Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uccisono 18
uccisse 1
udendo 27
udí 56
udì 3
udiate 1
udienza 4
Frequenza    [«  »]
56 padiglione
56 pericolo
56 polinoro
56 udí
56 vennono
55 arcaro
55 consiglio
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

udí

   Libro
1 I| della cagione; e quando udí questa cosa, disse: «Sozzo 2 I| al romitoro,~e il romito udí chi egli erano, e come andò 3 I| insieme. E la sopradetta serva udí ogni cosa; e l'altra mattina, 4 I| tanto pericolo, Riccieri udí dire per la battaglia come 5 I| cavaliere bianco. Quando Acail udí questo, fece vista di non 6 I| bandiere. Quando Riccieri udí sonare a raccolta, fece 7 I| essere costui. E combattendo, udí che Riccieri diceva alcuna 8 I| vinto». Quando Riccieri l'udí, disse: «O Folicardo, per 9 I| mangiare a' cani». Quando Fiovo udí il suo parlare, gridò verso 10 I| Folicardo, ch'era fedito, udí che Giambarone era morto, 11 I| verso quella parte dove udí ch'era el paladino Riccieri, 12 I| egli s'accostò a loro, e udí gridare: «Mongioia santa! 13 I| Cristo, aiutamiAlifer udí questa parola. Subito immaginò, 14 II| morte». Fioravante, come l'udí parlare, la riconobbe, e 15 II| per me!» Quando la reina udí il suo figliuolo, sarebbe 16 II| sopra questo pensiero, egli udí una boce gridare: «Vergine 17 II| cavalcare. In questo egli udí gridare una boce. Riccieri 18 II| e pose orecchi, ed egli udí gridare: «Misericordia, 19 II| ventura. Quando Riccieri udí com'egli era stato preso, 20 II| il primo che gli vide e udí el romore, e disse a Uliana: « 21 II| Fiore; il quale si mosse, e udí dire come Tibaldo era morto. 22 II| Balante tutto sgomentò, quando udí menzonare Oro e fiamma, 23 II| da Parigi, e Fioravante udí sonare a Signore a una piccola 24 II| castello.~ ~Quando Drusolina udí Fioravante che disse: «Abbiate 25 II| cercando in molte parti, udí dire di questo castello 26 II| nel castello assediati, e udí dire com'egli era campato 27 II| donzello; ma quando Riccieri udí il miracolo della spada 28 II| sentenziarono. Quando Drusolina udí dare questa sentenzia, parlò 29 II| quando la moglie di Chimento udí dire ch'egli era figliuolo 30 III| egli era. Quando Danebruno udí ch'egli era Ottaviano, disse: « 31 III| figliuola del castellano udí queste parole, e pensando 32 III| Bovetto era al suo padiglione. Udí il romore ch'era al padiglione 33 III| menato dinanzi l'araldo, udí la sua dimanda; onde egli 34 III| vostri piaceri». Quando Guido udí queste parole, tanta ira 35 IV| cavalieri. Quando la duchessa udí come egli andava armato 36 IV| e di buono intelletto, e udí dire «l'ultimo boccone»; 37 IV| Buovo v'andò a vedere; e udí dire al re: «Io farei gran 38 IV| essendo a pie' del palazzo, udí dire che Drusiana piagneva 39 IV| lesse la lettera; e quando udí ch'ella diceva che questo 40 IV| uscio, e conobbe el duca, e udí minacciare di morte la duchessa, 41 IV| Mandagli via!». E Buovo l'udí, e disse: «O Ruberto, io 42 IV| Gailone.~ ~Quando Ruberto udí la crudeltá di Brandoria, 43 IV| fatta. Quando lo re Pipino udí questo, pianse di tenerezza 44 IV| re Pipino, il quale, come udí la cagione, si gli proferse 45 IV| quello difizio». Drusiana l'udí, e pregò Ruberto che pregasse 46 IV| questi giovanetti, Buovo udí alcune parole e domandò 47 IV| cinquantamila saraini. Quando Buovo udí la forza de' nimici, ordinò 48 VI| ordinato. Quando lo re Filippo udí come il re Pipino gli domandava 49 VI| di . Quando Lamberto l'udí, molto se ne turbò, e disselo 50 VI| Morando lo ricognobbe e udí la parola ch'egli disse, 51 VI| sagretaria mi disse che t'udí lamentare, e quello che 52 VI| Pipino». Quando Uggieri udí queste parole, ebbe tanta 53 VI| paura di Mainetto, ma quando udí dire ch'era fuggito, e come 54 VI| Dio.~ ~Quando lo re Carlo udí ch'e' medici dicevano che 55 VI| guanciata; e quando Luzio udí la cosa, chiamò il figliuolo 56 VI| Franza». Quando Berta l'udí, tutta tremava di paura,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License