Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barzalona 4
barzelona 1
basciarlo 1
basirocco 56
bassa 10
basso 4
bastarde 1
Frequenza    [«  »]
57 rondello
57 sangue
57 teris
56 basirocco
56 dormire
56 fiamma
56 giliante
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

basirocco

   Libro
1 I| Turchia, padre d'Arcaro e di Basirocco; 27° Balugante di Scondia, 2 I| Turchia, padre d'Arcaro e di Basirocco; e giunti dinanzi da lei, 3 I| molti signori; e vennevi Basirocco di Turchia, fratello d'Arcaro, 4 I| questo entrò in su la piazza Basirocco, fratello d'Arcaro. El primo 5 I| due cavalieri di quegli di Basirocco, e non abbandonava sua lancia. 6 I| cavalieri turchi. Per questo Basirocco turbato gli andò incontro, 7 I| dieronsi due grandi colpi. Basirocco ruppe la sua lancia, e ' 8 I| inginocchiò; ma quello di Basirocco andò per terra, cioè cadde, 9 I| per terra, cioè cadde, e Basirocco si trovò a terra dell'arcione. 10 I| quanti incontro gli andavano. Basirocco se n'andò alla sua stanza, 11 I| ruppe cinghie e pettorali, e Basirocco cadde per terra. E rimontò 12 I| detto Acail, gli disse come Basirocco aveva loro fatto comandamento 13 I| partito da costui, inanzi che Basirocco giugnesse in piazza, n'andò 14 I| a dire a' sonatori, come Basirocco ará fatto colpo col bianco 15 I| con molti armati. E come Basirocco giunse in piazza, n'andò 16 I| si donarono, per modo che Basirocco cadde ancora egli e 'l cavallo. 17 I| gli stormenti sonarono; ma Basirocco furioso rimontò a cavallo, 18 I| si volse. E' cavalieri di Basirocco gli correvano a dosso; ma 19 I| correvano a dosso; ma pure Basirocco e Riccieri si percossono 20 I| Riccieri. E il re mandò per Basirocco e per molti baroni; ciò 21 I| Riccieri paladino». Disse Basirocco: «Se' tu quello che uccidesti 22 I| spada in mano». Allora disse Basirocco: «Tu menti per la gola, 23 I| della triegua fatta». Allora Basirocco gli volse dare nel viso 24 I| questa promessa che fece Basirocco; e fu rimesso nel fondo 25 I| suo fratello, e vennevi Basirocco di Turchia, fratello d'Arcaro. 26 I| Tunizi di Barberia, e da Basirocco e dagli altri che l'avevano 27 I| minacciando da parte di Basirocco di farlo mangiare a' cani 28 I| seconda schiera condusse Basirocco lo Turco e Giliarton di 29 I| forza d'arme, se non fosse Basirocco, che giunse con la sua schiera, 30 I| Parsineo, Aliarbon, Erminion, Basirocco, Achirro, Minapal, Aliachin, 31 I| ma e' sopradetti re con Basirocco facevano per forza perdere 32 I| aboccossi Folicardo con Basirocco; e combattendo insieme con 33 I| peggiore. Fiovo lo soccorse; e Basirocco era a mal partito, se non 34 I| schiere. La prima fu data a Basirocco e a Anfimenio e a Giliarton 35 I| parte in resta. Riccieri e Basirocco si percossono delle lance, 36 I| saraini abbandonare il campo. Basirocco soccorse alle bandiere, 37 I| schiera. Allora si mosse Basirocco, e colla spada in mano s' 38 I| lancia in resta, e percosse Basirocco, e cacciò per terra lui 39 I| altra gente. Allora rimontò Basirocco a cavallo con grande superbia; 40 I| morto. E di poco partito Basirocco, la battaglia era in questa 41 I| grande gente e alla forza di Basirocco e di Manabor e di tanti 42 I| grande battaglia. Manabor e Basirocco erano quegli che sostenevano 43 I| Attarante. Contro a Fiovo venne Basirocco co' Turchi; e contro a Giambarone 44 I| Turchi; e contro a Giambarone Basirocco passò inanzi, e percosse 45 I| abracciorono pure a cavallo. Basirocco gli trasse l'elmo per forza, 46 I| Salardo per la forza di Basirocco e d'Anfimenio e d'Arcimenio; 47 I| inteso, e disse: «Costui fu Basirocco». Egli l'aveva conosciuto 48 I| a dare le spalle. Quando Basirocco vide in quella parte la 49 I| feciono due diversi colpi; ma Basirocco diede nel petto del cavallo 50 I| moltitudine, s'abracciarono, e Basirocco cadde di sotto, e Riccieri 51 I| padre, e tolse el cavallo di Basirocco, e 'n su quello montò. E 52 I| lo campo manifesto come Basirocco era morto; onde e' cristiani 53 I| nostro ucciditore nimico Basirocco!». Per la cui morte i nimici 54 I| morte dell'amostante e di Basirocco, e che 'l campo di verso 55 I| Egitto: «e uccidesti Arcaro e Basirocco, e facesti morire Manabor, 56 I| a Tunizi in prigione; e Basirocco e Achirro, re di Barberia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License