Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenuto 15 teodosio 2 terigi 53 teris 57 termine 9 terra 317 terragona 1 | Frequenza [« »] 57 combattere 57 rondello 57 sangue 57 teris 56 basirocco 56 dormire 56 fiamma | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze teris |
Libro
1 III| battezzato, e postogli nome Teris Bonoami, e alla damigella 2 IV| figliuolo che aveva nome Teris. E fu allevato Buovo con 3 IV| modo e perché l'uccise; e Teris gli contò tutta la storia. 4 IV| dicevano. Allora gli domandò Teris donde egli aveva auta quella 5 IV| ne domandate voi?». Disse Teris: «Perché il padre di Buovo 6 IV| ntrò Buovo tanto in amore a Teris, che egli pregò tutti quelli 7 IV| in Cicilia, e quivi forní Teris la brigata di cavalli, e 8 IV| alloggiamento. Buovo mandò per Teris, e disse: «Va e fa la pace 9 IV| pace tra me e Riccardo». E Teris v'andò, e non potè; e Buovo 10 IV| uno tagliere, cioè Buovo, Teris e Riccardo, e Fiorigia gli 11 IV| Buovo chiamò Riccardo e Teris, e disse: «Noi ci siamo 12 IV| per nostro onore». Disse Teris a Riccardo: «Che vi pare 13 IV| tre agguati. La mattina Teris fu il primo che si scoperse, 14 IV| della cittá, e assalirono Teris che ne menava gran preda 15 IV| Riccardo, e arebbelo vinto, se Teris non l'avesse soccorso. Qui 16 IV| quelli di Riccardo e di Teris arebbono date le spalle, 17 IV| Nondimeno s'accostò a Teris e disse: «Chi è colui che 18 IV| il loro capitano». Disse Teris: «Quello è il traditore 19 IV| Rocca, Buovo, Riccardo e Teris, come lioni assalirono quelli 20 IV| moglie di Sinibaldo, madre di Teris, molte volte aveva guatato 21 IV| che furono nella camera, e Teris si cavò una lettera, scritta 22 IV| sará in punto». E Buovo e Teris tornarono a Ruberto, e tutta 23 IV| potè, e cosí fece armare Teris, e poi sopra all'arme si 24 IV| Duodo, e Buovo avea avvisato Teris che pigliasse la fortezza 25 IV| siate el bene venuto!». E Teris montò in su la cima della 26 IV| credettono difendere, e Teris gridò: «Viva Buovo d'Antona, 27 IV| gli lasciò uccidere. Disse Teris: «O signore, tu farai come 28 IV| Sinibaldo dalla Rocca e Teris suo figliuolo, e poi tornò 29 IV| gente: la prima diede a Teris con cinquecento cavalieri; 30 IV| Sinibaldo e mandonnelo preso,~e Teris prese Gailone, e Riccardo 31 IV| battaglia. E la novella venne a Teris come suo padre era preso, 32 IV| buona guardia. La schiera di Teris e quella di Sinibaldo si 33 IV| battaglia Alberigo e abatté Teris nel mezzo della battaglia; 34 IV| battaglia si cominciò, e Teris a pie' francamente si difendeva. 35 IV| indrieto, fu riacquistato Teris dalla Rocca a San Simone. 36 IV| e molto ne lodò Buovo. E Teris aveva accompagnato lo 'mperador 37 IV| cavalieri; e menò Sinibaldo e Teris, suo figliuolo, e Riccardo 38 IV| cagione. Lo re Pipino mandò Teris nella cittá per ambasciadore 39 IV| voleva venire nel campo, ma Teris non volle per piú onestá. 40 IV| raccomandandosi a lui e a Buovo.~Come Teris tornò, volle mandare ambasciadore 41 IV| battaglia, e furono ambasciadori Teris dalla Rocca e Riccardo di 42 IV| al padiglione, smontati, Teris disse: «Il vero Iddio, che 43 IV| trebuto che egli comanderá». Teris e Riccardo si partirono, 44 IV| se non fosse Riccardo e Teris che lo soccorsono co' dumila 45 IV| gran guardia. La mattina Teris e Riccardo di Conturbia 46 IV| e Ruberto e Sinibaldo e Teris e Riccardo di Conturbia 47 IV| amendue e' figliuoli,~e Teris isposò Margaria di Sinella.~ ~ 48 IV| alcune parole e domandò Teris dalla Rocca: «Che dicono 49 IV| questi signori?». Disse Teris: «Signore, e' dicono che 50 IV| Disse Buovo: «O fratello mio Teris, Domeneddio il volesse!». 51 IV| Rocca di darla per moglie a Teris suo figliuolo. Sinibaldo 52 IV| ma quando fu domandato Teris, egli accettò, e mill'anni 53 IV| sposato lei, e la sua madre di Teris gliene donò un altro, e 54 IV| Sinibaldo dalla Rocca e Teris, e disse loro: «Io voglio 55 IV| ad Antona, e rimase con Teris Sinibaldo, suo padre, e 56 IV| ingiuriosa risposta, ordinò che Teris facesse tutto suo isforzo, 57 IV| figliuoli. Sinibaldo, padre di Teris, tenne Buovo con seco, e