Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amazzone 1
ambasceria 1
ambasciadore 9
ambasciadori 53
ambasciata 34
ambasciatore 1
ambasciatori 5
Frequenza    [«  »]
54 secondo
54 uomini
54 veduto
53 ambasciadori
53 bella
53 giunti
53 madonna
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

ambasciadori

   Libro
1 I| E diliberorono mandare ambasciadori nella cittá. E cosí la mattina 2 I| cosí la mattina mandorono ambasciadori allo re Nerino a dimandare 3 I| chiamato Fiovo. E tornati gli ambasciadori e detta l'ambasciata al 4 I| loro guerra; e mandorono ambasciadori a Fiovo, e sottomissonsi 5 I| diliberorono di mandare ambasciadori a Gostanzo, cioè a Fiovo, 6 I| Buemmia; ed egli mandò via gli ambasciadori, e' quali scontrorono Fiovo 7 I| eglino si difendessino. Gli ambasciadori tornorono al campo, e feciono 8 I| campo piú volte mandorono ambasciadori a Gostantino, che egli lasciasse 9 I| diliberarono di mandare ambasciadori a Gostantino e a Fiovo a 10 I| triegua ch'era fatta mandò ambasciadori in Ispagna e in Africa e 11 I| Arcaro), ella mandò per gli ambasciadori per sapere la morte d'Arcaro 12 I| sospirare, e disse agli ambasciadori: «Voi lo lodate per modo, 13 I| pagani sono in campo!» Gli ambasciadori si partirono; e da ivi a 14 I| questo el soldano mandò ambasciadori, e fue fatto la pace co' 15 I| sopra a' cristiani, e mandò ambasciadori al soldano. E in Barberia 16 I| La mattina mandò Riccieri ambasciadori nella cittá a dimandare 17 I| contradire a questo, mandò ambasciadori a domandare la terra o la 18 II| Udito lo re Fiorello gli ambasciadori, ebbe grande dolore del 19 II| padre, e 'l soldano mandò ambasciadori al re Balante a domandargli 20 II| maravigliò, e disse agli ambasciadori: «Io temo ch'el mio signore 21 II| si gabbi di me». Ma gli ambasciadori per saramento gli accertarono 22 II| nulla. El padre tornò agli ambasciadori, e disse loro come egli 23 II| la voleva maritare. Gli ambasciadori molto minacciorono Balante 24 II| E di concordia feciono ambasciadori, ch'andassino al re Balante; 25 II| Fioravante, e mandarono ambasciadori a Roma al santo Padre. Ed 26 II| re Balante rispose agli ambasciadori che non la voleva sforzare 27 II| cacciare del regno. Gli ambasciadori si partirono e tornorono 28 II| fu preso.~ ~Tornati gli ambasciadori al soldano e raccontata 29 III| per salvocondotto per due ambasciadori al re Adramans; ed egli 30 III| essere suo figliuolo. Gli ambasciadori portarono questa ambasciata.~ 31 III| cavare le lingue». E' fedeli ambasciadori tornorono a Bovetto, e feciongli 32 IV| cittá. E Lucafero mandò ambasciadori drento alla cittá a domandare 33 IV| voleva dare a saraini. Gli ambasciadori lo sfidarono, e annunziarono 34 IV| mostreremo». E tornati gli ambasciadori a Lucafero, gliele dissono, 35 IV| aiuto, e ordinò di mandare ambasciadori per tutto il suo regno, 36 IV| ragunava, mandorono loro ambasciadori al re Pipino, ed egli fece 37 IV| Capitolo LIV.~Come Pipino mandò ambasciadori nella cittá di Sinella, 38 IV| della battaglia, e furono ambasciadori Teris dalla Rocca e Riccardo 39 IV| mbasciata, disse: «Franchi ambasciadori, presto vi risponderò; ma 40 IV| battaglia: e rispuose agli ambasciadori: «Rapportate al vostro re 41 IV| che la sua, subito mandò ambasciadori al re Pipino a domandare 42 IV| Buovo e' figliuoli mandarono~ambasciadori a Arpitras, ammiraglio di 43 IV| diliberarono di mandargli ambasciadori, dimandando e' due regni 44 IV| Buovo. Subito Drusiana mandò ambasciadori a Buovo, ed egli incoronò 45 VI| bellezza di Berta, come gli ambasciadori l'aveano sposata per lui, 46 VI| passarono nella Ragona; e mandò ambasciadori al re Galafro a dimandargli 47 VI| gli altri fratelli. Gli ambasciadori molto minacciarono lo regno 48 VI| vedere Mainetto, e mandò ambasciadori al re Galafro nella cittá, 49 VI| accordo, ed egli scontrò ambasciadori della cittá, che recavono 50 VI| consiglio fu ordinato mandare ambasciadori a Gherardo da Fratta, e 51 VI| accordarono d'andarvi, e mandarono ambasciadori in Francia, significando 52 VI| gente trasse contro a' due ambasciadori, e veramente eglino sarebbono 53 VI| fratello di Gherardo, pregò gli ambasciadori che s'arrendessino a lui,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License