte parti ebbe grande soccorso: tra' 59 V| quarti ne apiccarono in tre parti della cittá di Damiata, 60 VI| persona andorono in molte parti per vedere e per sentire. 61 VI| farla cercare, e in piú parti; e feciono ardere il padiglione, 62 VI| mandò segretamente in molte parti della cittá, comandando 63 VI| fare alle pugna, e in molte parti della cittá si faceva questo 64 VI| quelli partirono in quattro parti i danari e impuosono di 65 App| fuggire, e andò in quelle parti dove credeva trovare il