Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bandeggiare 1
bandendo 1
bandí 4
bandiera 52
bandiere 138
bandire 12
bandita 1
Frequenza    [«  »]
53 terigi
53 uccidere
52 aiuto
52 bandiera
52 nelle
52 piazza
52 venuto
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

bandiera

   Libro
1 I| Come Oro e fiamma, la santa bandiera di Francia,~fue arrecata 2 I| paesi; e porta loro questa bandiera e dalla a Fiovo, e digli 3 I| vettoria di coloro che per loro bandiera l'averanno; ma che non la 4 I| Come Fiovo ricevette la bandiera, e come vennono in Lombardia,~ 5 I| di Dio m'ha data questa bandiera che io te la appresenti, 6 I| grande riverenza prese la bandiera. Apresso gli disse: «L'agnolo 7 I| Dio, e dissemi: — Questa bandiera si debbe chiamare Oro e 8 I| ci bisogna per la santa bandiera di Cristo. Andiamo, che 9 I| albero, e missevi suso la bandiera Oro e fiamma; e questa fu 10 I| molto si maravigliò della bandiera; e gridò chiamando Artilla 11 I| rimagnate a guardare questa bandiera». Disse Sansone: «Questo 12 I| a Sanguino: «Te' questa bandiera in mano». Sanguino la prese, 13 I| che tu torni a guardare la bandiera, e lascia a noi combattere». 14 I| aste, cioè la pertica della bandiera, ed entrò nella battaglia 15 I| Quando Artilla vidde la bandiera cosí sola, e vidde la franchezza 16 I| fosse per virtú di quella bandiera. Con molti armati corse 17 I| armati corse verso quella bandiera per gittarla in terra; e 18 I| presso trenta braccia alla bandiera, mostrò miracolo che mai 19 I| vidde costoro presso alla bandiera. Corse verso la bandiera, 20 I| bandiera. Corse verso la bandiera, perché e' nimici non la 21 I| diritta e vera fede, e questa bandiera mi fu data dall'agnolo». 22 I| battezzoronsi per lo miracolo della bandiera quattrocentotrenta cavalieri; 23 I| era partito, e della santa bandiera, e del romito; e come aveva 24 I| Giambarone e Sansone colla bandiera Oro e fiamma spiegata assalirono 25 I| due parti sotto la reale bandiera Oro e fiamma. Non si potrebbe 26 I| ancora pensando alla santa bandiera e al conforto che l'agnolo 27 I| trentamila, sotto la santa bandiera Oro e fiamma. E fatto celebrare 28 I| quarantamila sotto la santa bandiera Oro e fiamma. La terza condusse 29 I| perché noi abbiamo la santa bandiera Oro e fiamma, la quale Iddio 30 I| campo a guardia della santa bandiera Oro e fiamma, e comandò 31 I| che solo a questa santa bandiera attendessino, salvo se Fiovo 32 I| Giambarone, tornò correndo alla bandiera Oro e fiamma; e quando giunse, 33 I| raccolsono intorno alla santa bandiera, e fue manifesto per tutto 34 I| loro maggiore paura una bandiera che si vide apparire per 35 I| fue fatto capitano~per una bandiera che tolse a' nimici; e come 36 I| uccise quello che teneva la bandiera dell'antiguardo in mano, 37 I| sua gente. E rilevò una bandiera, e rifé capo per pigrizia 38 I| udito ch'egli hanno una bandiera (e questo so io di vero, 39 II| insieme intorno alla santa bandiera, diedono alle ispalle a 40 II| Oro e fiamma; domandò che bandiera era quella. Fugli detto 41 II| Fugli detto ch'egli era la bandiera de' cristiani, Oro e fiamma. 42 IV| si scoperse Buovo con una bandiera dell'arme del suo padre, 43 IV| le sue trombette e la sua bandiera. Buovo volse le sue bandiere 44 V| e Oro e fiamma, la reale bandiera di Franza, e questa bandiera 45 V| bandiera di Franza, e questa bandiera raccomandò al re Guglielmo 46 V| quarantamila cristiani e con la bandiera Oro e fiamma; la quinta 47 V| rimase loro a guardia la bandiera Oro e fiamma, e con loro 48 V| ricominciò. Guido si mosse con la bandiera e andò verso le bandiere 49 V| saraini andò con la santa bandiera insino alle bandiere del 50 VI| l'Oro e fiamma, la santa bandiera». E allora s'impalmarono 51 VI| Leva contro a loro la reale bandiera e fatti loro incontro, e 52 VI| l'animo loro». La reale bandiera era una Oro e fiamma contrafatta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License