Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perché 395 perciò 5 percossa 6 percosse 53 percosselo 2 percossi 1 percosso 6 | Frequenza [« »] 53 bella 53 giunti 53 madonna 53 percosse 53 segretamente 53 seppe 53 t' | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze percosse |
Libro
1 I| misse mano al coltello, e percosse Sanguino nel petto, e infino 2 I| fatto a lui. Giambarone lo percosse in quello punto che egli 3 I| uno bastone di ferro, e percosse Sansone il romito, e ruppegli 4 I| in questa giunta Arcaro percosse d'una lancia Durante di 5 I| padre, arrestò la lancia e percosse Tribarco, che mezza lancia 6 I| cavallo, trasse la spada; e percosse il re Tirione di Turchia, 7 I| battaglia, el primo ch'egli percosse con la lancia si fue Alifar, 8 I| Morocco; ma Riccieri giunse, e percosse questo Rambaldo in su la 9 I| donasse non era riparo. Egli percosse tra la gente persiana, e 10 I| a dosso, e a due mani lo percosse col brando, e levògli la 11 I| grossa lancia in mano, e percosse uno franco re, chiamato 12 I| saraini; e il primo ch'egli percosse con la lancia fu lo re Artifon 13 I| lancia in resta. E l'uno percosse l'altro aspramente, e il 14 I| nimici. In questo punto percosse alla battaglia Salardo in 15 I| loro. E il primo che egli percosse fu Anfineo d'Arabia, e diegli 16 I| con una lancia in resta, e percosse Basirocco, e cacciò per 17 I| Basirocco passò inanzi, e percosse Giambarone, ed egli percosse 18 I| percosse Giambarone, ed egli percosse lui. E' cavagli s'urtarono 19 I| Riccieri in questo mezzo percosse nella battaglia in quella 20 I| morto l'abatté; Fiorello si percosse con Balante, e cadde el 21 I| Fiorello; Fiore di Dardenna si percosse con Galerano, e amenduni 22 I| spada. Molione, adirato, percosse Folicardo del bastone: sí 23 I| dar morte, e nel fianco lo percosse, e ferito l'abatté da cavallo. 24 II| E strinse la spada, e percosse Finaú di tale forza, che 25 II| maravigliò, e con grande ira percosse Fioravante: l'uno percoteva 26 II| colla lancia sopra mano percosse Finaú, e passollo dall'altra 27 II| collo re Fiorello, e l'uno percosse l'altro con le ispade. La 28 II| figliuoli, e per tre volte gli percosse nel muro, e non gli potè 29 III| lancia, e il primo ch'egli percosse fu Riccardino, e abattello 30 III| colpo sopra a Guido, ma egli percosse lui sí aspramente, che Armenio 31 III| gola!» e tratta la spada, percosse il conte Rinieri in su la 32 IV| a due mani, e aspramente percosse Lucafero; ma egli similemente 33 IV| alcuna piaga piccola e certe percosse. E in questo tornò Ugolino, 34 IV| tramortire, e tutti e' cuochi percosse, e ruppe molte masserizie. 35 IV| e arrestò sua lancia, e percosse tra' nimici. El primo ch' 36 IV| nimici. El primo ch'egli percosse fu Alberigo, fratello di 37 IV| Franzosi Duodo di Maganza, e percosse Riccardo di Conturbia, e 38 IV| Tilopon con uno bastone percosse Guido sí aspramente, ch' 39 V| con una lancia in mano lo percosse e abattello alquanto innaverato. 40 VI| re Galafro e Falserone, e percosse lo re Polinoro e ruppegli 41 VI| con la spada a due mani lo percosse, giugnendo forza a forza, 42 VI| Bramante; ma Bramante lo percosse del bastone per sí grande 43 VI| volsono al romore. Mainetto percosse uno cavaliere, e ferito 44 VI| mani». E strinse la spada e percosse Carlo d'uno grande colpo 45 VI| bastardi!». Gherardo da Fratta percosse nella battaglia furioso, 46 VI| primo, e riauta la lancia, percosse Argoriante e gittollo per 47 VI| Sventura l'assalí, ed egli lo percosse d'una bastonata e abattello 48 App| battaglia, e sí fieramente percosse fra e' cristiani colla sua 49 App| finalmente il re Balante percosse sí forte Tibaldo, che egli 50 App| la schiera del re Balante percosse la schiera di Tibaldo, e 51 App| terra del cavallo; e poi percosse a colui che teneva Oro e 52 App| terra del cavallo; e poi percosse a colui che teneva la santa 53 App| del cavallo, e Riccieri percosse un altro cavaliere, e fece