Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veduta 9
vedute 4
veduti 8
veduto 54
vegg 1
veggendo 9
vegghiò 1
Frequenza    [«  »]
54 sarebbe
54 secondo
54 uomini
54 veduto
53 ambasciadori
53 bella
53 giunti
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

veduto

   Libro
1 I| battesimo, e disse come aveva veduto Jesú Cristo, e apresso el 2 I| che per la selva avessono veduto Fiovo e venissono per rubarlo; 3 I| volta; e certe battaglie.~ ~Veduto il torrigiano della fortezza 4 I| e tornarono nella cittá. Veduto questo, lo re Nerino molto 5 I| chi tu se'; però che io ho veduto che tutti costoro ti fanno 6 I| quarto servidore. Ed ho veduto che per certo voi siete 7 I| predando tutto il paese. Veduto questo, nella cittá corsono 8 I| fue da quelli della cittá veduto, fu fatto assapere al re 9 I| nella quale lo re Fiorenzo, veduto Fiovo, s'aboccò con lui. 10 I| Fiovo rimase vincitore.~ ~Veduto Gostanzo la sera la sua 11 I| e andava per lo campo. E veduto Fiovo, se gli misse per 12 I| da lui abattuto, l'aveva veduto andare cosí guatando: prese 13 I| cosí fece; e quando l'ebbe veduto e saputo, lo disse a Fiovo, 14 I| Ma in questa parte s'è veduto chi era poltrone alle mani 15 I| iscudo.~ ~Lo re Danebruno, veduto il gran danno che il suo 16 I| parrebbe che voi l'avessi veduto». Disse l'ambasciadore: « 17 I| fosse saraino, come io l'ho veduto armato e disarmato per la 18 I| signore, e mai non l'ho veduto; ma io ho tanta speranza 19 I| vedrò; e poi che io l'arò veduto, morendo morrò allegra, 20 I| fare; però ch'io ho bene veduto che tu non sei per tua viltá 21 I| dagli altri che l'avevano veduto. Fu tanta l'allegrezza, 22 I| questa parte Riccieri; e veduto el corpo di Folicardo, fece 23 I| cavalieri alla battaglia; e veduto Riccieri nella battaglia, 24 I| vedere; simile Fegra l'aveva veduto per lo campo. E tutti e' 25 I| vespro, Fegra Albana aveva veduto le sue prodezze, e immaginando 26 I| accordarsi con loro. Voi avete veduto che gente e' sono». Al re 27 II| fermo in quest'openione, e veduto Salardo poco di lungi dal 28 II| paese e 'l piú superbo; e veduto Fioravante, egli si fermò 29 II| damigella spesso si volgeva; e veduto Fioravante, disse al briccone: « 30 II| perché si ricordò avere veduto quello scudo quando furono 31 II| perché l'aveva provato e veduto a Roma; ma Fioravante non 32 II| Poi che Fioravante ebbe veduto levare il Signore e udita 33 II| però che non lo aveva mai veduto, se non armato da quello 34 II| che il re, perché l'aveva veduto e abracciato nella prigione; 35 II| paese stesse sicuro, fue veduto dalla guardia della torre, 36 II| contro a Fioravante. Balante, veduto e udito grande miracolo, 37 III| non trovando persona, fu veduto un poco di sangue, e cercando, 38 III| di sangue, e cercando, fu veduto uno morto sotto il letto. 39 IV| tremava di paura di non essere veduto. Intanto la damigella tornò 40 IV| alla cittá: «Noi abbiamo veduto uno tutto peloso e mal vestito 41 IV| Drusiana, e dissele come avea veduto uno castello, dove aveva 42 IV| castello che Buovo aveva veduto. E giunti alla porta, domandarono 43 IV| domandò se egli aveva mai veduto Buovo; ed egli disse: «Io 44 IV| cavallo, e poi ch'egli l'ebbe veduto alquanto correre, fece bandire 45 IV| molti nimici uccidendo; e veduto Arpitras, gli corse a dosso 46 IV| rivolgere alla battaglia, e veduto Trifero, gli corse a dosso, 47 VI| disse al re: «Signore, io ho veduto Falisetta incoronata, ed 48 VI| Galeana non aveva ancora veduto tornare Mainetto: chiamò 49 VI| palco e come ella aveva veduto e sentito ogni cosa; e poi 50 VI| parlamento, e Mainetto, che aveva veduto Morando menato prigione, 51 VI| scudieri. Morando l'aveva veduto tutto disarmare, mentre 52 VI| amistá giá con Lamberto, e veduto giá fare a Guerrino tanti 53 VI| quello soldato non ci s'è veduto: o egli se n'andò per disperazione, 54 App| ebbe grandissimo dolore; e veduto Fioravante il dolore della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License