Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lassa 3 lasso 3 lati 1 lato 50 latte 3 laude 3 lavando 1 | Frequenza [« »] 50 agostino 50 brettagna 50 cristiana 50 lato 50 nostro 50 venuta 50 vero | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze lato |
Libro
1 I| nel petto per me' quello lato dov'egli ha dato a te, acciò 2 I| di Fiovo dette l'urto per lato a quello di Parco, e gittollo 3 I| assalirono il campo dal lato di Giambarone; e nella prima 4 I| loro campo, ed erano dal lato di verso Puglia; e l'altro 5 I| non potesse passare dal lato di sopra di Roma per atare 6 I| erano in quella parte dal lato di sopra. In questo mezzo 7 I| nella piú piana parte, a lato al fiume del Tevero verso 8 I| Darchino lo Bruno, e per lato gli giunse a dosso, e diegli 9 I| ntese, rimisse la spada a lato nel fodero, e fecesi dare 10 I| per la mano, e tirollo da lato, e salutollo da parte di 11 I| battaglia uno cavaliere dal lato degli Alfei, che a' suoi 12 I| Roma e verso il Tevero dal lato di sopra, ed erano in mezzo 13 I| mattina la battaglia. Dal lato del poggio verso la marina 14 I| mezzo toccò a Riccieri; dal lato di sopra al re d'Inghilterra 15 I| Riccieri per~questo tornò dal lato de' cristiani.~ ~Tenendo 16 I| quella punta nelle coste dal lato ritto, e piú che mezza lancia 17 I| lancia lo passò dall'altro lato, e morto lo gittò da cavallo. 18 II| noi giungnemmo in questo lato; e quando voi giugnesti, 19 II| quel briccone si dicinse da lato uno barlotto, e diede bere 20 II| briccone trasse la spada da lato a Fioravante, e, cavato 21 II| della camera di Drusolina, a lato al palagio reale. E giunto 22 II| prima la portava in ogni lato: e' baroni ne mormoravano. 23 II| acqua chiara, ed eravi da lato una figura di bronzo in 24 III| Corvalius, essendogli da lato, gli misse la spada tra ' 25 IV| insino in terra da ogni lato, perché era piú onestá delle 26 IV| che l'avevano tirato, dal lato di fuora sopra alla piazza, 27 IV| pare Rondello»; ed era da lato. Allora el cavallo si volse 28 IV| monte, perché da quello lato la gente di fuori non ponevano 29 IV| fatica scesono da quello lato, e montorono a cavallo Buovo 30 IV| interiori, e passollo dall'altro lato. El lione e gli gittò incontro, 31 IV| essere fratello di Buovo da lato di madre. E vedendo Gailon 32 IV| E intanto soccorse dal lato de' Franzosi Duodo di Maganza, 33 IV| combattere se non da un lato: e la notte partí la battaglia. 34 IV| uscí fuori della cittá dal lato della marina, e uccidendo 35 IV| poca cura avevano da quello lato. Sinibaldo fece chetamente 36 IV| guardia che era da quello lato; Buovo passò con la sua 37 V| frontiere dinanzi, sí che da lato de' cristiani venne alla 38 V| allato alle bandiere. Dal lato de' saraini venne alla battaglia 39 V| vennono in due schiere da lato della battaglia e missono 40 V| Dugento trombetti sonarono da lato de' cristiani alla battaglia. 41 VI| sul ginocchio, ed era a lato all'entrata della sala, 42 VI| a Galeana, e tiratola da lato, le disse ciò che gli era 43 VI| e cinsesi Durindarda a lato, ch'era migliore.~ 44 VI| testa, ma egli si gettò da lato e fuggí il colpo, sí che 45 VI| Uggieri abatté Balugante e a lato dell'acqua del fiume abatté 46 VI| elmo; pensò che non era dal lato loro altro re che Oldrigi, 47 VI| puoselo in su la paglia a lato a sé. In questo ritornò 48 VI| madre; ed ella se lo messe a lato. E fu Milone balio di Berta 49 VI| in cinque per parte. Dal lato del re Agolante fu il primo 50 VI| e menarono Orlandino dal lato loro; e giunti nel giuoco