Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indosso 3
indovini 1
indrieteggiare 1
indrieto 54
indugeremo 1
indugerò 1
indugiamo 1
Frequenza    [«  »]
55 stava
55 tornarono
54 incontro
54 indrieto
54 lamberto
54 paladino
54 sarebbe
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

indrieto

   Libro
1 I| tolto il passo del tornare indrieto. Egli uccise il loro siniscalco 2 I| volse il suo cavallo e tornò indrieto, e vidde le bandiere del 3 I| e cavalieri si spinsono indrieto Fiovo e la sua gente tutta.~ 4 I| che presto si raducesse indrieto, e 'l grande pericolo a 5 I| Argorante; e radussonsi indrieto alle schiere, e tutti insieme 6 I| tanta furia. Fiovo si tirò indrieto, e giunse dove la battaglia 7 I| sospinsono la gente di Danebruno indrieto. E la sera partí la battaglia; 8 I| il corpo, e tornò Salardo indrieto, e portorono il corpo di 9 I| la battaglia si tiravono indrieto; e la novella era giá palese 10 I| licenziati e tornaronsi indrieto; ma quelli d'Alfea, chi 11 I| saraini avevano sospinto indrieto e' cristiani, e i cristiani 12 I| cristiani loro. Ora inanzi, ora indrieto andavano le schiere per 13 I| l'altro campo si tirorono indrieto.~ 14 I| Riccieri, che sospinsono indrieto e' saraini, e racquistarono 15 I| furono messi e' cristiani indrieto con molto danno e perdita 16 I| Fiorello; ond'egli tornò indrieto per soccorrere le bandiere. 17 II| comandò ch'egli ritornassi indrieto insino al palazzo; e cosí 18 II| balcone, e vide che rimenavono indrieto Fioravante. El re smontò 19 II| cagione perché rimenava indrieto Fioravante. Rispuose il 20 II| armerò, e tu ritornerai indrieto, ma non dirai a persona 21 II| alla ventura, o tornerai indrieto? E hai perduta la tua nobile 22 II| non essere passato, tornò indrieto, e ritrovò le pedate del 23 II| alloggiamenti. E ritornando indrieto, Fioravante prese tre cavalli, 24 II| l'elmo». Fioravante tornò indrieto, e Drusolina, ch'era giá 25 II| quando ella lo vidde tornare indrieto, iscese del palazzo per 26 II| tre che t'hanno rimandato indrieto, che m'hanno grande tempo 27 III| e' nostri cristiani messi indrieto: insino alle bandiere di 28 III| ch'e' saraini si tirarono indrieto, e subito fu palese, nell' 29 III| e' saraini si ritrassono indrieto, e presono la costiera d' 30 III| campo si ristrinse e radusse indrieto.~ 31 III| cristiani s'erano ritirati indrieto tra la gente dell'antiguardo. 32 III| Ughetto rimissono e' saraini indrieto. Bovetto non abbandonò Artifero, 33 IV| aterrando e uccidendo, ritornò indrieto faccendosi fare piazza. 34 IV| nimici, che, rimettendogli indrieto, fu riacquistato Teris dalla 35 IV| lascia la battaglia, e torna indrieto, e raccogli la nostra gente, 36 V| però si tornò il soldano indrieto, e aspettò migliore soccorso 37 V| e Sanguino si tornarono indrieto piú stracchi che feriti, 38 V| e furono pinti per forza indrieto i saraini, e fu rimesso 39 V| soldano, furono sospinti indrieto insino a Oro e fiamma, e 40 V| de' cristiani, si fuggiva indrieto; e la gente lo riconobbe, 41 V| cominciarono vettoriosi a tornare indrieto; e quando fu palese che 42 VI| missono in punto di tornare indrieto.~La reina manifestò a Berta 43 VI| coltella sanguinose, fuggí indrieto, e Iddio l'aiutò, ch'eglino 44 VI| ch'el campo si tornasse indrieto. E fu di patto ch'el re 45 VI| afannati, si ritirarono indrieto. Lo re Gualfedriano aveva 46 VI| ambasciata a Mainetto, tornava indrieto, e la reina lo domandava: « 47 VI| ritornò all'abergo e rimandò indrieto i due famigli del cardinale, 48 VI| Morando»; e mandò uno famiglio indrieto a domandargli. In questo 49 VI| apersono i nimici e sospinsogli indrieto; e Carlo e' compagni si 50 VI| E Bernardo allegro tornò indrieto con loro e fece fermare 51 VI| onde eglino si ritornorono indrieto. Ma fatta la triegua, venne 52 VI| grande prodezza, ritornando indrieto, s'aboccò con Argoriante, 53 VI| altra. E ritirati ogni parte indrieto, per ispazio di dua mesi 54 VI| si faceva. E ritornando indrieto Orlandino, e Rinieri si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License