Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belfagor 2 belis 1 bell' 3 bella 53 bellamarina 7 bellamente 1 bellanda 1 | Frequenza [« »] 54 uomini 54 veduto 53 ambasciadori 53 bella 53 giunti 53 madonna 53 percosse | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze bella |
Libro
1 I| Uterpandragone e 'l re Artú con molta bella compagnia; ma feciono poco 2 I| Lione e Lionello e Uliana bella: ma erano ancora fanciulli 3 I| iddei furono a fare una sí bella coppia, quanto siete voi 4 I| in sul mare Adriano molto bella, detta Malamoco, la quale 5 II| fuori di strada, vidde la bella Uliana, e corsono verso 6 II| giudica quale è di noi piú bella, che piú ti piaccia, e a 7 II| ella gli voleva dare una bella damigella per moglie, la 8 II| tutta Francia non era la piú bella damigella, e che ella era 9 II| moglie, «la quale è molto bella e gentile; onde io voglio 10 II| serviva una damigella molto bella, figliuola dell'ostiero. 11 II| L'oste lo menò in una bella camera, e fece recare alla 12 II| una mia figliuola molto bella: se tu volessi fare meco 13 II| con Fioravante e con la bella donna d'Ottaviano, ch'era 14 III| al mio albergo, ed ha una bella donna per paggetto». Subito 15 III| Quando Riccieri vidde tanta bella gente, non volle dare indugio, 16 III| Bovetto una donna molto bella, figliuola di Gulion di 17 III| Londra a una giornata in una bella prateria, viddono e' loro 18 III| accampò in su la marina in una bella rivera. E quivi morí la 19 III| questa rocca per la piú bella stanza che avesse Antona 20 III| lo re di Fris, avendo una bella figliuola che aveva nome 21 III| il mondo non era la piú bella dama di lei. E intervenne 22 III| figliuola mia, tu se' la piú bella damigella del mondo; bene 23 III| fecegli dare una buona e bella camera, ed egli lo servia.~ 24 III| per terra Serpentino. La bella Feliziana era venuta a uno 25 III| menonne Feliziana.~ ~La bella Feliziana mandò la sera 26 III| figliuola della balia molto bella, e sconosciute andorono 27 III| tornata di Bovetto e della bella donna. E andonne da ivi 28 III| ed era sí giovinetta e bella, che a lui non si confaceva, 29 IV| ventiquattro, ed era tanto bella, che assai volte nella sua 30 IV| dama, come era giovane e bella, e per molti buffoni aveva 31 IV| la fiera com'era magna e bella; e andando, capitò a questo 32 IV| quattordici»; ed era tanto bella, che niuna a lei si pareggiava. 33 IV| lodare Drusiana per la piú bella damigella del mondo al suo 34 IV| uno fiume, e viddono una bella cittá. Essendo nel fiume, 35 IV| e alloggiaronsi in una bella riviera della foresta;~e 36 IV| parte, perch'ell'era una bella riviera; e feciono uno bello 37 IV| onde egli aveva soldati una bella compagnia e menavagli in 38 IV| a sonare. E fatta alcuna bella cosa, e' due garzoni ristettono, 39 IV| fece il simigliante, e con bella riverenza e ringraziamento 40 IV| giunse con tutta la sua bella compagnia, non si potrebbe 41 IV| ed egli apparecchiò una bella armata, e mandò Guido e 42 V| Non si potrebbe dire la bella gente e la nobile cavalleria 43 VI| destro; ed era per altro una bella criatura, ed era la piú 44 VI| criatura, ed era la piú bella e la piú forte cavalcatora 45 VI| Egli ha in questa casa una bella giovane, e hammi promesso 46 VI| aveva donata a Uggieri una bella armadura e uno bello elmo, 47 VI| Madre, voi siete pure bella; deh non piangete!»; e abracciavala. 48 App| Galerana e di Drugiolina la bella, figliuole del re Balante. 49 App| Galerana e Drugiolina la bella: «Fatto sará vostro comandamento». 50 App| Fioravante, disse Drusolina la bella: «Che peccato è di cosí 51 App| faccia, allora Drusolina la bella ragguardò Fioravante, e 52 App| consiglio, ed ebbe ordinata una bella e nobile ambasceria, e mandolla 53 App| che io ho amore della piú bella che sia al mondo». Allora