Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessino 2
sapesti 1
sapete 10
sapeva 51
sapevano 10
sapevo 2
sapevono 1
Frequenza    [«  »]
51 mesi
51 molta
51 nostra
51 sapeva
50 agostino
50 brettagna
50 cristiana
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

sapeva

   Libro
1 I| cavallo di Gostantino, e sapeva ch'era migliore d'altro 2 I| amazzerebbe Fiovo; ma che egli non sapeva che modo si tenere. Ed ella 3 I| di roba, perché non se ne sapeva niente. E assediarono con 4 I| passato Perugia, sempre sapeva di mano in mano come e' 5 I| di bianco; e nessuno non sapeva chi egli si fusse. Quando 6 I| era corpo umano, ma non sapeva ancora chi egli era, e che 7 I| suo padre. Nessuno nollo sapeva; ma uno alamanno gli disse: « 8 I| di Tunizi, non vedevasapeva in che modo entrare nella 9 I| l'usanza». Riccieri non sapeva quello si volessi dire, 10 II| in tanto che Fioravante sapeva cosí bene schermire come 11 II| mia barba, ma perché egli sapeva meglio di me ischermire: 12 II| Fioravante, alcuno, che non sapeva che fosse partito, gli disse 13 II| Ella rispuose che nollo sapeva, perché ella aveva dormito; « 14 II| Fioravante e Riccieri!». Balante sapeva che Riccieri era il migliore 15 II| Roma; ma Fioravante non sapeva chi si fossi, che, se l' 16 II| in qua, ora in , e non sapeva dove s'andava. La sera, 17 II| modi e boce quanto poteva e sapeva. Ed ella lo domandò chi 18 II| del cavallo. E perché io sapeva ch'egli era vostro capitale 19 II| di Fioravante, perché non sapeva dove si fussi andato o dove 20 III| senno naturale, che egli non sapeva in che parte si fosse, o 21 III| amendua isconosciuti. Gisberto sapeva giá molto bene la lingua 22 III| bene la lingua del paese, e sapeva tutto il paese molto bene.~ 23 IV| insegnare alla Rocca; ma poco sapeva ancora.~E imparando Buovo, 24 IV| la sua ambasciata. Duodo sapeva chi era la dama, come era 25 IV| che mangi». La cameriera sapeva tutto il fatto, e giunta 26 IV| serrati tutti gli usci, e sapeva bene ch'egli non v'era. 27 IV| modo cinque anni, e giá sapeva la lingua come s'egli fosse 28 IV| questo era vivuto; ma questo sapeva solamente Margaria e Buovo.~ 29 IV| Montefeltron, e ancora non ne sapeva niente BuovoPulicane. 30 IV| figliuoli (ma Pulicane non sapeva ch'ella avesse mandati e' 31 IV| aiutava il meglio che poteva e sapeva; e non avendo fascie, si 32 IV| perché altra persona non sapeva di questo fatto, e puose 33 IV| infedeli: e cosí faceva. Egli sapeva che Sinella era bene fornita 34 VI| non essere conosciuta, non sapeva che si fare. Costoro la ' 35 VI| alcuna cameriera ch'ella sapeva di certo che l'arebbe conosciuta. 36 VI| voleva con seco, e nessuno sapeva dove egli si volesse andare. 37 VI| entrò in Franza; e non si sapeva la sua venuta in Franza. 38 VI| parte ch'egli credeva o sapeva che piú piacesse a Berta, 39 VI| fango, e camminando non sapeva dove s'andare; e capitò 40 VI| Morando portava a Carlotto, e sapeva ch'egli l'avea allevato 41 VI| Mainetto fu addomandato se egli sapeva servire di coltello. Morando 42 VI| sapere; e per questo non sapeva lo re Galafro a cui si dovesse 43 VI| cento braccia, ch'egli non sapeva dove s'era; e 'l re lo seguiva 44 VI| fe' di Maometto che non sapeva chi egli era. Lo re Bramante 45 VI| fargli onore quanto poteva e sapeva, tanto che Uggieri gli disse: « 46 VI| portolla via, imperò ch'ella sapeva la volontá e l'ordine de' 47 VI| fratello, ch'era preso, ma non sapeva dove s'era, s'egli era preso 48 VI| acattando per Dio, e giá sapeva portare la tasca e 'l barlotto, 49 VI| minore. Milon d'Angrante sapeva tutta l'arte dello schermire; 50 VI| ma egli lo vide venire, e sapeva ch'egli era quello ch'avea 51 VI| la zuffa. Orlandino non sapeva fare, e toccava di molti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License