Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giunsonvi 1
giunta 33
giunte 2
giunti 53
giunto 87
giuntolo 2
giuochi 10
Frequenza    [«  »]
54 veduto
53 ambasciadori
53 bella
53 giunti
53 madonna
53 percosse
53 segretamente
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

giunti

   Libro
1 I| dimandare soldo al duca. E giunti al padiglione, il duca domandò 2 I| a' suoi caporali. Essendo giunti alla camera, sempre era 3 I| Giambarone alle spalle del re; e giunti alla camera, Sanguino e 4 I| sedecima giornata ch'erano giunti in Roma, ognuno si mosse 5 I| morte del romito Sansone.~ ~Giunti Giambarone e Sansone colla 6 I| signori. Quelli ch'erano giunti inanzi in sul poggio, ismontarono 7 I| Arcaro e di Basirocco; e giunti dinanzi da lei, ogni cosa 8 I| gente che andava drieto. E giunti in porto, tolsono una nave, 9 I| terra si chiamava Alfea; e giunti a questa cittá, presono 10 I| schiera era giá fuori; e giunti alle mani coll'antiguardia 11 I| come furono seguitati e giunti.~ ~Non fa menzione la storia 12 II| due e salirono le scale; e giunti dinanzi al re, Uliana s' 13 II| Tibaldo erano loro capitani; e giunti dinanzi da lui, gli vidde 14 II| apresso al re Balante; e giunti alla porta, fu aperto a' 15 II| cavalcarono in fretta; e giunti a Parigi inanzi al re Fiorello, 16 II| ambascieria, e mandati a Roma; e giunti a Roma, parlarono allo imperadore 17 II| afrettarono di cavalcare; e giunti fuori della porta, vidono 18 II| erano piú di quattrocento. E giunti e' quattro conti a Monfalcon, 19 II| si fe' tanta oscuritá. E giunti alla fornace, Drusolina 20 II| terra con quattro remi; e giunti, la dimandarono chi ella 21 II| è re dell'altre bestie». Giunti alla nave, entrarono dentro; 22 II| condussono in Iscondia; e giunti in porto, la novella andò 23 III| quattrocentotrentotto. E giunti presso alla cittá di Nobia, 24 IV| passarono Avelagna e Alissa; e giunti a Oregiaco, entrarono in 25 IV| e passarono il fiume. E giunti di dal fiume, e Duodo 26 IV| venti mila cristiani. E giunti di fuori, quelli del campo 27 IV| dicono che non è vero. E giunti tutti a tre, Drusiana e 28 IV| che Buovo aveva veduto. E giunti alla porta, domandarono 29 IV| Antona di verso il mare, e giunti a uno ostiere, drento dal 30 IV| e presono la fortezza; e giunti nella camera, volevano uccidere 31 IV| Ruberto della Croce mandò; e giunti e' pedoni, e Gailone si 32 IV| Riccardo di Conturbia. E giunti al padiglione, smontati, 33 IV| cavalli, e menò seco Buovo: e giunti al detto luogo, Buovo disse: « 34 IV| per le parole di Fiore; e giunti Fiore e Floccardo dov'era 35 IV| terra lui e 'l cavallo. E giunti alla porta, fece affrettare 36 IV| passarono in Dalmazia. E giunti a tre giornate presso a 37 IV| andavono con ordine tanto, che, giunti con buone guide a Ascilacca, 38 IV| veniva per loro aiuto; e giunti insieme, fu grande allegrezza 39 VI| donna, e' grandi doni. E giunti a Buda, dove l'avevano sposata, 40 VI| le terre apparecchiato; e giunti presso a Parigi, venne loro 41 VI| grande; e 'n sul palagio giunti, Berta non si potea rallegrare. 42 VI| compagnia celatamente. E giunti nella camera, lo re Pipino 43 VI| altri. E usciti di Parigi e giunti nel bosco, la caccia si 44 VI| che andò per Berta erano giunti alla casa di Lamberto, dove 45 VI| a Tolosa e a Valenza. E giunti a Valenza, presono una via 46 VI| a Carlo pure Mainetto; e giunti a Saragozza, ismontarono 47 VI| cavagli e tre grosse lance. E giunti alla porta, trovarono le 48 VI| Lombardia e passarono l'Alpe; e giunti a Costanza, seppono ch'el 49 VI| sala a vedere ballare. E giunti in sala, si fermarono a 50 VI| Borgogna e d'Irlanda gente. E giunti al porto di Bordeus ventimila 51 VI| Orlandino dal lato loro; e giunti nel giuoco de' pugni, si 52 App| camminare, tanto che fossino giunti in Franza al re; e' quali 53 App| cosí feciono. E come furono giunti dinanzi al re, s'inginocchiorono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License