Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bastonarono 1 bastonata 3 bastonate 1 bastone 57 bastoni 3 battaglia 669 battagliare 1 | Frequenza [« »] 58 sinella 57 andorono 57 apresso 57 bastone 57 chiaramonte 57 combattere 57 rondello | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze bastone |
Libro
1 I| gli tolse la spada e 'l bastone e menollo preso al padiglione, 2 I| parte giunse Arcato con uno bastone di ferro, e percosse Sansone 3 I| Entrò Arcaro con uno grosso bastone ferrato, e faceva gran danno 4 I| egli gli die' uno colpo del bastone che 'l fe' tramortire, e 5 I| Moro; e avendo in mano uno bastone, gli ruppe l'elmo, e tutto 6 I| cavò l'elmo di testa, e col bastone gli spezzò tutto il capo, 7 I| lancia, prese a due mani il bastone uccidendo e' nimici. Ahi 8 I| gli corse a dosso con uno bastone, e diegli sí grande il colpo 9 I| a due mani gli diede del bastone furioso in su la testa, 10 I| Riccieri gli tagliò el bastone; e venuti alle spade, Riccieri 11 I| Alifer misse mano a uno bastone, e feciono grande battaglia. 12 I| sostenne Riccieri pello bastone; e fatto el primo assalto 13 I| fine Riccieri gli tolse el bastone di mano e lasciollo. E Alifer 14 I| che prima combatteva col bastone, era tornato alla spada, 15 I| e quello della spada al bastone. In questa battaglia cominciò 16 I| abbia molto vantaggio per lo bastone». Riccieri rispose: «Quando 17 I| Quando tu da prima avevi el bastone, non ti ricordasti di quello 18 I| vettoria». E gittò via el bastone, e prese la spada, e cominciarono 19 I| Fiore, e percosselo con un bastone di ferro, e abattello a 20 I| partito, e vidde Molione col bastone in mano, che molto danneggiava 21 I| percosse Folicardo del bastone: sí grande el colpo, che 22 II| braccio, e battevala con uno bastone; e Fioravante saltò nel 23 II| incontro con uno grosso bastone, e, aboccati, cominciarono 24 II| Carabrun, ch'era a pie' con uno bastone di ferro in mano, e al primo 25 II| colpo che fece Anfiro col bastone, essendo piegato, Ottaviano 26 II| e Giliante prese poi uno bastone ferrato e nerbato, e Ottaviano 27 III| spade; ma Falsargi prese uno bastone, e cominciorono grande battaglia. 28 III| e menando uno colpo del bastone a uno che ferí d'una lancia, 29 III| dosso al cavaliere: alzò il bastone e tutto il capo gli disfece. 30 IV| giubberello, e prese uno bastone in mano, e andò verso il 31 IV| Per questo Pipino diede il bastone a Buovo, ed egli ordinò 32 IV| e lo re Tilopon con uno bastone percosse Guido sí aspramente, 33 IV| prese in mano uno grosso bastone ferrato, col quale molti 34 IV| il re Tilopon menava del bastone, e giunse in su la spada 35 IV| vòlta schifava i colpi del bastone; e uno colpo che menò il 36 IV| e 'l saraino diede del bastone a traverso nella spada, 37 VI| tallone, e uno grande e grosso bastone attaccato all'arcione; e 38 VI| rilevarono, Bramante prese il bastone ch'aveva attaccato all'arcione, 39 VI| dal collo, e Bramante col bastone tutto il suo gli fracassò. 40 VI| Bramante riprese il suo bastone e Mainetto Durindarda; l' 41 VI| spada, e Bramante in sul bastone. Mainetto poneva pure mente 42 VI| Bramante lo percosse del bastone per sí grande forza, che 43 VI| ira, prese a due mani il bastone per dare a Mainetto in su 44 VI| mani; ma egli giunse il bastone presso a uno palmo alle 45 VI| palmo alle mani, e tagliò il bastone a traverso. Bramante aggiunse 46 VI| quando si vidde sanza il bastone, e diede di quello pezzo 47 VI| campo, e portò uno grande bastone attaccato all'arcione; e 48 VI| e Gualfedriano prese il bastone, e cominciarono aspra e 49 VI| lo scudo d'uno colpo col bastone a Mainetto, ed egli prese 50 VI| colpo con lo scudo e col bastone. Mainetto tagliò per mezzo 51 VI| Mainetto tagliò per mezzo il bastone e parte dello scudo; e poi 52 VI| male, io gli darei del mio bastone». E corse a pigliare una 53 VI| Orlandino volle pigliare il bastone, e la madre non lo lasciò 54 VI| siniscalco di sala, che aveva uno bastone in mano, e per forza lo 55 VI| per terra e tolsegli il bastone; e voleva correre a dosso 56 VI| Carlo per dargli di quello bastone in su la testa, e appena 57 VI| nacque Malagigi e Viviano dal Bastone.~Di Girardo da Rossiglione