Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lagune 1 laide 2 lais 2 lamberto 54 lamentando 1 lamentandosi 3 lamentare 3 | Frequenza [« »] 55 tornarono 54 incontro 54 indrieto 54 lamberto 54 paladino 54 sarebbe 54 secondo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze lamberto |
Libro
1 VI| uno cacciatore, chiamato Lamberto, trovò Berta, e isciolsela~ 2 VI| ricamare alle figliuole di Lamberto.~ ~Stando la vezzosa reina 3 VI| cavaliere, che avea nome Lamberto, ed era salariato dalla 4 VI| figliuole femmine. Questo Lamberto andava ormando e cercando 5 VI| legata e cominciò a baiare; e Lamberto, credendo che fosse qualche 6 VI| Ella parlava francioso come Lamberto; e a lui molto ne 'ncrebbe, 7 VI| con loro uno mese, disse a Lamberto: «Padre mio, io vi priego 8 VI| guadagneranno le dote». Lamberto cosí fece, ed ella gli scrisse 9 VI| Franza; e fatto el lavoro, Lamberto lo portava a Parigi a vendere, 10 VI| lavorare alle figliuole di Lamberto, e fece tanto che in meno 11 VI| che in meno di cinque anni Lamberto era ricco e non attendeva 12 VI| aveva fatte le figliuole di Lamberto tanto vezzose e oneste, 13 VI| l'era di gentilezza nata.~Lamberto le faceva grande onore di 14 VI| che Berta era stata con Lamberto, mandò Lamberto con una 15 VI| stata con Lamberto, mandò Lamberto con una scritta alla cittá, 16 VI| compiuto, ed ella chiamò Lamberto e disse: «Voi ve ne andrete 17 VI| sappiatemi dire chi lo compera». Lamberto lo puose in su uno mulo 18 VI| letti parecchi, domandò Lamberto donde aveva auto questo 19 VI| ti darò e' danari». Disse Lamberto: «Per la franchigia di monsignor 20 VI| perché non si vedesse.~Lamberto tornò a Berta, e disse come 21 VI| smarrí e arrivò a casa di Lamberto.~ ~Passato lo secondo giorno, 22 VI| alla casa del sopra detto Lamberto, dov'era Berta del gran 23 VI| chiamò se persona vi stava. Lamberto gli rispuose, e come lo 24 VI| fussi arrivato. Rispuose Lamberto di no. Poi domandò quanto 25 VI| da lí a Parigi. Rispuose Lamberto: «E' ci è cinque leghe». 26 VI| fascio di legne da fuoco. Lamberto chiamò le sue figliuole 27 VI| somiglia costei». E inanzi che Lamberto venisse col vino, disse 28 VI| viso: «Se' tu figliuola di Lamberto?». Rispose Berta: «Troppo 29 VI| vorrete». Disse Pipino: «E se Lamberto è contento, vuoi tu dormire 30 VI| vostra volontá». E quando Lamberto ebbe dato bere al re, ed 31 VI| bere al re, ed egli disse: «Lamberto, è questa tua figliuola?». 32 VI| tua figliuola?». Rispuose Lamberto: «Ella è mia figliuola, 33 VI| stanotte con meco». Disse Lamberto: «Signore, merzé per Dio! 34 VI| forza né a te né a lei». Lamberto si volse a lei e disse: « 35 VI| ella rispuose di sí. Quando Lamberto l'udí, molto se ne turbò, 36 VI| malinconia». Lo re disse a Lamberto che tenesse quella giovane 37 VI| Pipino dormisse in casa, ma Lamberto non volle, e Bernardo non 38 VI| Filippo dormí in casa di Lamberto, ed era addolorato per la 39 VI| addolorato per la figliuola, e Lamberto per la reina, la quale si 40 VI| addolorata la moglie di Lamberto.~ 41 VI| padre o madre altro che Lamberto, o avesti mai marito?». 42 VI| E andando alla casa di Lamberto, lo re Filippo era levato; 43 VI| facesse giusta vendetta. Lamberto si gittò ginocchioni dinanzi 44 VI| Filippo, e al re Pipino che a Lamberto fussino maritate le figliuole. 45 VI| l re Pipino fe' dire a Lamberto come l'aveva trovata, e ' 46 VI| ed ella rimase a casa di Lamberto.~ 47 VI| Pontieri si raccordò che Lamberto cacciatore gli aveva venduto 48 VI| certo ch'ella sará a casa di Lamberto». E subito posono mente 49 VI| erano giunti alla casa di Lamberto, dove Berta fu come imperatrice 50 VI| si partirono di casa di Lamberto feciono dua schiere di loro: 51 VI| quando trovò Berta a casa di Lamberto, a cui Berta avea fatto 52 VI| maritare le figliuole, e Lamberto avea fatto ricco uomo dentro 53 VI| del duca Namo, chiamato Lamberto le Bavier. Carlo lo vidde, 54 VI| avendo grande amistá giá con Lamberto, e veduto giá fare a Guerrino