Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlando 11
parlandogli 1
parlandole 1
parlare 55
parlari 2
parlarongli 1
parlarono 2
Frequenza    [«  »]
55 fa
55 moltitudine
55 ordinò
55 parlare
55 stava
55 tornarono
54 incontro
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

parlare

   Libro
1 I| battezzerete». Udendo Fiovo cosí parlare lo re Nerino, lo fece 2 I| E 'l duca, udendo cosí parlare Fiovo, disse: «O nobile 3 I| Disse Sanguino: «Non mi parlare di tali cose. Fiovo è figliuolo 4 I| riconobbe alla boce del parlare, che non bisognò ch'egli 5 I| sua propia mano in barbero parlare; e poi gli disse: «Se niuno 6 I| disse: «Se niuno ingegno di parlare mai in te regnò, ti priego 7 I| parlava con lui, e parevagli parlare con la damigella; e vinto 8 I| Non perdiamo tempo in parlare: piglia del campo»: e disfidarono 9 I| Quando Fiovo udí il suo parlare, gridò verso il cielo: « 10 I| Riccieri; e però ti guarda nel parlare, ch'io l'ho a molti negato 11 I| arrendesse; ed egli rispose in parlare franzoso: «O false cristian, 12 II| era nessuno che ardissi di parlare al re di questo fatto, per 13 II| Fioravante, come l'udí parlare, la riconobbe, e disse forte: « 14 II| e però io voglio prima parlare». E posonsi a mangiare; 15 II| fame, che certamente a loro parlare debbono essere gentili uomini. 16 II| innamorata, quando l'udimmo parlare. Però dissi prima: portiamo 17 II| vero, ma ch'ella voleva parlare con Fioravante e metterlo 18 II| qualche gentile uomo, che al parlare e alla apparenza tu dimostri 19 II| agnolo di Dio gli venne a parlare, e dissegli: «Questo giovane 20 II| vostra persona». Udendo parlare cosí Fioravante, ella diliberò 21 II| Iddio per lei; e di comune parlare sempre contro alla reina 22 III| mattina in su la terza per parlare a Gisberto e a Sibilla, 23 III| da me, che io gli voglio parlare e vo' lo vedere disarmato». 24 IV| mercatanti, ora potrò io parlare e dire quello che voi m' 25 IV| maravigliava del suo pronto e bello parlare. E andarono questi mercatanti 26 IV| pigliava piacere d'udirlo parlare, perché parlava tanto spertamente. 27 IV| Erminione, e cominciossi a parlare per la maggior parte che 28 IV| passato; e poi gli andò a parlare; ma non lo potè mai convertire 29 IV| pregò che gli piacesse di parlare a Drusiana. E Buovo rispose: « 30 IV| storia, ritorna l'autore a parlare di Buovo, il quale, avendo 31 IV| disse: «Io voglio imprima parlare a' nostri amici». E Buovo 32 IV| elmi in testa si vennono a parlare, e feciono la pace. Disse 33 IV| comandato, quando andò a parlare al re Pipino, che la sua 34 IV| chiamò e addomandò di volere parlare a Gailon; e Buovo lo fe' 35 IV| impiccare». E poi lo mandò a parlare a Brandoria, ed ella disse: « 36 IV| benedisse, e quando potè parlare disse: «O figliuoli miei, 37 IV| Ruberto insino alle navi a parlare a Sinibaldo, ed egli fu 38 VI| dissono ch'eglino volevono parlare a lui ed alla reina. Ed 39 VI| tanto si somigliavono e di parlare e di viso e di persona, 40 VI| in terra. E appena potè parlare, e disse che l'era figliuola 41 VI| Berta, e nessuno le poteva parlare. Mandorono certe spie, tanto 42 VI| e come la vidde e udilla parlare per modo che la riconobbe 43 VI| uno male che non ti si può parlare, che tu morresti d'allegrezza; 44 VI| meretrice». E stando in questo parlare, ed egli arrivò Bernardo 45 VI| a sedere. E quando potè parlare, disse: «O figliuolo mio, 46 VI| manifestato, e negava. E in questo parlare giunse Mainetto, e Galeana 47 VI| cittá, e domandò di venire a parlare con lui nella cittá. Ed 48 VI| quale veduta e quale udito parlare, egli istudiava di passare 49 VI| piagnere; e cominciarono a parlare insieme de' fatti di Parigi. 50 VI| avvisò ch'egli le andasse a parlare a una finestra ch'era sopra 51 VI| donna. Milon non stette a parlare punto con lei, perch'ella 52 VI| morire. Ma prima voglio parlare a Bernardo e a' figliuoli». 53 VI| cerchio con molti, udiva parlare della grande degnitá che 54 App| singhiozzi incominciò a parlare dicendo: «Magnifico re, 55 App| pensoso, e stavasi cheto sanza parlare; e quando fu stato uno grande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License