Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sozzo 3 spada 229 spade 63 spagna 61 spagnuola 1 spagnuoli 1 spalla 16 | Frequenza [« »] 61 passato 61 rocca 61 scudo 61 spagna 60 cominciarono 60 partito 60 signoria | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze spagna |
Libro
1 I| erano saraini e pagani: Spagna, Francia, Borgogna, Gesina. 2 I| suo figliuolo, al re di Spagna e al re di Granata e al 3 I| fratello; 17° Coramonte di Spagna; 18° Agustan di Portogallo; 4 I| Portogallo, Coramonte di Spagna, Brancadoro da' monti Caifas, 5 I| giunse Coramonte, re di Spagna, e re Brancadoro da' monti 6 I| testa al re Coramonte di Spagna; e quando cadde morto, tutto 7 I| Portogallo e 'l re Coramonte di Spagna. Questi dieci re perderono 8 I| ebbono aiuto di Ragona e di Spagna. E riposati certi giorni 9 II| m'accorderò con quegli di Spagna e di Guascogna». E con questa 10 II| in questo modo. Lo re di Spagna, avendo dato moglie a uno 11 II| vedere molte parti della Spagna, e anche lo re Balante di 12 II| e con l'aiuto del re di Spagna n'andò in Iscondia, e assediolla 13 II| da soccorso, e quelli di Spagna sarebbono allegri del nostro 14 II| Inghilterra, girando tutta Spagna, entrarono per lo stretto 15 II| novello scrisse al re di Spagna, al re di Aragona e in Granata 16 II| Portogallo e 'n tutta la Spagna, che voleva al tutto disfare 17 II| spezialemente il re di Spagna e 'l re di Portogallo e 18 II| s'armò lo ammiraglio di Spagna, e venne verso Parigi, e 19 II| la lancia l'ammiraglio di Spagna, e morto lo gittò a terra 20 III| montagne Perinee verso la Spagna. E per le selve di Spagna 21 III| Spagna. E per le selve di Spagna n'andò gran tempo come bestia 22 III| maggior parte delle selve di Spagna, stette nelle montagne di 23 III| corre tra la Granata e la Spagna ed entra pel mezzo del reame 24 III| buffone a re Sardaponus, re di Spagna, a dire questo fatto, e 25 III| darlo nelle mani del re di Spagna. La Sibilla sentí questo 26 III| diedono la cittá al re di Spagna. E prese la terra; e sentito 27 III| messaggi per tutte le terre di Spagna e cavallari, che Gisberto 28 III| presto mandò lettere al re di Spagna insino in Sibilla. Ancora 29 III| lettera in Sibilla al re di Spagna». «Omè!» disse Gisberto, « 30 III| giorni inanzi ch'el re di Spagna; e la prima schiera salí 31 III| terzo giorno giunse il re di Spagna con centocinquanta migliaia 32 III| Capitolo VIII.~Come il re di Spagna ordinò le schiere alla battaglia, 33 III| prigione.~ ~Lo re Sadraponus di Spagna ordinò di sua gente quattro 34 III| Brunas, cognato del re di Spagna, fratello della reina. Allora 35 III| ma lo re Sadraponus di Spagna entrò nella battaglia con 36 III| cristiani ruppono il re di Spagna,~e la morte di molti re 37 III| aboccò col re Sadraponus di Spagna, e combattendo l'uccise; 38 IV| Irlanda, e andava verso Spagna. Buovo si cavò la camicia, 39 IV| questi mercatanti a' porti di Spagna, e poi a' porti di Marocco 40 IV| Ragona e di piú parti di Spagna, dubitando che Pipino non 41 IV| furono questi regni quegli di Spagna, quegli di Raona, quegli 42 IV| per andare contro al re di Spagna; ma quando lo re di Spagna 43 IV| Spagna; ma quando lo re di Spagna e gli altri sentirono che 44 IV| piagge di Barberia e di Spagna; e usciti del mare Ociano, 45 VI| Ramondo di Treves e Ramondo di Spagna e molti altri signori, e 46 VI| fuggí Carlotto Magno nella Spagna,~e poselo co' figliuoli 47 VI| signore di tutti i reami di Spagna. E Morando si puose nome 48 VI| pulite e belle alla guisa di Spagna: e giunte dinanzi al re, 49 VI| minacciarono lo regno di Spagna da parte del re Bramante. 50 VI| Galafro mandò per tutta Spagna, addimandando soccorso alla 51 VI| d'arme delle provincie di Spagna che soccorrevano lo re Galafro, 52 VI| tutta la sua gente, cioè di Spagna e di Granata, di Ragona 53 VI| e per tutte le parte di Spagna, della vittoria ricevuta. 54 VI| Mainetto ci ha tolto l'onore di Spagna». Ed ella gli confortò a 55 VI| figliuola del re Galafro, re di Spagna; e aveva giurato non la 56 VI| Carlotto e figliuola del re di Spagna: fatele quello onore che 57 VI| notizia a Galafro, re di Spagna, come quello Mainetto ch' 58 VI| guerra era, si mosse di Spagna Marsilio e' fratelli, e 59 VI| Asia, onde egli passò di Spagna e andonne in Africa per 60 VI| d'Ansedonia e Namieri di Spagna e Guglielmo d'Oringa e Ghibellino 61 VI| nacque Ansoigi, che fu re di Spagna; di questo Ansoigi nacque