Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
combatterá 2
combatterai 2
combatterassi 1
combattere 57
combatterebbe 1
combatterei 2
combattereno 1
Frequenza    [«  »]
57 apresso
57 bastone
57 chiaramonte
57 combattere
57 rondello
57 sangue
57 teris
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

combattere

   Libro
1 I| bandiera, e lascia a noi combattere». Sansone non volle. Allora 2 I| Oro e fiamma cominciò a combattere~la seconda volta contro 3 I| gente di buono animo per combattere, n'ebbe grande allegrezza, 4 I| farsi incontro a Fiovo, e combattere prima con lui che egli entrasse 5 I| eglino non si sforzassino di combattere, ma piú tosto tenergli a 6 I| perché non sono uso di combattere». Disse Fiovo: «Tu non sarai 7 I| dicendo: «Che mi varrá piú combattere? che ho perduto Attarante, 8 I| della terra per andare a combattere con questi Marmori. Vedendo 9 I| nonn'è a me bisogno di combattere contro a colui in cui Iddio 10 I| ordinarono le schiere per combattere.~ ~Fiovo uscí la sedecima 11 I| sopra a Salardo, e viddelo combattere co' saraini. Fermossi contro 12 I| per modo che non potè piú combattere, e andossene insino alle 13 I| gli addomandò licenza di combattere colla loro gente contro 14 I| battaglia; e 'ngaggioronsi di combattere insieme l'altra mattina, 15 I| Riccieri e Alifer ordinarono di combattere la mattina vegnente;~e ognuno 16 I| parlamento, e ingaggiati di combattere, e giurato per sagramento 17 I| come l'altra mattina doveva combattere col cavaliere nero, e la 18 I| pareva in visione vedere combattere, secondo che l'animo vagellava; 19 I| fare accordo, ma venni per combattere; e però ti guarda da me»; 20 I| giunse Sanguino; e vedendogli combattere, assaliva Riccieri; e la 21 I| con lui, e cominciorono a combattere. Riccieri disse: «O franco 22 I| poi a pie' cominciarono a combattere. E combattendo a pie', Riccieri 23 II| compagnia, che mi fia vergogna a combattere teco. E veramente ti lascerei 24 II| veramente ti lascerei inanzi che combattere, ma questa damigella mi 25 II| mia compagna, e non volere combattere contro alla ragione». Disse 26 II| Fioravante s'era vantato di combattere con cento cavalieri. Disse 27 II| tradimento, poiché per paura di combattere se' tornato. Ora vatti a 28 II| santo papa, e andasse a combattere contro a' saraini; ed egli 29 II| vaghezza di vederlo che per combattere; e armossi e venne al campo 30 II| gente, e 'ngaggiossi di combattere con Ottaviano, e l'una gente 31 II| e l'altra era armata per combattere. Ottaviano e Giliante si 32 II| cavaliere, «però non dei combattere con cavalieri». Disse Gisberto: « 33 III| castello, ma ordinorono di combattere co' cristiani.~ 34 III| e disse loro: «Io voglio combattere con Gisberto o con uno suo 35 III| prego che tu lasci prima combattere a me, e poi combatterai 36 III| montò a cavallo, e andò a combattere con Camireo, e lasciò capitano 37 III| loro re segno di volere combattere. Subito si fe' inanzi Corvalius; 38 III| saraini erano male in punto da combattere. Per queste lettere e messaggi, 39 IV| suo amore sono venuto a combattere con teco». Disse Lucafero: « 40 IV| da capo s'ingaggiarono~di combattere dugento contro a dugento; 41 IV| prometterai di tornare a combattere meco a una corte, dove sará 42 IV| egli giurò~di tornare a combattere con lui; e altre cose che 43 IV| egli giurò di tornare a combattere con lui, com'e' fosse in 44 IV| re Druano s'ingaggiò di combattere~con Buovo d'Antona, e gli 45 IV| contrario, per volontá di combattere co' saraini; e dissero allo ' 46 IV| aveva fama, che egli voleva combattere con lui a corpo a corpo; 47 IV| di Pipino non gli poteva combattere se non da un lato: e la 48 IV| battaglia con lui, tu avrai a combattere con meco»; e per questo 49 VI| Mainetto s'armò e venne a combattere col re Polinoro,~e la battaglia 50 VI| non se' cavaliere: io non combattere' con teco per piú cose: 51 VI| superbamente: «Io v'anderò a combattere, io, acciò che tu ti riposi». 52 VI| Bramante gli giurasse di combattere; e venne al campo, e disfidati, 53 VI| Danese,~e 'ngaggiossi di combattere col re Gualfedriano, padre 54 VI| lo suo onore egli voleva combattere con lui; e perché altra 55 VI| di loro non attendeva a combattere, per non fare l'uno contro 56 VI| niente, e diede ordine di combattere la terra con molti ordigni: 57 VI| alla fine s'impuosono di combattere in su uno lago, chiamato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License