Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ucciderá 1 ucciderai 1 uccideranno 2 uccidere 53 ucciderei 1 uccideremo 2 ucciderla 5 | Frequenza [« »] 53 seppe 53 t' 53 terigi 53 uccidere 52 aiuto 52 bandiera 52 nelle | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze uccidere |
Libro
1 I| consiglio de' medici volle fare uccidere sette fanciulli vergini 2 I| di Provino diliberorono d'uccidere Parco, e ripresono ardire; 3 I| di Fiovo, pensò di fare uccidere Fiovo e fare il marito re 4 I| false parole; e diliberò d'uccidere Fiovo e' suoi figliuoli 5 I| che egli cercava di fare uccidere ancora lui; e perciò s'era 6 I| lo vidde nelle battaglia uccidere sí aspramente e' cristiani, 7 I| fieri nella battaglia a uccidere chi vuole uccidere voi. 8 I| battaglia a uccidere chi vuole uccidere voi. E rammentovi che Iddio 9 I| bandiere di Danebruno, e ivi uccidere Danebruno o essere morto 10 I| insino a quelle bandiere e uccidere Danebruno e ivi morire. 11 I| e' saraini avessino fatto uccidere Riccieri in qualche modo 12 I| mio nipote, il quale volle uccidere vostro padre e mio figliuolo; 13 I| signore Riccieri volevano uccidere, ed egli sia campato, ched 14 I| facesti male a nollo aiutare a uccidere come ribaldo. Con quale 15 I| a Roma e tanti nobili re uccidere: e 'l mio padre medesimo 16 II| ami la mia persona, no gli uccidere; ch'io prometto a Dio che 17 II| Balante; se tu puoi, nollo uccidere». Rispuose Fioravante: « 18 II| l soldano lo voleva fare uccidere. E di questo parlò in consiglio, 19 II| della spada, e non la potè uccidere né tagliare le sue carni; 20 II| credo che voi m'avete fatto uccidere Antonio contro a ragione; 21 II| Quanto io non la voglio uccidere, ma io la licenzio a voi: 22 III| nimici: meglio è morendo uccidere chi uccide noi, che fuggire». 23 III| XIV.~Come Gisberto fece uccidere Carpidio, e come Gisberto~ 24 III| gli fe' tutti tagliare e uccidere; e auta la vettoria, s'accampò 25 III| che a me non toccasse a uccidere te! Io non mi partirò da 26 III| nel suo cuore di morire e uccidere Bovetto. Egli si disarmò 27 IV| non vedeva in che modo uccidere il duca e dare la signoria 28 IV| che ognuno non lo voleva uccidere per dare l'onore a Duodo 29 IV| paura che ella non facesse uccidere ancora lui; e, come fanciullo, 30 IV| padre mio, e ora volete uccidere me, che mi portasti nove 31 IV| e voi per me vi volete uccidere! Io vi servirò tutti, e 32 IV| giovane che mio padre, e fece uccidere mio padre, e tolse quell' 33 IV| acconsentire, tu la vuoi uccidere; ma tu morrai prima di lei». 34 IV| vestiti come medici,~per uccidere Duodo di Maganza, e come 35 IV| sará viltá di cavaliere a uccidere uomo che è piú morto che 36 IV| giunti nella camera, volevano uccidere Duodo e Gailon, ma Buovo 37 IV| ma Buovo non gli lasciò uccidere. Disse Teris: «O signore, 38 IV| seno, el quale voleva poi uccidere lui. Tu ti dai a 'ntendere 39 IV| villanamente facesti a uccidere il mio cavallo». Disse Buovo: « 40 IV| Poca cortesia sarebbe a uccidere per vendetta uno cavallo», 41 IV| di mettersi a morire o d'uccidere Buovo d'Antona, come il 42 IV| il modo come lo potessi uccidere e scampare. Egli ordinò 43 IV| e udigli dire che voleva uccidere uno ch'avea morto suo padre». 44 V| figliuoli di Buovo giurarono d'uccidere tutti a sei questi figliuoli 45 VI| Maganzesi di farsi reina e fare uccidere Berta.~ ~La disgrazia di 46 VI| parole, ch'eglino la volevano uccidere; per questo ella tremando 47 VI| però è meglio per noi a uccidere Pipino e Carlotto; e imprima 48 VI| e' fratelli facevano per uccidere~Mainetto e come si partirono, 49 VI| ordinò Marsilio e' fratelli d'uccidere Mainetto con molti armati 50 VI| cui io viddi co' mia occhi uccidere il padre mio e loro ancora. 51 VI| fratelli, ch'ebbono ardire d'uccidere il padre mio e loro. E cosí 52 VI| vi vidi cogli occhi miei uccidere colle vostre mani. Io ho 53 VI| animo di crudeltá ti mosse a uccidere il mio e non tuo padre,