Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cacciollo 2 cacciorono 1 cacciossi 2 cadde 61 caddegli 2 caddono 9 cadeano 1 | Frequenza [« »] 63 vostra 62 falisetta 62 pace 61 cadde 61 colla 61 dato 61 guerrino | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze cadde |
Libro
1 I| ognuno uscí di sé. Saleone cadde morto in su la sala. Fiovo 2 I| dieronsi delle lance. Parco cadde, e Fiovo passò via. Giambarone 3 I| capo gli disfece, e morto cadde alla terra. Per questo tutti 4 I| presso alla spalla ritta, e cadde il braccio dalla ispalla 5 I| terra, e poco andò che e' cadde morto. In questo giunse 6 I| Coramonte di Spagna; e quando cadde morto, tutto il campo loro 7 I| ambe le braccia; e 'l petto cadde col capo in sul collo del 8 I| cavallo di Riccieri non cadde a pie' di Fiovo; ma Riccieri 9 I| Basirocco andò per terra, cioè cadde, e Basirocco si trovò a 10 I| e pettorali, e Basirocco cadde per terra. E rimontò bestemmiando 11 I| per modo che Basirocco cadde ancora egli e 'l cavallo. 12 I| ma quello di Folicardo cadde per terra per la grande 13 I| giunse a' padiglioni, che cadde morto. Per questi due, l' 14 I| abracciarono, e Basirocco cadde di sotto, e Riccieri gli 15 I| percosse con Balante, e cadde el cavallo sotto a Fiorello; 16 I| tramortito a terra del cavallo. E cadde il re in terra con lui, 17 I| fue presso che Alifer non cadde inanzi, e per quello gli 18 I| testa dallo 'mbusto; e cosí cadde morto Alifer. Allora la 19 I| grido corse la madre, e cadde sopra al corpo tramortita. 20 I| tramortire. Iddio l'aiutò che non cadde da cavallo; ma egli abraccíò 21 I| cavallo. Quando Sanguino cadde, e' cristiani cominciarono 22 II| per lo petto: e 'l saraino cadde morto.~E Fioravante corse 23 II| in qua e in lá, tanto che cadde in una fossa d'acqua che 24 II| Apollino, strinse le pugna, e cadde morta pella grande abondanza 25 II| cavallo. Quando Tibaldo cadde morto, tutti i cristiani 26 II| insino di drieto, e morto cadde lo re Fiore. Quegli di Dardenna 27 II| Fiorello, tanto che re Fiorello cadde egli e 'l cavallo, e appie' 28 II| e in presenza del padre cadde morta.~Di questa cosa fu 29 II| grandi colpi; e 'l soldano cadde a terra del cavallo, e arrendessi 30 II| delle lance, e 'l cavallo cadde sotto a Riccieri, e fu attorniato 31 III| morto, poco stette ch'egli cadde per le ferite che egli aveva, 32 III| Gisberto tutto il collo; e cadde a terra del cavallo, e fu 33 III| la percossa, che subito cadde in terra e fu morto. Feliziana 34 III| tra ambe gli orecchi, e cadde morto il cavallo. Come Armenio 35 III| tutto intronò, ma Armenio cadde; e Guido gli corse a dosso, 36 III| mancò poco che Guido non cadde da cavallo, e, adirato, 37 IV| intronato. Per questo Drusiana cadde distesa in terra, come se 38 IV| punta per modo, che 'l lione cadde morto in terra. Non si potè 39 IV| Pulicane venti passi, che egli cadde come morto in terra, e le 40 IV| per modo, che Sinibaldo cadde a terra del cavallo, e fu 41 IV| mano, per modo che Gailone cadde a terra del cavallo, e fu 42 IV| per modo, ch'el cavallo cadde morto. El re Druano rimase 43 IV| potrebbe dire. Drusiana cadde, e fu da Buovo sostenuta, 44 IV| testa per modo, ch'egli cadde morto. Intanto molti famigli 45 IV| quando tirò la spada a sé, cadde Trifero morto a terra del 46 IV| uccisongli il cavallo, sí che lui cadde alla terra, e la sua gente 47 IV| e quando ella lo vidde, cadde tramortita sopra lui e fu 48 V| drieto con la lancia, e morto cadde tra' piedi de' cavalli. 49 VI| ed egli cosí fe', ed ella cadde in terra. E appena potè 50 VI| passollo insino di drieto, e cadde Spinardo morto alla terra; 51 VI| volta che la lancia gli cadde di mano, ed egli gliela 52 VI| e 'l cavallo di Morando cadde, e fu menato prigione. E 53 VI| mancò che lo re Polinoro non cadde da cavallo, e Mainetto non 54 VI| per mezzo gliela ricise; e cadde morto il cavallo di Polinoro, 55 VI| Vedendo questo, Galeana cadde tramortita, e' cavalieri 56 VI| il capo dalle spalle: e cadde morto Bramante alla terra. 57 VI| ferironsi delle lance. Marsilio cadde a terra del cavallo, e poi 58 VI| dieronsi delle lance: Salamone cadde a terra del cavallo, e Guerrino 59 VI| die' d'urto per modo che cadde, ed egli ne portò la tazza 60 VI| calcio nel petto, ch'ella cadde rovescio. Allora Orlandino 61 App| lei, strinse le pugna e cadde morta. E di queste cose