Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passata 15 passate 3 passati 41 passato 61 passava 13 passavano 4 passerá 1 | Frequenza [« »] 61 dato 61 guerrino 61 marito 61 passato 61 rocca 61 scudo 61 spagna | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze passato |
Libro
1 I| fuggire, quando tu sarai passato, serrino le porte, acciò 2 I| andorono verso il Po; e passato il grande fiume in nave, 3 I| valente cavaliere del mondo.~ ~Passato il terzo dí, la sera Fiovo 4 I| Capitolo XXVII.~Come, passato l'anno con l'assedio intorno 5 I| per soccorso in Francia.~ ~Passato l'anno che l'assedio era 6 I| incontro; ma Fiovo, come ebbe passato Perugia, sempre sapeva di 7 I| La battaglia durò poco passato mezzodí; e ognuno a sue 8 I| non diciamo. Cosí sia egli passato d'una lancia, il primo colpo 9 I| battaglia, come il termine fosse passato, perché nella triegua si 10 I| zuffa.~ ~Non era ancora passato l'anno che Fegra Albana 11 II| e dimandollo: «Sarebbeci passato un cavaliere con una sopravesta 12 II| padre, il quale per lo tempo passato l'aveva promessa a Tibaldo 13 II| coll'arme indosso. Era giá passato i dua terzi della notte, 14 II| essere rimasa sola!». E passato quello giorno, tornò sola 15 II| e domandò perdonanza del passato. Lo re Fiorello l'abracciò 16 II| andonne verso Scondia.~ ~Passato alquanto tempo, di spazio 17 II| nel tempo della primavera, passato la Pentecoste, una sera 18 II| gli fu detto non essere passato, tornò indrieto, e ritrovò 19 II| ne la cavasse, e non nel passato né nel futuro». Disse Drusolina: « 20 II| cerco di Fioravante, era passato uno anno che 'l re Fiorello 21 II| Riccieri, primo paladino. E passato l'anno, e' baroni vennono 22 II| né accompagnasse, e che passato quel dí, a pena della lingua, 23 II| assediasse, come giá fece per lo passato, e di questo prese gran 24 II| contro a Giliante n'andò. E passato il gran bosco d'in sul Reno, 25 II| questo fiume, avendo prima passato Ottaviano, e questi due 26 II| ventimila, ma non avevano passato il fiume semila, quando 27 III| mezzo del reame d'Articana. Passato Gisberto i sette anni con 28 III| furono presi~nella Ragona, passato Saragozza, al monte Arbineo.~ ~ 29 III| la prigione; ed essendo passato il primo sonno, andò sola 30 III| e tirava un arco e aveva passato con la saetta uno cuore 31 III| chi posava per lo tempo passato. El marchese di Maganza ( 32 IV| fe' fuggire di prigione.~ ~Passato due giorni che Buovo era 33 IV| andare; e stette poi piú che passato l'anno, che mai non andò 34 IV| insino che 'l mese non fu passato; e poi gli andò a parlare; 35 IV| Pulicane.~ ~Giá era il sole passato il quarto vento e sopra 36 IV| rimanente dell'anno. El dí passato l'anno, si radoppiò la festa 37 IV| risposta ch'egli fe'.~ ~Passato l'anno che Buovo e' figliuoli 38 IV| ammiraglio, mandato per lo passato dal re Buldras, padre di 39 IV| reame d'Ungheria per lo passato; e disse tra sé: «Costoro 40 IV| Sinella come il campo avea passato e' monti; e la notte, passati 41 IV| cinque anni.~E avendo Buovo passato quindici anni che fu mandato 42 V| fiume del Nilo in Africa; e passato il ponte, v'è una cittá 43 V| lo salvò a buona guardia. Passato il mese, Guido e Sinibaldo 44 VI| e andonne a Gostanza, e passato el Reno entrò in Franza; 45 VI| arrivò a casa di Lamberto.~ ~Passato lo secondo giorno, lo re 46 VI| re Pipino similemente. E passato uno mese, lo re Filippo 47 VI| dell'erba da Mainetto.~ ~Passato l'anno che Morando e Carlo, 48 VI| gli faceva gran festa. E passato quel giorno, la sagretaria 49 VI| seguirono Mainetto insino passato Pampalona,~e la battaglia 50 VI| e' compagni che avevano passato il fiume e andavano verso 51 VI| Avignone a una osteria, passato il ponte, dove sentirono 52 VI| della signoria di Franza. E passato l'alpe d'Apennino, vennono 53 VI| molta altra s'accozzarono, passato il Reno, in Gostanza, insieme 54 VI| Parigi ch'el campo aveva passato Orliens, Gherardo da Fratta 55 VI| morto a terra del cavallo; e passato fra l'altra gente, faceva 56 VI| dimandando perdono se per lo passato l'avessino offeso, iscusandosi 57 VI| fu acquistato Orlando.~ ~Passato uno anno dello 'ncoronamento 58 VI| corte che mai fusse per lo passato fatta a Parigi; e fece Carlo 59 VI| imparò a fare a' pugni. E passato quello anno in questo giuoco, 60 VI| malavoglienza che per lo passato fosse stata; e sappiate 61 App| sicuramente come il fatto è passato, e in che modo tu scampasti...,