Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agnentino 11
agnolo 27
agolante 40
agostino 50
agosto 1
agrante 1
agrismonte 7
Frequenza    [«  »]
51 molta
51 nostra
51 sapeva
50 agostino
50 brettagna
50 cristiana
50 lato
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

agostino

   Libro
1 IV| voi, e 'l mio nome si è Agostino. Ora v'ho io detto tutto 2 IV| mercatantia, e comandarono ad Agostino (ché cosí si faceva chiamare 3 IV| Buovo: «Io sono chiamato Agostino, e sono cristiano battezzato». 4 IV| mercatanti. El re disse; «O Agostino, vuoi tu venire a stare 5 IV| Per mia fe'», disse Agostino, «, ma non sanza parola 6 IV| alla cittá. Quando smontò, Agostino saltò in sella e menò il 7 IV| re mangiava, mandava per Agostino, perché si pigliava piacere 8 IV| re lo 'ntese e disse: «O Agostino, per mia fe', se tu lo domi, 9 IV| a cui fu comandato, fu Agostino, e disse il re: «O Agostino, 10 IV| Agostino, e disse il re: «O Agostino, va', servi dinanzi a Drusiana 11 IV| Drusiana del coltello». Agostino tutto vergognoso convenne 12 IV| Madonna, io sono chiamato Agostino». «O come venisti in questo 13 IV| potere aggiugnere, e disse: «Agostino, ricoglimi quello coltellino». 14 IV| elle sedessino, e disse: «Agostino, vieni meco tu»; e chiamò 15 IV| collo a Buovo, e disse: «O Agostino, io amo piú te che cosa 16 IV| sarai bene amato». Disse Agostino: «Madonna, io non sono degno 17 IV| amanti, cioè Buovo, detto Agostino, e Drusiana.~ 18 IV| sollazzo che con credenza che Agostino giostrasse. Ed egli non 19 IV| allegrezza vedendo le prodezze d'Agostino. In questo mezzo lo re Marcabruno 20 IV| certe damigelle.~ ~Vinto Agostino la giostra del torniamento 21 IV| Buovo, cominciò a dire: «O Agostino, ben ti dei gloriare, quando 22 IV| la stalla, ad ogni parola Agostino s'inchinava, e Drusiana 23 IV| gliele addimandò. Disse Agostino: «Questa ghirlanda non si 24 IV| preso, e come Drusiana~armò Agostino, e fello cavalliere, e andò 25 IV| abracciollo dicendo: «Omè, Agostino, come faremo? ch'è preso 26 IV| Ugolino, mio zio». Disse Agostino: «Madonna, non avere paura; 27 IV| lagrimando disse: «O messere Agostino, io vi raccomando il padre 28 IV| una grazia da voi». Disse Agostino: «Madonna, insino alla morte 29 IV| imprima; e a voi, messere Agostino, conviene avere piú pensiero 30 IV| Sappiate che io non ho nome Agostino, ma io ho nome Buovo d'Antona, 31 IV| re Marcabruno: «E' sará Agostino, che Drusiana l'ará fatto 32 IV| E domandò chi era questo Agostino. Lo re Erminione gli disse 33 IV| come s'era fatto chiamare Agostino, ma il suo diritto nome 34 IV| disse lo re Erminione: «O Agostino, grande guidardone hai acquistato». 35 IV| Signore, io non ho nome Agostino, anzi ho nome Buovo d'Antona, 36 IV| Buovo disse che aveva nome Agostino l'Ermino. E Terigi lo domandò 37 IV| dove aveva trovato messer Agostino l'Ermino, e come l'aveva 38 IV| avea gelosia di messere Agostino, che era tanto onorato.~ 39 IV| colpo di lancia con messere Agostino». Disse Sinibaldo: «Egli 40 IV| che uomo gli pareva messer Agostino; ed egli disse: «Egli è 41 IV| caduto per possanza di messer Agostino. E ristette la giostra, 42 IV| quello che pare a messer Agostino». E allora feciono apparecchiare 43 IV| troverrai che questo messer Agostino è Buovo, mio figliuolo di 44 IV| Buovo, e disse: «O messer Agostino, io fo fare uno bagno per 45 IV| morire; e fatevi chiamare Agostino, ma voi avete nome Buovo». 46 IV| tenerlo celato e di chiamarlo Agostino insino a tanto che altro 47 IV| Simone e ha nome messer Agostino». E Buovo lo domandò come 48 IV| Simone, ch'è chiamato messer Agostino; ma io dubito che egli non 49 IV| Simone, che ha nome messer Agostino. Bene è vero che io dubito 50 IV| sappi di vero che quello Agostino si è Buovo d'Antona, a cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License