Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guatollo 1
guatteri 1
guercio 1
guerra 65
guerre 4
guerriere 1
guerrieri 1
Frequenza    [«  »]
66 poteva
65 armò
65 corona
65 guerra
65 novella
65 parti
65 santo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

guerra

   Libro
1 I| vi liberereno da questa guerra, e affranchereno vostro 2 I| grande speranza della loro guerra per Fiovo e pe' compagni.~ 3 I| lo Forte.~Cominciata la guerra contro a' Sansoni, diede 4 I| rincrescimento di questa guerra, ragunatosi con Giambarone 5 I| ragionò loro di questa guerra. Disse Giambarone: «Questa 6 I| gli disse: «Signore, ogni guerra è dubitosa, ma di questa 7 I| Inghilesi non facessino loro guerra; e mandorono ambasciadori 8 I| Franciosi, Provini, cominciò~guerra con gli Alamanni, e prese 9 I| come se avessino vinto la guerra, tanta speranza s'era giá 10 I| promettendo che, finita la guerra da Roma, che egli tornerebbe 11 I| di santa Lena.~ ~Vinta la guerra per battaglia contro agl' 12 I| la madre. Ma perché sanza guerra non si poteva avere el reame, 13 I| cavallo. E cominciata la guerra, molte cittá del reame si 14 I| Franza.~ ~Levata Riccieri la guerra di Barberia, e fatta la 15 I| non tornasse a fare loro guerra.~Riccieri, ch'era rimaso 16 I| cacciando la paura della guerra del soldano. E da poi stette 17 II| vendicherá, io gli farò tanta guerra, ch'egli perderá el regno 18 II| v'andai. El mio padre fa guerra con uno re che ha nome Balante 19 II| villate arse e guaste per la guerra; e la sera albergarono in 20 II| di trarre a fine la sua guerra con Balante e con Galerano, 21 II| diecimila cavalieri a fare la guerra francamente contro a' nostri 22 II| e parlò loro di questa guerra. Fioravante e Riccieri molto 23 II| Monault, e arete vinta la guerra. Rispondetemi per vostro 24 II| letto.~ ~Mentre che questa guerra era in Iscondia, Fioravante, 25 II| di Balante. Cosí tutta la guerra fu rimessa nel cavaliere 26 II| ch'erano scampati della guerra, e tutti gli meritò del 27 II| pensò muovere Ottaviano alla guerra contro al re di Franza, 28 II| credette avere vinto la guerra dicendo: «Fioravante è preso; 29 III| Agusta; ed eravi grande guerra, perché lo re di Lusintania 30 III| cominciò in Lombardia una guerra di grande pericolo pe' cristiani. 31 III| questi due mori, avendo guerra con molti infedeli, tolse 32 III| suo padre non gli facessin guerra, forní di vettuvaglia e 33 III| el duca Guido non ebbe guerra; e poi ch'ebbe passati e' 34 IV| lui, e tu sarai sempre in guerra». Duodo, ch'era ancora armato, 35 IV| Simone, faccendo loro gran guerra; e regnava la signoria d' 36 IV| avendole fatto gran tempo guerra e non potendola vincere, 37 IV| e facevano grandissima guerra.~ 38 IV| cavalieri.~ ~Mentre che questa guerra si faceva, sempre era il 39 IV| suo padre faceva sempre guerra a Antona. E quando vidde 40 IV| voleva andare con loro a una guerra in ponente. Disse Buovo: « 41 IV| Rocca a San Simone, che fa guerra con una cittá che si chiama 42 IV| compagnia insino al fine della guerra.~Per molti giorni navicarono; 43 IV| aiuto abbiamo mantenuta la guerra sempre contro al traditore 44 IV| loro danari ho fatto la guerra, e spezialmente di Ruberto 45 IV| che gli ha fatto sempre guerra da poi in qua che costui 46 IV| cominciò tra voi questa guerra?». Disse Duodo: «Per lo 47 IV| Pipino non volesse fare guerra a loro, per la gente che 48 IV| molti si mossono a fare guerra al reame di Franza e a tutti 49 IV| Riposatevi, e lasciate fare la guerra a noi».~Buovo disse loro: « 50 IV| ch'eglino romperebbono la guerra al re Guiglielmo, e per 51 IV| Schiavonia era rotta la guerra.~Sentendo e vedendo Arpitras 52 IV| e vedendo Arpitras tanta guerra, subito mandò in tutte quelle 53 IV| s'apparecchiava di fare guerra a Buovo in Ischiavonia,~ 54 IV| E giá era cominciata la guerra e molte grande fatiche di 55 IV| sia, secondo l'arte della guerra». Disse Guido: «Padre, io 56 IV| guardare bene il mare e di fare guerra a tutti i porti degli infedeli: 57 IV| faremo fine alla nostra guerra, come mortali nimici; 58 V| perch'era il fine della guerra. E fecesi la sera grandi 59 VI| addimandando soccorso alla nuova guerra; e 'l seguente ch'el 60 VI| con grande gente a fare guerra nella Ragona; e in quella 61 VI| nella Ragona; e in quella guerra prese Amerigo una cittá 62 VI| fello nutricare. E della guerra di Gherardo si fece triegua 63 VI| In questo tempo che la guerra era, si mosse di Spagna 64 VI| venire in Franza, seppono la guerra che era incominciata tra 65 VI| Salatiello, che faceva grande guerra al re Agolante e avea presi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License