Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vermiglia 3
vermiglio 5
vermo 1
vero 50
verona 3
verone 1
verrá 8
Frequenza    [«  »]
50 lato
50 nostro
50 venuta
50 vero
49 abracciò
49 allato
49 baviera
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

vero

   Libro
1 I| che costoro dicevano era vero, e come doveva fare con 2 I| tempo». Disse Fiovo: «Tu di' vero, traditore, che 'l tempo 3 I| valente cavaliere? Io giuro al vero Dio che con la sua grazia 4 I| diceva alcuna volta: «O vero Iddio, non abbandonare il 5 I| cavaliere poco dinanzi o vero di lungi da sé, e con la 6 I| negato e detto non essere vero, e sopr'a tutti l'ho negato 7 I| morto; ed io ti giuro per lo vero Iddio che mai non torrò 8 I| bandiera (e questo so io di vero, che si chiama Oro e fiamma), 9 I| per la grazia del nostro vero Iddio e per la bontá e operazione 10 I| Laone. E dove fue morto, o vero dove furono trovate l'ossa 11 II| tutto intronò, e disse: «O vero Iddio, aiutami contro a 12 II| cavalieriDisse il re: «Tu di' vero, ma io farei torto a questi 13 II| rispuose e disse: «E' non è vero, imperò che, come entrammo 14 II| Buonservo, e come sapevano di vero ch'egli erano a Balda in 15 II| egli avea ragione e diceva vero, ma ch'ella voleva parlare 16 II| accertarono ch'egli era vero, e mostrorono il mandato 17 II| serrò in uno forziere, o vero cassone; e cosí l'uno e 18 II| è nulla impossibile: per vero la femmina secondo natura 19 II| puttane saraine. Sappi di vero che quelli non sono tuoi 20 II| collo per meretrice. E per vero la contessa di Fiandra né 21 II| te regna, e come tu se' vero e vivo Iddio, cosí come 22 II| Signore Iddio, mostrane vero segno, che dopo la mia morte 23 II| uno marinaio: «Egli è ben vero, ch'egli è re dell'altre 24 II| disse: «O Rosana, tu di' vero, imperò che 'l lione è re 25 III| cavallo, voi vedrete che per vero io sono di franco legnaggio. 26 IV| fatta tanta difesa. Bene è vero che ognuno non lo voleva 27 IV| donna disse: «Voi dite il vero, che voi lo dimostrate al 28 IV| ingannato, credendosi per vero che lo re Erminione l'avesse 29 IV| le rimandassi Buovo, suo vero marito. Entrata in mare, 30 IV| priego che voi mi diciate il vero, se lo re Marcabruno è giaciuto 31 IV| ma i piú dicono che non è vero. E giunti tutti a tre, Drusiana 32 IV| maravigliò, e diceva: «O vero Iddio, che sangue potrá 33 IV| battezzerò, ma dimmi il vero, se tu sai quello che di 34 IV| messer Agostino. Bene è vero che io dubito che non sia 35 IV| Buovo disse: «Or sappi di vero che quello Agostino si è 36 IV| smontati, Teris disse: «Il vero Iddio, che sostenne passione 37 VI| Disse Pipino: «Tu di' vero». Disse Gherardo: «Per vero, 38 VI| vero». Disse Gherardo: «Per vero, egli è grande onore a' 39 VI| Pipino rispose: «Tu di' il vero». Allora disse Bernardo: « 40 VI| Disse un altro: «Tu non di' vero, imperò che tuo padre fu 41 VI| e disse: «Lodato sia il vero Iddio e la sua santissima 42 VI| tu dicesti, e però non è vero che tu sia figliuolo di 43 VI| in casa mia, io giuro al vero Iddio di perdonare ad ogni 44 VI| quale era luogotenente o vero signore per li Romani, e 45 VI| risposono ch'egli diceva il vero: e accordaronsi che quattro 46 VI| Dite vo' da gabbo o da vero?». Salamone e Uggieri affermarono 47 VI| e Uggieri affermarono il vero, cioè il detto di Namo, 48 App| doni il tuo; e dimmi il vero se tu m'ami piú che costei, 49 App| preso, il vostro padre, o vero lo re di Franza, o vero 50 App| vero lo re di Franza, o vero l'Apostolico di Roma, io


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License