Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perí 1
pericolare 1
pericoli 2
pericolo 56
pericolosa 5
perinee 3
perire 2
Frequenza    [«  »]
56 giliante
56 messo
56 padiglione
56 pericolo
56 polinoro
56 udí
56 vennono
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

pericolo

   Libro
1 I| bandiere del re Nerino a grande pericolo. Corse in quella parte; 2 I| di Provino era a grande pericolo; e pure cosí ne furono morti 3 I| Questa impresa sará di grande pericolo, perché i nuovi popoli a 4 I| era ribandito, e a quanto pericolo era la cittá di Roma, pianse 5 I| per modo che Balante fu a pericolo di morte. In questa parte 6 I| come e' cristiani~furono a pericolo, e come Riccieri s'armò 7 I| Inghilterra sentirono questo pericolo, subito mandò il re d'Irlanda 8 I| raducesse indrieto, e 'l grande pericolo a che egli erano, e mandò 9 I| agevole a ballare e di meno pericolo: però combatta chi vuole 10 I| come la schiera era a gran pericolo, e' baroni ch'erano per 11 I| cavallo. Fiovo, vedendo il pericolo di Giambarone, tornò correndo 12 I| Giambarone era a troppo grande pericolo, e cominciò a correre verso 13 I| battaglia; e fu Giliante a pericolo di morte, e con grande fatica 14 I| non ponendo mente al suo pericolo. E giunto in su la ghiaia 15 I| Essendo Fiovo a tanto pericolo, Riccieri udí dire per la 16 I| me, che per te mi metto a pericolo della morte». Allora Riccieri 17 I| erano Fiovo e Folicardo a pericolo di morte, se non fusse che 18 I| morte di Giambarone e 'l pericolo di Salardo e la perdita 19 I| Signore, noi siamo a grande pericolo. La nostra gente fugge da 20 I| dormire; ora, pensando al pericolo della battaglia, piangeva, 21 I| cui ti se' messo a tanto pericolo»; e poi gli misse una grillanda 22 I| soldano. Or pensa a quanto pericolo tu vai». E molto lo pregò 23 I| Dardenna, e fue a grande pericolo; e sarebbe suto preso, se 24 I| in fuga. Ed era a grande pericolo Folicardo e 'l re Fiore, 25 II| insegnargli, pensando al pericolo dell'adolescenza de' giovani. 26 II| signoria; e dee considerare il pericolo del suo signore, prima che 27 II| uccidessino; e furono a gran pericolo, ed eglino francamente si 28 II| non ti volere mettere a pericolo, e statevi qui con meco, 29 II| paura; e sentendo il tuo pericolo, mi sono messo alla morte». 30 III| schiera di Corvalius, e fu a pericolo di perdersi tutta questa 31 III| Lombardia una guerra di grande pericolo pe' cristiani. Perché, regnando 32 III| corpo a corpo, e fu a grande pericolo.~ ~Artifero, vedendosi assediato 33 III| cortesia di cavaliere, e per lo pericolo a che s'era messo. Della 34 IV| sofficienti a grande pericolo, quant'è questa battaglia». 35 IV| dintorno; ed era a grande pericolo, se non fosse Riccardo e 36 IV| cristiani che Buovo era a grande pericolo, che tutte le schiere 37 IV| tutti quegli che erano nel pericolo della battaglia; e furioso 38 IV| mani con Buovo. In tanto pericolo prese una lancia e percosselo 39 IV| a mettersi soli a tanto pericolo. E con questa vettoria entrarono 40 V| cristiani erano a grande pericolo, intervenne che Gailon vidde 41 V| cavallo; ed erano a grande pericolo, se lo re Guglielmo non 42 V| Croce, e furono a grande pericolo, se Guido non avesse mandato 43 V| peggiore ed erano in grande pericolo.~ 44 VI| ucciderla e pareva loro maggiore pericolo di loro campandola. Ed ella 45 VI| pregò che tacessino, per lo pericolo che gli portavano, e disse 46 VI| mostrandogli molte ragioni di pericolo, s'egli s'armasse: e Mainetto 47 VI| mostrandogli da capo el pericolo d'essere conosciuto. E come 48 VI| molto dubbiosa e di grande pericolo, e che a lui pareva el meglio 49 VI| di Riviera conoscendo il pericolo grande a che eglino s'erano 50 VI| credevano essere fuori di pericolo. E Marsilio e Balugante 51 VI| alla cittá e per levare il pericolo. E fu commesso a Bernardo 52 VI| pigliamo quello che sia di meno pericolo. Milone è pure di tuo lignaggio, 53 VI| amico, che, conoscendo il pericolo del suo signore, lo campò 54 VI| ancora vi caverá di grande pericolo». Carlo tutto si cambiò 55 App| Mettere' mi a ogni grande pericolo, ben ch'io credessi morire, 56 App| bene mi caveresti d'ogni pericolo. E se noi non fossimo stati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License