Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ermenias 4 ermina 1 ermini 3 erminia 59 erminion 5 erminione 68 ermino 2 | Frequenza [« »] 60 soccorso 59 alcuna 59 cose 59 erminia 59 farò 59 migliaia 59 milon | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze erminia |
Libro
1 IV| mare di Setalia, e viddono Erminia minore, e in questa Erminia 2 IV| Erminia minore, e in questa Erminia vollono andare, perché certi 3 IV| ischiavo al re Erminione d'Erminia,~e col re entrò nella cittá 4 IV| cristiano. Onde molti signori d'Erminia magna e d'Erminia minore 5 IV| signori d'Erminia magna e d'Erminia minore vennono a questo 6 IV| Cipri, e giunse al porto d'Erminia con dieci nave cariche di 7 IV| sappi che non è barone in Erminia, che, se io mandassi per 8 IV| a campo a torno al re d'Erminia per torre~Drusiana per moglie, 9 IV| padre licenza d'andare in Erminia, e 'l padre gli armò grande 10 IV| tra l'isola di Cipri e l'Erminia minore, ed entrò nel porto 11 IV| Lucafero assalirono quelli d'Erminia, e grande battaglia si cominciò. 12 IV| battaglia si cominciò. Quelli d'Erminia cominciarono a fuggire verso 13 IV| Buovo signore d'una parte d'Erminia e dargli per moglie Drusiana. 14 IV| spada in mano alla cittá di Erminia». Disse Margaria: «Dunche 15 IV| sua madre d'una cittá d'Erminia, chiamata Capodozia; e uno 16 IV| Essendo pregna, si fuggí in Erminia al re Erminione, e partorí 17 IV| figliuola del re Erminione d'Erminia, perché egli è un anno che 18 IV| patto, quando la menò d'Erminia, e promisselo per fede lo 19 IV| gentile giovinetto capitò in Erminia, che aveva nome Buovo d' 20 IV| udimmo dire che Buovo era in Erminia, e andammo in Erminia, e 21 IV| in Erminia, e andammo in Erminia, e non lo potemmo trovare; 22 IV| Sipolcro di Cristo, e fu in Erminia, e hammi detto che 'l mio 23 IV| nave; e~Drusiana n'andò in Erminia, isconosciuta, alla cittá 24 IV| potessino, la ponessino in Erminia; ed eglino infra molto tempo 25 IV| tempo la posono nel porto d'Erminia minore; e quivi era signore 26 IV| notizia che Buovo era in Erminia, si partí d'Inghilterra 27 IV| d'Inghilterra e venne in Erminia per trovarlo; e non lo trovando, 28 IV| fuggito, e come capitò in Erminia in levante, e come v'era 29 IV| Lucafero, il quale uccise in Erminia. E mandògli a dire che il 30 IV| lo sapesse: e seppelo in Erminia.~ ~Giá erano passati anni 31 IV| per la Romania e per la Erminia magna e per la Erminia minore, 32 IV| la Erminia magna e per la Erminia minore, donde era il padre 33 IV| madre, e come capitò in Erminia, e tutti e' fatti ch'e' 34 IV| Come Drusiana si partí d'Erminia per andare ad Antona, per 35 IV| buffone quanta via era da Erminia ad Antona. Il buffone le 36 IV| grande viaggio ch'era d'Erminia insino ad Antona; ed ella 37 IV| che aveva nome Gilion d'Erminia, ma era per antico di Capadozia 38 IV| sopradetta compagnia; e partiti d'Erminia minore, e' passarono il 39 IV| re Erminione della minore Erminia, padre di Drusiana, e dalla 40 IV| corte del re Erminione d'Erminia, sempre sconosciuta, e noi 41 IV| nave, e come ella andò in Erminia; e Buovo le contò la morte 42 IV| tempo da potere andare in Erminia, ch'egli andasse al re Erminione 43 IV| cinquemila pedoni; poi n'andò in Erminia al re Erminione, che quando 44 IV| gli lascerebbe il reame d'Erminia. E partito Sinibaldo, tanto 45 IV| figliuolo di Buovo, tornando d'Erminia, arse tutto il~navilio del 46 IV| figliuolo di Buovo, che andò in Erminia, come di sopra è detto. 47 IV| Sinibaldo rimase signore d'Erminia, e Guglielmo,~el minore 48 IV| anno morí lo re Erminione d'Erminia e lasciò sua reda Sinibaldo, 49 IV| a pigliare la signoria d'Erminia, e diede per moglie a Sinibaldo 50 IV| di Drusiana, e lasciò in Erminia uno gentile uomo luogotenente, 51 IV| che Sinibaldo, ch'era in Erminia. E quando furono venuti, 52 IV| figliuola del re Erminione d'Erminia. E fu morto Buovo dal traditore 53 V| signori.~ ~Sinibaldo, re d'Erminia e figliuolo di Buovo, passati 54 V| figliuolo di Sinibaldo d'Erminia, e Bernardo di Chiaramonte, 55 V| Trieva. Sinibaldo tornò in Erminia, e ordinò grande apparecchiamento, 56 V| navicando n'andarono in Erminia, e ivi si trovorono centoventi 57 V| Trieva. E Sinibaldo mandò in Erminia uno grande barone del paese, 58 VI| Turchia, ed era nella Magna Erminia con grande gente. E da ivi 59 VI| Gostantino, fu morto in Erminia. E regnò Gostantino anni