Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messere 8
messi 23
méssi 1
messo 56
messono 1
mestiere 1
mestieri 1
Frequenza    [«  »]
56 dormire
56 fiamma
56 giliante
56 messo
56 padiglione
56 pericolo
56 polinoro
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

messo

   Libro
1 I| abatté Berlingeri; e arebbono messo in volta e' cristiani, perché 2 I| soccorrerebbe; e rimandogli il messo. E tornato il messo a Roma, 3 I| rimandogli il messo. E tornato il messo a Roma, fu ordinata la terra 4 I| questo mezzo Fiovo aveva messo e' nimici in volta, e arebbono 5 I| imbasciata scongiurò il messo, e fecelo da capo giurare 6 I| Fegra gli mandava, avevano messo nella stalla di Riccieri); 7 I| di Riccieri); e giunto il messo di Fegra, cominciò con piatose 8 I| e faceva grande onore al messo; e la notte non potè mai 9 I| Tunizi; e come fu preso e messo in prigione.~ ~E stando 10 I| Da poi che Riccieri fu messo in prigione e giudicato, 11 I| cui Iddio e' cieli hanno messo la possanza delle battaglie, 12 I| Tunizi di Barberia. E il messo venne a Roma, e disfidò 13 I| molti disaminamenti fue messo drento e menato all'osteria 14 I| ricordati di me, per cui ti se' messo a tanto pericolo»; e poi 15 I| de' cristiani. Ed io fu' messo a Tunizi in prigione; e 16 I| l'oltraggio, quand'io fui messo in prigione, non era vendicato, 17 I| qua in prigione, come fui messo in prigione io. Tu sai quanti 18 II| lo giudicò a morte, e fu messo in prigione.~ ~Poiché Fioravante 19 II| nipoti, onorarono molto il messo, e subito rispuosono per 20 II| ordine come e quando. E il messo giunse la mattina nel castello 21 II| su la piazza armati, el messo diede loro due lettere: 22 II| e 'l castello rubato e messo a fuoco e arso e disfatto 23 II| possa dire; ma s'io fussi messo alle prese, io piglierei 24 II| il tuo pericolo, mi sono messo alla morte». Drusolina si 25 II| della prigione dove egli è messo, io me ucciderò con le mie 26 II| sapevano che la reina avessi messo Antonio nella camera, ma 27 II| si volle battezzare, fu messo dalla sua gente medesima 28 III| ebbe tratto di Gerusalem e messo in su le nave, e' feciono 29 III| tanto pregò, che egli fu messo drento; e dimandavanlo, 30 III| mandò segretamente uno messo a Agusta, e mandò a dire 31 III| Balisdach di Granata un altro messo, e al re Arlottius, re di 32 III| far alcuna difesa, e fu messo in uno fondo di una torre; 33 III| rifuggito il castellano che avea messo Gisberto in prigione; per 34 III| lo pericolo a che s'era messo. Della morte d'Armenio si 35 IV| lettera, disaminò molto il messo, e apresso prese consiglio 36 IV| da' paesani del paese». El messo andò alla cittá, e giunse 37 IV| come ebbe rimandato il messo, subito s'infinse essere 38 IV| e io feci cenno, e fui messo nella nave, e stetti sei 39 IV| Buovo dalle forche,~e fu messo in prigione; ed ella ne ' 40 IV| divorare chi fosse stato messo in quella torre; e avendo 41 IV| nella prigione, quando vi fu messo da prima, e stava cheto; 42 IV| Giá avevano e' cittadini messo drento Sinibaldo dalla Rocca 43 IV| dissegli: «Come tu arai messo la tua schiera nella battaglia, 44 IV| di questa cittá, e hotti messo in nave grande quantitá 45 IV| persona faceva, e arebbe messo questa schiera in fuga, 46 IV| Ella mandò subitamente un messo al re Guglielmo d'Inghilterra, 47 VI| lungo insino a' piedi, e fu messo a servire Galeana; e Ragonese, 48 VI| Ragonese, cioè Morando, fu messo a servire dinanzi al re 49 VI| famiglio. E avendo auto il messo da Galeana che andassino 50 VI| potrá dimesticare —». Il messo, afrettato per le parole 51 VI| la novella di Carlo dal messo del re Oldrigi, si rivestirono 52 VI| villania al portinaio, e fuvvi messo uno altro portinaio. E Orlandino 53 VI| grembo al re Filippo e 'l messo che portò la lettera a Iulio 54 VI| ebbe da' fanciulli; e fu messo in su uno ronzino, e sempre, 55 App| vi dico che, se io fossi messo alle prese, io prenderei 56 App| volta che il re Balante fu messo a terra del cavallo. E il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License