Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anni 154 annibale 1 anniballe 1 anno 64 annunziarono 1 annunziato 1 annunziò 1 | Frequenza [« »] 65 santo 65 vide 65 volse 64 anno 64 certo 64 giunsono 64 morí | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze anno |
Libro
1 I| fanciulli vergini d'uno anno, e, dopo certe medicine 2 I| come d'uno bambolino d'uno anno. Gostantino fece battezzare 3 I| menolla in Provino. E 'l primo anno gli partorí uno figliuolo, 4 I| nome Fiorello; e il secondo anno ne partorí un altro, e posegli 5 I| posegli nome Fiore. E il terzo anno dal dí ch'egli entrò in 6 I| Capitolo XXVII.~Come, passato l'anno con l'assedio intorno a 7 I| in Francia.~ ~Passato l'anno che l'assedio era stato 8 I| veniva in capo del terzo anno che l'assedio vi sarebbe 9 I| tenesse insino al terzo anno, che egli il soccorrerebbe; 10 I| mano a Fiovo da ivi a uno anno trovarsi con Fiovo a Roma: 11 I| Fiovo ragunò in quello anno gran gente e gran tesoro 12 I| tesoro e arme; e in capo dell'anno si trovarono la maggiore 13 I| Francia posavano, il terzo anno che Roma fu liberata dall' 14 I| soldano. E da poi stette un anno a Tunizi, e diliberò tornare 15 I| Non era ancora passato l'anno che Fegra Albana era morta, 16 II| questa tribolazione piú d'uno anno, tanto che a Fioravante 17 II| sopra al re Balante, e l'anno presente entrò in mare, 18 II| soldano non l'ará di qui a uno anno, non che domane, se la mia 19 II| Fioravante, era passato uno anno che 'l re Fiorello era morto; 20 II| reina aveva auto termine uno anno di fare cercare di Fioravante, 21 II| primo paladino. E passato l'anno, e' baroni vennono con gran 22 II| onze d'oro.~E in quello anno Drusolina ingravidò, e partorí 23 III| cittá; e in capo del primo anno pose l'assedio di Bambillonia. 24 III| prese Gerusalem. E 'l terzo anno albergò al santo Sipolcro 25 III| uno figliuolo maschio; e l'anno che Angaria partorí, morí 26 III| prese Bambellonia il secondo anno dopo la morte di suo padre, 27 III| sendo signore, stette alcuno anno in grande sollazzo e piacere 28 III| signore di Sansogna, perché l'anno seguente che Gisberto tornò, 29 III| a porre questa cittá uno anno saldo. In questo tempo la 30 IV| Bordeus di Guascogna, el primo anno ella ingravidò, e partorí 31 IV| Brandoria uno figliuolo il primo anno, chiamato Gailone.~ 32 IV| stette poi piú che passato l'anno, che mai non andò da lei, 33 IV| voleva, ma voleva stare uno anno inanzi che usassi il matrimonio; 34 IV| stette presso che compiuto l'anno in Polonia in uno palazzo 35 IV| Erminia, perché egli è un anno che la menò, e non è giaciuto 36 IV| questa addimanda di stare uno anno?». Rispose: «Io non ve ne 37 IV| e domandò di stare uno anno, se Buovo tornasse. E sono 38 IV| Marcabruno; e oggi finisce l'anno che Drusiana ne venne a 39 IV| che io gli solderei uno anno dugento cavalieri». Rispose 40 IV| Disse il duca Canoro: «Anche anno mi venne a dare il guasto; 41 IV| ch'era stato a tornare uno anno e sei mesi; e dimandollo 42 IV| madre di Buovo, acquistato l'anno che 'l duca Guido fu morto, 43 IV| fece lungo il termine uno anno, e fecelo bandire per la 44 IV| tutto el rimanente dell'anno. El dí passato l'anno, si 45 IV| dell'anno. El dí passato l'anno, si radoppiò la festa maggiore, 46 IV| Rocca passò in capo dell'anno in Ungheria, e Buovo l'accompagnò 47 IV| Inghilterra. E stettono uno anno in riposo col re Terigi, 48 IV| Ed ebbe Terigi in questo anno uno figliuolo maschio di 49 IV| ch'egli fe'.~ ~Passato l'anno che Buovo e' figliuoli erono 50 IV| manderò inanzi che sia uno anno a guardare la rocca d'uno 51 IV| cristiani; e in meno d'uno anno venne a' vere acquistato 52 IV| menolla ad Antona.~E in quello anno morí lo re Erminione d'Erminia 53 IV| ci ha tenuto presso a uno anno a suo soldo, e savamo bene 54 V| Sinibaldo gli domandò per uno anno tutta la gente che egli 55 VI| re nome Lanfroy; e po' l'anno seguente n'ebbe uno altro, 56 VI| Dopo la morte di Berta uno anno, e' due bastardi Lanfroy 57 VI| Mainetto. E cosí stettono uno anno, che altra ventura non ebbono.~ 58 VI| da Mainetto.~ ~Passato l'anno che Morando e Carlo, chiamato 59 VI| acquistato Orlando.~ ~Passato uno anno dello 'ncoronamento di Carlo 60 VI| avvedere. E durò presso a uno anno che nessuno s'avvide ch' 61 VI| ispazio di presso a uno anno, che mai persona non se 62 VI| questo modo, in capo dell'anno ell'era gravida di sei mesi.~ 63 VI| pugni. E passato quello anno in questo giuoco, l'altro 64 VI| in questo giuoco, l'altro anno, essendo Orlandino entrato