Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apressato 3 apressava 1 apressavano 2 apresso 57 apressò 2 apressònsi 1 apressorono 1 | Frequenza [« »] 58 gailone 58 sinella 57 andorono 57 apresso 57 bastone 57 chiaramonte 57 combattere | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze apresso |
Libro
1 I| compagni; e cosí promisse. Apresso Salvestro prese Lucio per 2 I| aveva veduto Jesú Cristo, e apresso el miracolo delle rape; 3 I| Fiovo una grande gotata, e apresso disse: «Ribaldo poltrone, 4 I| riverenza prese la bandiera. Apresso gli disse: «L'agnolo mi 5 I| onore di questo assalto. E apresso a lui ebbe l'onore Giambarone; 6 I| dumila cavalieri, e uscí apresso a loro. Il romore s'era 7 I| andonne verso la Magna; e apresso a' confini di Francia si 8 I| Riccieri suo figliuolo; e apresso si partirono da Parigi. 9 I| padre non lo conobbe. E apresso si volse dov'era Salardo, 10 I| nominanza che egli aveva. E apresso diceva: «Quanta franchezza 11 I| Tessaglia, e molti altri apresso. E abatté Minapal e Aliachin 12 I| niente della sua presura; e apresso disse: «O signore mio, vattene 13 I| oggi si chiama Verona, e apresso a questa teneva molte altre 14 I| popolo degli Alfei giunsono apresso a' nimici, si levò grande 15 I| morí el franco Giambarone. Apresso abatté Salardo ferito da 16 I| Filoter, ch'egli stessi apresso alle porte, e, se bisogno 17 I| miglior gente. E giunto apresso a' Turchi quegli d'Arabia, 18 I| fidandosi ne' sergenti. Apresso l'accompagnò insino dove 19 I| cittá gran gente armata apresso a quella che v'era. Or combattendo 20 I| ch'egli ti donerá signoria apresso agli altri baroni; ed io 21 I| Riccieri cosí gli promisse, e apresso l'uccise col coltello. E 22 II| andò a montare a cavallo; e apresso domandò el cammino drieto 23 II| conoscendo chi egli erano, e apresso gli domandò s'egli era di 24 II| diecimila cavalieri venisse apresso di loro, e re Galerano con 25 II| Galerano con tutto il resto apresso al re Balante; e giunti 26 II| a lui le simile parole; apresso disse: «O quanti vassalli 27 II| di stare a vedere in sino apresso alla fine della battaglia. 28 II| e appie' si difendeva. Apresso a lui smontarono e furono 29 II| arme e 'l cavallo; e sendo apresso a uno castello, abbandonò 30 II| nessuna parte del palazzo né apresso al palazzo a dugento braccia, 31 II| incoronare del reame di Franza. E apresso si partí il papa da Roma, 32 II| andò l'oste, che giunsono apresso a Monfalcon, dov'era assediato 33 III| Gisberto, re di Franza. Apresso si levò uno cavaliere di 34 IV| disaminò molto il messo, e apresso prese consiglio col suo 35 IV| con cinquemila cavalieri apresso a quelli che aveva menati 36 IV| con la mia maladizione». E apresso si confessò e comunicò: 37 IV| allato a lei veniva Gilion, e apresso tutti quelli giovani che 38 IV| una valle molto grande: e apresso mandò lo re Arbaul lo re 39 IV| E molto gli ringraziò, e apresso disse: «Signori, a me parrebbe, 40 V| parte impaurati fuggivano. Apresso ebbono novella come i cristiani 41 V| legato bene e bene guardato. Apresso, essendo giá sera, e' cristiani 42 V| primo giorno, l'altro dí apresso, per fare nota la vendetta 43 VI| legata a quello albero insino apresso alla sera, giá era sí vinta 44 VI| abassò gli occhi, e sospirò. Apresso Mainetto si partí e tornossi 45 VI| cittá»; e dissegli dove, apresso a uno fiume, in uno certo 46 VI| si chiama Malborghetto; e apresso a una lega albergarono, 47 VI| entrò inanzi, e Balugante apresso; ed erano grande pezzo inanzi, 48 VI| di Carlo e di Guerrino. E apresso entrò nella battaglia il 49 VI| andava verso alla cittá; e apresso a lui si mosse tutta l'oste 50 VI| gridando: «Viva Carlo!». Apresso entrò Uggieri e Bernardo 51 VI| domandava pace a ogni persona. E apresso per tutto il consiglio fu 52 VI| Carlo molti duchi e conti. Apresso tutti e' signori giurarono 53 VI| minacciava Milon di morte: e apresso entrò nella schiera, facendo 54 VI| delle cittá e de' popoli. Apresso, vedendo Orlandino l'arme 55 VI| suo figliuolo adottivo, e apresso fece ordinare di partirsi 56 VI| chiamato il Mainetto.~Seguita apresso a questo l'Aspramonte. Deo 57 App| il secondo che percuota apresso di lui». La terza schiera