Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arcadius 1
arcalif 5
arcaliffe 1
arcaro 55
arcata 1
arcato 2
archi 2
Frequenza    [«  »]
56 polinoro
56 udí
56 vennono
55 arcaro
55 consiglio
55 dua
55 fa
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

arcaro

   Libro
1 I| Tirione di Turchia, padre d'Arcaro e di Basirocco; 27° Balugante 2 I| Danebrun s'armò e Balante, Arcaro, Adrimon, Piliagi, Galerano, 3 I| el campo per la forza d'Arcaro e de' Turchi e di Balante 4 I| imperò che in questa giunta Arcaro percosse d'una lancia Durante 5 I| Baviera; re Tirione, padre d'Arcaro, abatté Ionasbrando; Rubinetto 6 I| Tirione di Turchia, padre d'Arcaro, e per mezzo la testa gli 7 I| Tirione di Turchia, padre d'Arcaro, ed Anfrion, re di Siria; 8 I| Gostantino e la fede cristiana; Arcaro giurava la vendetta del 9 I| E 'l re Danebruno mandò Arcaro con molti re in aiuto al 10 I| corsono a romore e all'arme. Arcaro si fece contro, e Dalfreno 11 I| schiera contro all'altra. Arcaro e Attarante si scontrarono 12 I| lance a dosso. Tennesi che Arcaro vantaggiasse di possanza 13 I| ognuno tra' nimici. Entrò Arcaro con uno grosso bastone ferrato, 14 I| Giambarone abatté Dalfreno; ma Arcaro ricevette da Salardo uno 15 I| fosse la grande possanza d'Arcaro. E perché tutto l'avanzo 16 I| battaglia: lo re Darchino, Arcaro, soldano di Medi, Rambaldo, 17 I| giunta del soldano di Mech, Arcaro s'aboccò con Ionasbrando, 18 I| e abracciatisi insieme, Arcaro gli cavò l'elmo di testa, 19 I| condusse soldano di Mech e Arcaro lo Turco, Galafro di Poiana, 20 I| Dall'altra parte el dimonio Arcaro fieramente danneggiava e' 21 I| che presono molto campo. Arcaro tornò insino alle sue bandiere; 22 I| drieto, e peggio avevano, che Arcaro si scontrò con re Codonas, 23 I| Allora il soldano di Mech, Arcaro, Giliarco, Darchino, Balante, 24 I| Danebruno. Essendo allato ad Arcaro lo Turco, amendue s'aboccarono 25 I| che si voleva rizzare, e Arcaro gli giunse un colpo di drieto 26 I| riavere, che questi due, Arcaro e Giliante, l'uccisono. 27 I| egli era Riccieri;~e come Arcaro uccise Attarante; e la morte 28 I| schiere di Danebruno s'aboccò Arcaro con Attarante della Magna, 29 I| gente cristiana. Per questo Arcaro, avendo da' suoi aiuto, 30 I| battaglie; e la morte d'Arcaro lo Turco~e di molti altri 31 I| che gli fu detto essere Arcaro, e viddelo da lungi per 32 I| spada lo corse a ferire. Arcaro si volse a lui, e cominciorono 33 I| Attarante; e diede il corpo d'Arcaro agli Alamanni, el quale 34 I| Roma di sepoltura. Morto Arcaro, e' cristiani ripresono 35 I| tolse il cavallo che fu d'Arcaro, e verso la battaglia si 36 I| cristiani portavano la testa d'Arcaro fitta in su la lancia per 37 I| sbigottiti per la morte d'Arcaro, e però si combatteva dubbiosamente; 38 I| e strazio che fu fatto d'Arcaro per la morte d'uno altro 39 I| loro signori; e la morte d'Arcaro mandò a dire in Turchia. 40 I| e dissongli la morte d'Arcaro, el quale era tenuto molto 41 I| Gloriardo e del suo cugino Arcaro: ed egli promisse di soccorrerlo 42 I| la quale era turca, zia d'Arcaro (e però era questo re cugino 43 I| però era questo re cugino d'Arcaro), ella mandò per gli ambasciadori 44 I| ambasciadori per sapere la morte d'Arcaro e del suo fratello Tidion, 45 I| re di Turchia, padre d'Arcaro e di Basirocco; e giunti 46 I| pensare la grande possanza d'Arcaro e la grande nominanza che 47 I| da poi che egli ha morto Arcaro! Onde io voglio al tutto 48 I| imperò che egli aveva morto Arcaro. Ed ella gli disse: «Acciò 49 I| Basirocco di Turchia, fratello d'Arcaro, ed era cugino d'Achirro; 50 I| piazza Basirocco, fratello d'Arcaro. El primo ch'egli abatté 51 I| tu quello che uccidesti Arcaro, mio fratelloRiccieri 52 I| Certo ; ma se io uccisi Arcaro, io non lo uccisi a tradimento, 53 I| Basirocco di Turchia, fratello d'Arcaro. Questi otto signori menarono 54 I| la morte per vendetta d'Arcaro, suo nipote. E quando voi 55 I| re d'Egitto: «e uccidesti Arcaro e Basirocco, e facesti morire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License