Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacificato 2
pacificò 1
pacificògli 1
padiglione 56
padiglioni 23
padre 399
padri 6
Frequenza    [«  »]
56 fiamma
56 giliante
56 messo
56 padiglione
56 pericolo
56 polinoro
56 udí
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

padiglione

   Libro
1 I| soldo al duca. E giunti al padiglione, il duca domandò donde erano 2 I| Sansogna fue tornato al padiglione, fece ragunare sua baronia, 3 I| fu portato per morto al padiglione. Berlingeri s'aboccò con 4 I| Inghilesi e menato al loro padiglione; e campò che non l'uccisono, 5 I| bastone e menollo preso al padiglione, e misselo a buona guardia. 6 I| corpo del loro padre al padiglione, e poi feciono entrare quelli 7 I| portati la maggiore parte al padiglione del re Danebruno, almeno 8 I| venne con Balante insino al padiglione di Fiovo, a cui Balante 9 I| gentili uomini il menarono al padiglione d'Alifer, loro capitano, 10 I| afrettossi di tornare al padiglione rincorando la sua gente. 11 I| gente. Alifer n'andò al padiglione, e fece tutto el campo rinforzare, 12 I| e fue preso e menato al padiglione. Quando e' cristiani vidono 13 II| corona, e corse insino al padiglione del soldano. E fu openione 14 II| in guardia a Drusolina al padiglione.~ ~Non passarono molti giorni 15 II| Ottaviano e Giliante al padiglione; e ognuno lodava molto l' 16 II| Ottaviano fidatamente al padiglione di Drusolina; e smontati, 17 II| Fioravante e Riccieri al padiglione di Drusolina, ch'andavano 18 II| andavano in qua e in pello padiglione, perché Drusolina aveva 19 II| re Balante tornò al suo padiglione, e dentro alla cittá era 20 III| corse Arcadio insino al padiglione, e come giunse, assalí il 21 III| e come giunse, assalí il padiglione con molti armati; ma egli 22 III| armati; ma egli era fuori del padiglione quattromila armati, e facevano 23 III| punto Bovetto era al suo padiglione. Udí il romore ch'era al 24 III| Udí il romore ch'era al padiglione del re, s'armò in fretta, 25 III| ch'erano corsi con lui al padiglione di Gisberto furono tutti 26 III| egli aveva, e fu portato al padiglione dinanzi al re Gisberto. 27 IV| smontati a terra, tesono il padiglione e cavarono di nave loro 28 IV| andando, capitò a questo padiglione dov'era Bovo, e vedendo 29 IV| Bovo, e vedendo magno padiglione, si fermò a vedere, perché 30 IV| facevano cerchio intorno al padiglione. Buovo cominciò a dire che 31 IV| grande, e ritornato a questo padiglione, fece domandare e' mercatanti, 32 IV| e fu preso e menato al padiglione. La gente fu rimessa nella 33 IV| dato al re Erminione nel padiglione, quando lo sciolse e aveva 34 IV| di Conturbia. E giunti al padiglione, smontati, Teris disse: « 35 IV| Terigi e Riccardo andarono al padiglione di Buovo e dissono: «Noi 36 VI| immaginò di fare uno ricco padiglione.~ 37 VI| IX.~Come Berta fece uno padiglione ricamato tutto a oro ed 38 VI| filato e argento; e fece uno padiglione ricamato, nel quale ella 39 VI| veniva a dire. E quando il padiglione fu compiuto, ed ella chiamò 40 VI| festa, e tenderete questo padiglione in parte, che quando lo 41 VI| Dionisi, s'accostò a questo padiglione e cominciò a leggere i brievi. 42 VI| donde aveva auto questo padiglione, ed egli disse come Berta 43 VI| argento e pagollo, e fe' il padiglione avvolgere e portare al suo 44 VI| fatto, e mostrò loro il padiglione. Subito dissono: «Costei 45 VI| parti; e feciono ardere il padiglione, perché non si vedesse.~ 46 VI| cacciatore gli aveva venduto il padiglione; e disse a' fratelli: «Per 47 VI| Marsilio a pie' insino al padiglione del re Bramante. E giunto 48 VI| re Bramante. E giunto al padiglione, Bramante dimandò lo re 49 VI| Polinoro si tornò nel campo al padiglione.~ 50 VI| molto in giú e in su per lo padiglione; poi domandorono lo re Galafro 51 VI| Bramante ritornò al suo padiglione, e inanzi che si disarmasse, 52 VI| e portavalo verso il suo padiglione. Vedendo questo, Galeana 53 VI| Mainetto n'andò insino al padiglione per liberare i prigioni, 54 VI| prigione. E giunto Mainetto al padiglione che fu del re Bramante, 55 VI| giovanetto Uggieri; e giunto al padiglione del padre, raccontògli come 56 App| el campo, e giunsono al padiglione dove era il re Balante che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License