Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piatose 2 piattelli 2 piattello 4 piazza 52 picchiare 1 picchiato 2 picchiò 2 | Frequenza [« »] 52 aiuto 52 bandiera 52 nelle 52 piazza 52 venuto 52 vettoria 52 vita | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze piazza |
Libro
1 I| Eglino si facevano fare piazza; e quando ebbono alquanto 2 I| In questo entrò in su la piazza Basirocco, fratello d'Arcaro. 3 I| del famiglio, e venne in piazza tutto vestito di bianco; 4 I| e cavallo, e ritornò in piazza, e andò contro a Riccieri, 5 I| cavalieri armati tornava in piazza. Ma uno di questi cavalieri, 6 I| che Basirocco giugnesse in piazza, n'andò a Fegra, e ogni 7 I| fratello, che mandasse in piazza che romore non si facesse; 8 I| come Basirocco giunse in piazza, n'andò contro a Riccieri; 9 I| questo Riccieri uscí dalla piazza, e tornò dove l'ordine era 10 I| Riccieri: «Se la quistione di piazza fosse rimasa fra noi due, 11 I| Folicardo, fece per forza fare piazza, e ismontò, e trassegli 12 II| fece.~E tornati verso la piazza, e la reina giunta in piazza, 13 II| piazza, e la reina giunta in piazza, era sí grande la moltitudine, 14 II| seguitarono; e giunto in piazza, chiamò il giustiziere, 15 II| gittato ginocchioni in sulla piazza, gridavono misericordia. 16 II| Lione e Lionello in su la piazza armati, el messo diede loro 17 II| pace. Tibaldo giunse in piazza, e subito vidde la divisa 18 II| sentendo il romore, corse alla piazza, e non potè riparare a tanta 19 III| condizione. Egli era in su la piazza venti giostranti: quando 20 III| ora di mezzodí, venne in piazza Armenio di Cimbrea, e in 21 III| rimase a lui. Poi giunse in piazza Cassandro d'Alcimenia, e 22 III| vantaggio. Allora giunse in piazza Serpentino di Salmazia, 23 III| lance per uno. E giunto in piazza Candrazio, fece al primo 24 III| vidde apparire in su la piazza, e vidde uno cavaliere armato 25 III| due mani si faceva fare piazza; ma pure vi sarebbe perito, 26 IV| e vidde Buovo passare la piazza: e' Maganzesi non lo conoscevano. 27 IV| menollo a mano in su la piazza, e fecelo ferrare, e missegli 28 IV| grande palancato in su la piazza, dove si dovea giostrare, 29 IV| vederli; e passarono per la piazza, e furono molto piú guatati 30 IV| e come Buovo giunse in piazza, l'animo gli crebbe di volontá 31 IV| giosterrei. Ma io viddi in piazza molti famigli che avevano 32 IV| e uno elmo». E venne in piazza, e trovato uno famiglio 33 IV| correvano per andare in piazza, piú per sollazzo che con 34 IV| Marcabruno giugnesse in piazza, si sonasse a torniamento 35 IV| lato di fuora sopra alla piazza, e calossi giuso in sulla 36 IV| e calossi giuso in sulla piazza. Egli era in sul primo sonno 37 IV| passò per lo mezzo della piazza, e tutti e' baroni correvano 38 IV| e quando passava dalla piazza, alcuni dicevano: «Vedi 39 IV| indrieto faccendosi fare piazza. E giunto alla sua gente, 40 IV| dificio di legname in su una piazza della cittá, il quale pareva 41 VI| Fatevi pagare in su la piazza, e sappiatemi dire chi lo 42 VI| segno, si levò il romore in piazza e per la cittá, dov'era 43 VI| udirono dire: «Egli è in piazza e al palazzo del re grande 44 VI| menare Falisetta in su la piazza, e amenduni e' figliuoli, 45 VI| mattina della festa, che in piazza si doveva giostrare, e cominciossi 46 VI| cominciossi la giostra in piazza per quelli di piú bassa 47 VI| montato a cavallo, n'andò in piazza. El primo ch'egli abatté 48 VI| che tu servisti in su la piazza?». Disse Morando: «Non niente». 49 VI| che fosse menato in su la piazza: e cosí fu menato; e fu 50 VI| del palazzo di verso la piazza, e furono chiamati sacerdoti 51 VI| in uno luogo presso alla piazza, ed ivi in due parte tutti 52 VI| inanzi i fanciulli in su la piazza maggiore, ed erano piú di