Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moltipricare 1
moltipricata 1
moltipricati 1
moltitudine 55
molto 442
mombello 1
mon 1
Frequenza    [«  »]
55 consiglio
55 dua
55 fa
55 moltitudine
55 ordinò
55 parlare
55 stava
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

moltitudine

   Libro
1 I| giunse il duca con grande moltitudine. Fiovo prese una lancia 2 I| campo rimase. Ma tanta fu la moltitudine, ch'egli abbandonava el 3 I| ricolti a grande pena per la moltitudine de' nimici. Fiovo veniva 4 I| pianto e paura per la grande moltitudine di gente che si vedeva venire 5 I| cristiani; onde tutta la moltitudine entrarono nella battaglia: 6 I| parti dubbiose, acciò che la moltitudine de' nimici non facessino 7 I| pencolo; ma egli fu tanta la moltitudine de' combattitori da ogni 8 I| questo seppono come grande moltitudine di gente era giunta nel 9 I| battaglia; ma e' fu tanta la moltitudine de' combattitori, che non 10 I| Riccieri; ma egli fu tanta la moltitudine, che furono spartiti. E 11 I| difendeva; e tanta era la moltitudine, ch'egli non poteva racquistare 12 I| a pie' in mezzo a tanta moltitudine, s'abracciarono, e Basirocco 13 I| mezzo Fiovo, con grande moltitudine entrato per la battaglia, 14 I| se non fussi la grande moltitudine. Allora Danebruno tornò 15 I| morire: ed era tanta la moltitudine del campo, che quegli di 16 I| del soldano e della grande moltitudine de' nimici, imperò che, 17 I| difendere, tanta fia la moltitudine de' cavalieri persiani e 18 I| e' cristiani: per questa moltitudine non poterono e' cristiani 19 I| e sendo costretti per la moltitudine de' saraini abbandonare 20 I| niente a rispetto della moltitudine vostra. Ogni volta v'abbiamo 21 II| piazza, era grande la moltitudine, ch'ella non poteva passare, 22 II| ma pure sarebbono per la moltitudine periti; ma per lo romore 23 II| non potè riparare a tanta moltitudine, onde egli fuggí con tremila 24 II| questa cittá con grande moltitudine di gente, e credesi che 25 II| la cittá fosse presa da moltitudine di cristiani, e fuggivano 26 II| e assediolla con grande moltitudine di gente. Ma quando Balante 27 II| ricevuto, e venne a Parigi gran moltitudine di gente per lo perdono.~ 28 III| tolto Nobia, ragunò grande moltitudine di gente: Egizi, Arabi, 29 III| Arabi e Etiopi con grande moltitudine di gente entrarono in Egitto, 30 III| mancava; e apparecchiò grande moltitudine di nave, e con gran gente 31 III| ed erano assai maggiore moltitudine. El loro re aveva nome Falsargi, 32 III| diecimila, e fu tanta la moltitudine de' saraini piú che de' 33 IV| morire Duodo, ma fu tanta la moltitudine de' cavalieri e de' pedoni 34 IV| E' saraini erano tanta moltitudine, ch'e' cristiani non poterono 35 IV| perditore per la grande moltitudine, perché la terza schiera 36 IV| perché questa gente era tanta moltitudine, ne feciono tre parti, e 37 IV| memoria, e per la grande moltitudine; ma Iddio mise in cuore 38 IV| pensò che troppo era la moltitudine del re Arbaul, e che gli 39 IV| alle spalle con la infinita moltitudine, e perderono quel cinquemila 40 IV| prospera, che faremo sanza moltitudine di gente». Lo re Arbaul 41 V| Damiata. In questo mezzo la moltitudine delle navi giugnevano al 42 V| roppono; ma era tanta la moltitudine, che una grande parte non 43 V| nondimeno era tanta la moltitudine de' saraini, che i cristiani 44 V| assalimento, che tutta la moltitudine de' saraini cominciarono 45 V| Quando Gailone vidde tanta moltitudine fuggire, disse ad alcuno 46 V| impossibile agli uditori la moltitudine della gente, tanta fu; ma 47 V| che si dovessi di tutta la moltitudine eleggere quattrocento migliaia, 48 V| cominciossi grande battaglia. La moltitudine de' saraini era tanta, ch' 49 VI| diedono, ma tanta fu la moltitudine de' cavalieri da ogni parte, 50 VI| Uggieri, ma tanta fu la moltitudine, che gli partirono. Oldrigi 51 VI| quindici re con grandissima moltitudine di Tarteri e d'Indiani, 52 VI| figliuolo Almonte con grande moltitudine di gente e di baroni.~ 53 VI| degli Scurpi scontrarono la moltitudine de' Tarteri e degli Indiani, 54 VI| era dinanzi a Carlo molta moltitudine di gentili uomini. E quando 55 App| Franza veniva con grandissima moltitudine di cavalieri. Allora il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License