Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giunselo 2 giunseno 1 giunsevi 1 giunsono 64 giunsonvi 1 giunta 33 giunte 2 | Frequenza [« »] 65 volse 64 anno 64 certo 64 giunsono 64 morí 64 priego 64 seconda | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze giunsono |
Libro
1 I| Passando per la Toscana, giunsono in Lombardia presso a Melano; 2 I| abbandonato: e fra certi giorni giunsono presso a Melano a uno miglio, 3 I| molte altre province, e giunsono in Sansogna a una cittá 4 I| Giambarone e Sanguino e Sansone giunsono, passate l'alpe d'Apennino, 5 I| Apennino, nella Borgogna; e poi giunsono nella Francia, in una provincia 6 I| compagni per la Sansogna, giunsono dov'era la gente di questo 7 I| Roma. E camminando Fiovo, giunsono in buon'ora in Lombardia; 8 I| Attarante e Ionasbrando giunsono, e feciono tanto d'arme, 9 I| Egli era giá sera, quando giunsono a Oro e fiamma. Fiovo fece 10 I| d'ulivo in mano; e quando giunsono al l'avantiguardia de' cristiani, 11 I| Quando il popolo degli Alfei giunsono apresso a' nimici, si levò 12 I| Come Riccieri e Folicardo giunsono nel disordinato campo di 13 I| bandiere di Folicardo; e quando giunsono presso a Roma a mezza lega, 14 I| campo era in fuga; quando giunsono molti cavalieri correndo, 15 I| venivano di Francia. E come giunsono nel campo de' saraini, cominciarono 16 I| cavallo; e 'l terzo giorno giunsono nel campo del soldano.~ 17 I| antiguardo de' cristiani giunsono el dieriguardo de' saraini, 18 II| E tanto cavalcorono, che giunsono dove combattevono; e vedendo 19 II| cotta; e quando costoro giunsono, disse «Bene vada quella 20 II| che Fioravante e Riccieri giunsono presso a Dardenna, avevono 21 II| cavalli tanto seguitarono, che giunsono il re Mambrino: Fioravante 22 II| menarono dua iscudieri. Come giunsono nel campo, amazzarono questi 23 II| Savoia, Borgogna, Maganza; e giunsono a Parigi. Lo re Fiorello 24 II| cristiani. In poco tempo giunsono a Dardenna. Lo re Fiore 25 II| Dardenna, e in pochi dí giunsono alla cittá di Balda, dove 26 II| Nello tempo della primavera giunsono i cristiani a Balda del 27 II| per terra. E le novelle giunsono alla cittá di Balda, ch' 28 II| Viva il re di Francia!», e giunsono tra' cavalieri cristiani 29 II| cammino, e inanzi il giorno giunsono alla rocca del castello. 30 II| Tanto andò l'oste, che giunsono apresso a Monfalcon, dov' 31 II| tutta l'Africa e Libia, giunsono in Egitto dal soldano.~ 32 III| giorni tutta la Ragona, e giunsono al monte Arbineo tre giorni 33 III| prospero vento navicando, giunsono al porto d'Antona, dove 34 IV| de' miei nimici!». E cosí giunsono al porto della cittá d'Ermenias, 35 IV| per tante giornate, che giunsono in Polonia, dove si fece 36 IV| per iscampare loro vita; e giunsono combattendo col vento nella 37 IV| E dicendo queste parole, giunsono a terra; e Buovo ismontò, 38 IV| suo bisogno». In questo giunsono due suoi compagni, e dicevono 39 IV| fuoco). E poco andarono, che giunsono tra grande quantitá di cerri, 40 IV| cosí feciono. E navicando giunsono in Cicilia, e quivi forní 41 IV| partirono, e l'altro giorno giunsono alla porta d'Antona di verso 42 IV| Ruberto dalla Croce; e quando giunsono, e Ruberto si fece loro 43 IV| fortezza di sopra. E quando giunsono dov'era Duodo, e Buovo mandò 44 IV| passarono per la Bussina, e giunsono al mare Maore, dov'era il 45 IV| navicando per molti mesi, giunsono in Inghilterra nel porto 46 IV| dopo al mangiare. E quando giunsono in sala, Guidone e Sinibaldo 47 IV| acconsentito tanto male. Intanto giunsono e' cittadini, piagnendo, 48 IV| fermare campo, tanto che giunsono alla disfatta cittá d'Ascilacca, 49 IV| della Croce e' compagni~giunsono in su' monti di Sinella, 50 IV| cavallo. Guido e Sinibaldo giunsono e ricognobbongli. Allora 51 V| del romore fu che per mare giunsono grande armata di navi; e 52 V| Ruberto e Riccardo e Ottone giunsono, e fu sí grande il loro 53 VI| menati via.~In questo mezzo giunsono Pipino e Bernardo alla camera 54 VI| della gente de' Maganzesi, e giunsono Grifone e' fratelli, che 55 VI| Carlo, chiamato Mainetto, giunsono a Saragozza, intervenne 56 VI| passarono al pie' di Nobile e giunsono presso a uno castello ch' 57 VI| cavalcorono, e la mattina giunsono dove Morando e' compagni 58 VI| Morando e Uggieri con Galeana giunsono in Baviera;~e la grande 59 VI| sapevo a cui!». In questa giunsono certi de' fuggitori, gridando: « 60 VI| questo mezzo li tre baroni giunsono in su la grotta e smontarono; 61 App| cavallo, e uscirono fuori, e giunsono alla porta: e le guardie 62 App| andorono verso el campo, e giunsono al padiglione dove era il 63 App| lascierá perire». E le donzelle giunsono a loro e salutorongli molti 64 App| per modo, che a salvamento giunsono in Franza, e entrorono in