Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vendermi 1 venderono 1 vendessi 1 vendetta 64 vendeva 3 vendicare 5 vendicarsi 1 | Frequenza [« »] 64 morí 64 priego 64 seconda 64 vendetta 63 alcuno 63 capitano 63 chiamò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze vendetta |
Libro
1 Inc| il quinto tratta della vendetta di Buovo d'Antona fatta 2 I| come Vespasiano fece la vendetta. Allora Gostantino si botò, 3 I| giovane, volonteroso della vendetta e atante, si gli avventò 4 I| dubitate, che noi ne faremo vendetta». Sanguino lagrimò, e disse: « 5 I| dispuose o di morire o di farne vendetta. E prese una grossa lancia 6 I| cristiana; Arcaro giurava la vendetta del suo padre. E furono 7 I| Ora attendiamo a farne vendetta». Allora entrò Fiovo nella 8 I| giusta sua possa ne farebbe vendetta; e trascorse verso quella 9 I| non moltiplicasse, e in vendetta di suo padre Gloriardo e 10 I| ella gli brama la morte per vendetta d'Arcaro, suo nipote. E 11 I| promettendo di farne aspra vendetta. Trovò il campo molto isbarattato 12 I| gli tagliò la testa per vendetta del padre, e tolse el cavallo 13 I| passaggio sopra a' cristiani per vendetta di Manabor e di quegli ch' 14 II| promisse di farne sí aspra vendetta, che sempre ne sarebbe ricordanza; 15 II| cercando l'altrui terre per mia vendetta; e basti a te ch'io t'ho 16 II| iddei del cielo che per vendetta della mia morte Drusolina 17 II| e fecionla disfare per vendetta del re Fiore di Dardenna 18 II| in sul suo cavallo), per vendetta dello oltraggio che m'aveva 19 II| è venuto il tempo della vendetta; ora t'arrendi, o tu se' 20 II| tu fussi uno ladrone, per vendetta del suo fratello e del suo 21 II| disse: «Dunque tu non farai vendetta della falsa puttana, che 22 II| che, se tu non ne farai vendetta, che io ti darò la mia maladizione». 23 II| al re di Franza, e fare vendetta di suo padre e di suo fratello 24 II| Fioravante per fare vostra vendetta». Lo re Balante lo ringraziò, 25 II| in questo giorno ne farò vendetta». E preson del campo, e 26 III| egli giurò fare quivi la vendetta. Bovetto fece tre schiere: 27 III| voglio sopra a lui far la vendetta e racquistare il reame del 28 III| la polvere al vento per vendetta del mio nipote. E se io 29 IV| Costoro amano di fare la vendetta del padre loro, e sono giovani 30 IV| Pipino, e mai non hai fatta vendetta. Or se questo vecchio duca 31 IV| padre, ma il tempo della vendetta è venuto». Guido si gittò 32 IV| alle forche a 'mpiccare per~vendetta di Lucafero.~ ~Partito lo 33 IV| impiccato pella gola per vendetta di Lucafero suo figliuolo. 34 IV| fare morire a stento per la vendetta di Lucafero mio fratello; 35 IV| quali mani tu dei morire per vendetta del mio padre»: e alzava 36 IV| morto el duca Guido per sua vendetta, e come Buovo gli aveva 37 IV| ch'era perduto, e fece la vendetta della ricevuta ingiuria 38 IV| cortesia sarebbe a uccidere per vendetta uno cavallo», ma Rambaldo 39 IV| pigliate sopra di me ogni vendetta che v'è di piacere, che 40 IV| morire, che si dica che per vendetta di Fiore fu morto uno vile 41 IV| fine, ma io ne farò aspra vendetta»: e cominciorono aspra battaglia 42 IV| spada per la gola, e per vendetta della sua madre l'uccise. 43 V| diede ordine di fare la vendetta di Buovo d'Antona~per Guido, 44 V| giurò e affermò di fare la vendetta di Buovo. E mandarono a 45 V| figliuoli di Gailone per vendetta di Buovo. Non si possono 46 V| loro anticissori; «e per vendetta di Buovo gli ho messi in 47 V| faremo sopra costoro la vendetta, e io vi profero tutta mia 48 V| apresso, per fare nota la vendetta di Buovo, Ruberto dalla 49 V| all'altro.~E fatta questa vendetta, entrarono in mare e portaronne 50 V| Finito il quinto libro della vendetta di Buovo. Deo gratias. Amen.~ 51 VI| reame, e faronne sí aspra vendetta, che sempre ne sará memoria. 52 VI| di farne alta e rilevata vendetta. Nondimeno volle sapere 53 VI| questo si facesse giusta vendetta. Lamberto si gittò ginocchioni 54 VI| ed erano piú fieri alla vendetta di Berta Lanfroy e Oldrigi 55 VI| farlo mangiare a' cani per vendetta del re Polinoro. In prima 56 VI| il terzo giorno che per vendetta del re Bramante e per lo 57 VI| Ma Iddio ne fará ancora vendetta».~Poi ch'ebbono cenato, 58 VI| che tu ne faccia sí aspra vendetta, che sempre ne sia memoria». 59 VI| moriate per le mie mani per vendetta del mio padre, il quale 60 VI| con le mie mani pigliare vendetta del mio padre». E comandò 61 VI| duca Gherardo, dimandando vendetta. E sopra a tutti si lamentò 62 VI| entrò in Borgogna, faccendo vendetta del male ch'aveva fatto 63 VI| piglia sopra di me ogni vendetta che ti piace», la cosa sarebbe 64 VI| detto: «Piglia di me ogni vendetta», disse: «Fratello mio,