Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conducitore 1
conducitori 1
conducono 1
condusse 49
condussegli 1
condussono 4
conestaboli 1
Frequenza    [«  »]
49 abracciò
49 allato
49 baviera
49 condusse
49 diè
49 entrarono
49 giovane
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

condusse

   Libro
1 I| fece due schiere. La prima condusse Fiovo e Sanguino, che furono 2 I| con due schiere. La prima condusse uno suo nipote ch'aveva 3 I| furono quindicimila. La terza condusse il re d'Inghilterra e il 4 I| le loro schiere. La prima condusse Chiarintanor, e Attarante 5 I| cinquantamila. La seconda condusse Riccardo e Currado di Baviera; 6 I| cinquantamila. La terza e ultima condusse il re di Buemmia, che furono 7 I| fece tre schiere. La prima condusse Giambarone e Attarante e 8 I| trentamila cristiani. La seconda condusse Fiovo medesimo e 'l re Codonas 9 I| bandiera Oro e fiamma. La terza condusse lo re d'Inghilterra e il 10 I| in tre schiere, la prima condusse Giambarone, Attarante, Salardo 11 I| venti migliaia; la seconda condusse Fiovo, Codonas e Gilfroy 12 I| con trentamila; la terza condusse 'l re di Buemmia, re d'Inghilterra, 13 I| quattro schiere. La prima condusse soldano di Mech e Arcaro 14 I| cinquantamila saraini. La seconda condusse Misperio, padre di re Balante, 15 I| cinquantamila saraini. La terza condusse l'amostante di Persia e 16 I| tutto il resto; e questa condusse il soldano Danebruno di 17 I| ordinate schiere. La prima condusse Giambarone e Coronto di 18 I| parte Alamanni. La seconda condusse Salardo di Brettagna e Gualtieri 19 I| Francia e Inghilesi. La terza condusse lo re d'Inghilterra e 'l 20 I| prima schiera de' saraini condusse Balante e Galerano e Balugante, 21 I| cinquantamila. La seconda schiera condusse Basirocco lo Turco e Giliarton 22 I| cinquantamila. La terza condusse Fieramonte di Caldea e il 23 I| con ventimila: la seconda condusse Folicardo e Coronto di Buemmia 24 I| con trentamila: la terza condusse Fiovo e Giambarone con Oro 25 I| ultima con tutto il resto condusse il re d'Inghilterra e 'l 26 I| ordinorono le schiere. La prima condusse Folicardo co' Sansogni, 27 I| quattordicimila cavalieri; la seconda condusse lo re Fiore di Dardenna 28 I| cavalieri; la terza e ultima condusse lo re Fiorello e Salardo 29 I| fece tre schiere. La prima condusse lo re Fiore di Dardenna 30 I| La forza della fortuna mi condusse a tempo di bandita e giurata 31 I| fede di tutti gl'iddii, mi condusse quella forza che molti signori 32 II| diecimila cavalieri; la seconda condusse il re Fiore con quegli di 33 II| e tanto la guidò, che la condusse in su la marina, dove Senna 34 III| strane e di diverse nazioni condusse contro a Ottaviano; e quando 35 III| strana favella); la seconda condusse lo re Cariprodas con quarantamila 36 III| dardi e archi; la quarta condusse Filopar, nipote di Danebruno, 37 III| furono ottantamila; la quinta condusse il vecchio Danebruno con 38 III| con cinquemila; la seconda condusse Filippo di Provenza con 39 III| con diecimila; la terza condusse Antonio di Borgogna con 40 III| di Guascogna; la quarta condusse Sanson di Sansogna con diecimila, 41 III| Mondres; la quinta e ultima condusse Ottaviano e Duodo di Brabante 42 IV| via per la Magna. Guido condusse delle parti d'Italia ventimila 43 V| Sicurans, re d'Ungheria; e condusse in aiuto dei cristiani diecimila 44 V| diecimila arcieri. La seconda condusse Sinibaldo e Guerrino suo 45 V| l'altre schiere. La terza condusse il re Guglielmo d'Inghilterra, 46 V| venticinquemila. La quarta condusse Riccardo di Conturbia, Sanguino 47 V| trentamila. La quinta e utima condusse Ottone da Trieva e Guido 48 VI| meglio ch'egli potè, e la condusse insino alla sua abitazione, 49 VI| fece ch'uno cerbio mi ci condusse». Ella si rallegrò molto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License