Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] simone 30 sinabaldo 1 sinagon 2 sinella 58 sinestra 1 sinestrò 1 singhiozzi 1 | Frequenza [« »] 58 dicendo 58 dopo 58 gailone 58 sinella 57 andorono 57 apresso 57 bastone | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze sinella |
Libro
1 IV| a una cittá ch'avea nome Sinella. Buovo prese suo cammino 2 IV| prese suo cammino verso Sinella, e patí grande fame per 3 IV| questo cammino di Buldras a Sinella. Essendo presso a Sinella 4 IV| Sinella. Essendo presso a Sinella a una giornata, trovò in 5 IV| Iddio, e a pie' n'andò a Sinella, e andonne al palazzo, e 6 IV| prigione nella cittá di Sinella in Ischiavonia, era grande 7 IV| che mi rubasti presso a Sinella. E questo poltrone gli dimandò 8 IV| in una cittá che ha nome Sinella; e quando Buovo uscí di 9 IV| le some del re Baldras di Sinella.~ ~Faccendo el duca questa 10 IV| Rispuosono: «Del re Baldras di Sinella, che viene drieto a noi 11 IV| gente del re Baldras di Sinella, e entrorono per una gran 12 IV| il re Baldras si tornò a Sinella con la sua gente. Molto 13 IV| Margaria~in Ischiavonia a Sinella, la quale aveva campato 14 IV| venne una imbascieria da Sinella di Schiavonia da parte di 15 IV| e smontarono al porto di Sinella, e accamporonsi presso alla 16 IV| ambasciadori nella cittá di Sinella, e poi nel campo~de' nimici; 17 IV| appresentatisi alla cittá di Sinella, subito lo re Druano ristrinse 18 IV| Pipino entrò la mattina in Sinella.~ ~Poi che l'uno e l'altro 19 IV| mperadore e a Buovo la cittá di Sinella, e fece loro grande onore; 20 IV| figliuola del re Buldras di Sinella, la quale lo campò dalla 21 IV| torre per moglie Margaria di Sinella, e la grida che egli aveva 22 IV| Drusiana; e come capitò a Sinella, e come Margaria l'aveva 23 IV| figliuola del re Buldras di Sinella, la quale lo campò». Disse 24 IV| quando Buovo fu preso a Sinella, e come tornò a lei a Polonia, 25 IV| Teris isposò Margaria di Sinella.~ ~La mattina vegnente fu 26 IV| mare Addano, e al porto di Sinella presono terra, dove lo re 27 IV| tornarono in pochi dí a Sinella, portando al re Terigi loro 28 IV| Ascilacca, si tornorono a Sinella, dove si fece gran pianto 29 IV| Corvazia, e riposandosi a Sinella, sentí Buovo per ispie che 30 IV| che giunse al porto di Sinella con questa gente e con grande 31 IV| Ungheria andò a dosso a Buovo a Sinella, e partita la sua~gente 32 IV| Trifero co' Turchi corse a Sinella, dove fu sconfitto e morto.~ ~ 33 IV| giorno corsono alle porte di Sinella, non sapiendo che gente 34 IV| con vettoria tornarono a Sinella, dove si fece grande festa 35 IV| di Trifero, n'andò verso~Sinella e pose di notte due campi 36 IV| levasse e andasse verso Sinella. E racozzossi con l'altra 37 IV| di mare che assediassino Sinella per mare, ch'egli vi sarebbe 38 IV| come la battaglia andò a Sinella. E sentita la cosa come 39 IV| monti ch'erano presso a Sinella a sei miglia, e starvi due 40 IV| in su la piaggia di verso Sinella, e stettonvi due giorni.~ 41 IV| giorni.~Giá era palese a Sinella come il campo avea passato 42 IV| saraini, e passò la cittá di Sinella, e puosesi in agguato presso 43 IV| per perdere la cittá di Sinella,~e ricevette grande danno 44 IV| cavallo insino alle porte di Sinella, predando intorno alla cittá; 45 IV| quarantacinque giorni assediato in Sinella, che mai uomo non uscí della 46 IV| armata ne venne al porto di Sinella, e trovò l'armata del re 47 IV| questa novella si fece a Sinella grande allegrezza, e grande 48 IV| faceva. Egli sapeva che Sinella era bene fornita di gente 49 IV| giunsono in su' monti di Sinella, e accordati con Sinibaldo.~ ~ 50 IV| a tre giornate presso a Sinella, andavono con ordine tanto, 51 IV| in su uno monte presso a Sinella a otto miglia, e 'l luogo 52 IV| ch'era in prima suto re di Sinella.~ ~Fuggendo Arbaul e Tilopon, 53 IV| ed essendo dilungati da Sinella dieci miglia, trovarono 54 IV| rispose, e tornossi verso Sinella con la maggiore parte della 55 IV| questa vettoria entrarono in Sinella e fecesi grandi fuochi per 56 IV| fede cristiana. E tornato a Sinella, incoronò Sicurans, figliuolo 57 IV| Manabello. Buovo stette a Sinella, da poi ch'ebbe acquistato 58 IV| partirono d'Antona e tornorono a Sinella. E Buovo andò con loro a