Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] entrando 5 entrará 1 entrare 44 entrarono 49 entrasse 9 entrassi 2 entrassino 6 | Frequenza [« »] 49 baviera 49 condusse 49 diè 49 entrarono 49 giovane 49 magno 49 namo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze entrarono |
Libro
1 I| prese, e Fiovo e Giambarone entrarono nella battaglia. Fiovo riscosse 2 I| morti nella battaglia.~Ed entrarono nella terra di Melano, e 3 I| Come Fiovo e' compagni entrarono in Provino,~e furono accettati 4 I| con loro mescolatamente entrarono nella cittá combattendo. 5 I| soccorse Fiovo; e per forza entrarono insieme con loro nella cittá, 6 I| camera, Sanguino e Fiovo entrarono drento. Allora e' famigli 7 I| Barberia e Giliarco di Libia entrarono nella battaglia da piú parti. 8 I| l'avanzo di questo campo entrarono nella battaglia col soldano 9 I| onde tutta la moltitudine entrarono nella battaglia: lo re Darchino, 10 I| Balugante con la seconda schiera entrarono nella battaglia. Per questo 11 I| ivi stettono due dí. E poi entrarono in una nave che andava in 12 I| vantaggio vi fu; rotte le lance, entrarono nella battaglia con le spade 13 I| Salardo e Sanguino e Chillamo entrarono nella battaglia, e grande 14 II| mangiare, quando costoro entrarono nella cittá.~ 15 II| come giunseno a Monault, entrarono insieme loro due in una 16 II| grande riverenzia; e cosí entrarono in Parigi, e il re Fiorello 17 II| mescolatamente combattendo, entrarono nella cittá con loro, e 18 II| bestie». Giunti alla nave, entrarono dentro; ma il padrone non 19 II| rabbonacciato il mare, entrarono in alto mare, navicando 20 II| Inghilterra, girando tutta Spagna, entrarono per lo stretto di Gibiltar; 21 II| posarono l'arme, e sanza arme entrarono nella cittá con Fioravante 22 III| grande moltitudine di gente entrarono in Egitto, e perdé Bovetto 23 III| si misse a seguire, ed entrarono drento, e presono el castello 24 III| ben chiaro il giorno che entrarono in cammino.~In questo mezzo 25 IV| Alissa; e giunti a Oregiaco, entrarono in mare sagreti e presti. 26 IV| fuori dalla terra; e poi entrarono allo stretto di Gibiltauro, 27 IV| furono in Cipri, e indi entrarono nel mare di Setalia, e viddono 28 IV| alla seconda dell'acqua, entrarono in mare nel golfo detto 29 IV| mare, tanto navicorono, ch'entrarono nel mare Adriano, e smontarono 30 IV| dond'era uscito Guido, ed entrarono drento uccidendo le guardie. 31 IV| E come piacque a Dio, v'entrarono tutti a tre. Di questo modo 32 IV| pericolo. E con questa vettoria entrarono in Sinella e fecesi grandi 33 V| ebbono il tempo prospero, entrarono in mare e verso Bambillonia 34 V| che una parte delle nave entrarono in uno ramo del fiume del 35 V| poca difesa trovarono, ed entrarono drento; e fu morto l'ammiraglio. 36 V| seguitarono i saraini ed entrarono nella cittá, e ivi fermarono 37 V| Chiaramonte e Sanguino d'Antona entrarono nella battaglia. Allora 38 V| e Guerrino suo figliuolo entrarono nella battaglia con la sua 39 V| allegrezza e festa alla cittá, ed entrarono tutti e' signori nella cittá, 40 V| E fatta questa vendetta, entrarono in mare e portaronne grande 41 VI| E infra molte giornate entrarono nel reame di Francia, dove 42 VI| nella camera dell'abate ed entrarono drento.~Carlotto era tanto 43 VI| terra. E con questa vittoria entrarono nella cittá di Saragozza, 44 VI| gettarono l'uscio in terra ed entrarono drento correndo, e tutto ' 45 VI| andorono verso Parigi. E come entrarono nello reame, passarono presso 46 VI| Morando con la loro schiera entrarono nella battaglia e per forza 47 VI| re Oldrigi e Grifone, ch'entrarono nella battaglia, egli erano 48 App| grande festa insieme, e entrarono col Padre santo insieme 49 App| cosí fuggire e' cristiani, entrarono nella battaglia con la loro