Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caritá 4 caritatevole 2 carlo 299 carlotto 51 carmaria 1 carmona 1 carnale 5 | Frequenza [« »] 52 vita 51 altre 51 avete 51 carlotto 51 com' 51 mesi 51 molta | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze carlotto |
Libro
1 VI| era per vezzi chiamato Carlotto, e quindi avvenne ch'egli 2 VI| suo figliuolo. E quando Carlotto ebbe compiuti dodici anni, 3 VI| cercarono la morte di Berta e di Carlotto. Essendo uno giorno Berta 4 VI| suoi figliuoli bastardi,~e Carlotto campò a una badia fuori 5 VI| signoria, ma toccherá a Carlotto; però è meglio per noi a 6 VI| noi a uccidere Pipino e Carlotto; e imprima mandiamo avvisare 7 VI| nel mezzo della camera. Carlotto giunse in su l'uscio della 8 VI| dicevano: «Cosí faremo a Carlotto, come facciamo a te, perché 9 VI| volevi fare signore».~Sentite Carlotto queste parole, e vedute 10 VI| contento, e tolse i panni di Carlotto, e diegli i suoi. Il padre 11 VI| salvo ch'el giubberello. Carlotto s'imbrattò tutto di fango, 12 VI| e stato suo servidore. Carlotto entrato ne' chiostri della 13 VI| qualunque persona avesse Carlotto, lo dovesse rappresentare 14 VI| ogni persona che ritenesse Carlotto, che gli desse aiuto o forza 15 VI| tieni per servo, egli è Carlotto, figliuolo del re Pipino». 16 VI| diceva di persone. E stette Carlotto a questa badia quattro anni, 17 VI| Morando di Riviera cercava di Carlotto,~e come l'abate lo riconobbe 18 VI| avendo fatto molto cercare di Carlotto e non potendo sentirne novelle, 19 VI| sopradetta visione che questo era Carlotto, il quale egli chiamava 20 VI| destriere in istalla; e perché Carlotto aveva fatto quistione con 21 VI| XX.~Come Morando ritrovò Carlotto alla badia,~e menollo altrove; 22 VI| sentito non aveva novelle di Carlotto, se non dal sopradetto pastore, 23 VI| cavallo nella stalla. Ma Carlotto si fuggí in camera, perché 24 VI| sopra a tutto si dolea di Carlotto. E cominciò a piagnere, 25 VI| amore che Morando portava a Carlotto, e sapeva ch'egli l'avea 26 VI| abate ed entrarono drento.~Carlotto era tanto cresciuto e anche 27 VI| Morando non lo conosceva, ma Carlotto cognobbe subito lui; e non 28 VI| mentre che cenavano, disse Carlotto a Morando: «Padre mio, io 29 VI| Morando di Riviera fuggí Carlotto Magno nella Spagna,~e poselo 30 VI| Partiti dalla badia Morando e Carlotto, chiamato Mainetto, cavalcarono 31 VI| certo costui debbe essere Carlotto»; e accostavasi a lui, e 32 VI| chiamava Mainetto lo chiamava Carlotto, e quello che si chiamava 33 VI| tanto ch'ella sentí come Carlotto era figliuolo di Pipino, 34 VI| sapesti voi mai novelle di Carlotto?». Rispuose il cardinale: « 35 VI| disse dove aveva tenuto Carlotto in Ispagna, e contògli tutte 36 VI| battezzata ed era moglie di Carlotto e figliuola del re Galafro, 37 VI| come il fatto stava, onde Carlotto e Uggieri molto si rallegrarono. 38 VI| l cardinale, come vide Carlotto, come Morando gliele mostrò, 39 VI| molto a grado». Rispose Carlotto: «Se Iddio mi dá tanta grazia 40 VI| Capitolo XLI.~Come, partito Carlotto e Morando e Uggieri con 41 VI| diedono.~ ~Partito da Roma Carlotto co' compagni, e passata 42 VI| vostro aiuto». E voltossi a Carlotto, e abracciollo e baciollo, 43 VI| Capitolo XLII.~Come Carlotto, Morando e Uggieri con Galeana 44 VI| El dus Namo si volse a Carlotto e disse: «O cavaliere, onde 45 VI| nobilissimo duca, io sono Carlotto, figliuolo di Pipino, re 46 VI| Quando il duca Namo intese Carlotto, subito si gli gittò ginocchioni 47 VI| madre, ed ella abracciò Carlotto, e baciollo e benedillo, 48 VI| reina di Franza, moglie di Carlotto e figliuola del re di Spagna: 49 VI| sentito come questo era Carlotto, certe spie n'andorono a 50 VI| di Galeana, ch'ebbe nome Carlotto secondo, il quale venne 51 VI| madre.~Di Carlo Magno nacque Carlotto, e poi ne nacque il re Aloigi