Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
battuto 2
bavaglio 1
bavier 4
baviera 49
bavieri 7
bbandonare 1
be 1
Frequenza    [«  »]
50 vero
49 abracciò
49 allato
49 baviera
49 condusse
49 diè
49 entrarono
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

baviera

   Libro
1 I| condusse Riccardo e Currado di Baviera; e fu in questa schiera 2 I| Danubio si battezzorono, e Baviera; e con questo giurarono 3 I| di Santerna e Riccardo di Baviera, Ionasbrando, figliuolo 4 I| Storlicchi, e Riccardo di Baviera e 'l re d'Inghilterra e 5 I| Sansone e a Riccardo di Baviera e Argorante giogante; e 6 I| Giambarone e Riccardo di Baviera; e Argorante non entrò molto 7 I| Balante abatté Riccardo di Baviera; re Tirione, padre d'Arcaro, 8 I| bandiere di Buemmia e di Baviera furono gittate a terra. 9 I| di Santerna e Riccardo di Baviera: in questa schiera furono 10 I| Giambarone, e morto Riccardo di Baviera: non potevano e' cristiani 11 I| del valente Riccardo di Baviera e il corpo di Ionasbrando, 12 I| eravi venuto Gualtieri di Baviera, fratello minore del franco 13 I| Brettagna e Gualtieri di Baviera e molti signori ch'erano 14 I| cavallo. E Gualtieri di Baviera uccise uno ammiralio; ma 15 I| la testa a Gualtieri di Baviera. Quando Riccieri vidde cadere 16 I| vennevi el giovane duca di Baviera, chiamato Chillamo, e molti 17 I| e Salardo e Chillamo di Baviera. L'una gente s'apressò all' 18 I| Brettagna e Chillamo di Baviera, e feciono tutti gli altri 19 I| Brettagna e a Chillamo di Baviera con diecimila cavalieri, 20 II| per moglie una donna di Baviera, chiamata Biancadora;~e 21 II| donna, nata del sangue di Baviera e sorella carnale di Chinamo, 22 II| carnale di Chinamo, duca di Baviera, ed era stato molto tempo 23 II| ed era della schiatta di Baviera, e lasciògli a governo uno 24 II| cavalieri, ciò fu Valenziano di Baviera. Tanto andò l'oste, che 25 III| lui vi venne Valenziano di Baviera, e vennevi Gulion di Baviera 26 III| Baviera, e vennevi Gulion di Baviera e molti altri, a cui parlò 27 III| Dardenna e a Valenziano di Baviera con quindicimila; la quarta 28 III| tenne con seco e Gulion di Baviera e Bovetto suo nipote; e 29 III| guidava Gisberto e Gulion di Baviera e Eripes; e l'altra, che 30 III| figliuola di Gulion di Baviera, e aveva nome Alibranda, 31 III| del suo suocero, Gulion di Baviera, e richiese molti altri; 32 VI| riscosse l'arme e mandògli in Baviera.~ ~Partiti da Galisflor, 33 VI| eglino andrebbono a Roma o in Baviera o in Ungheria, o s'egli 34 VI| Morando e a Carlo: «Andate in Baviera al duca Namo: egli ha grande 35 VI| andare nella Magna, cioè in Baviera.~ 36 VI| nella Magna al duca Namo di Baviera, ch'era giovane e gentile 37 VI| con Galeana giunsono in Baviera;~e la grande gente che si 38 VI| figliuolo del re Pipino, era a Baviera.~El re di Parigi teneva 39 VI| diceva essere Carlo ed era in Baviera. Quando il marchese e Agnentino 40 VI| Lo re d'Ungheria venne in Baviera per la Buemia e per la Magna 41 VI| diecimila cavalieri; e venne in Baviera il re di Buemia e 'l marchese 42 VI| capitano il duca Namo di Baviera di tutta l'oste, ed egli 43 VI| rietiguardo, e al duca di Baviera fu data la terza ischiera, 44 VI| nella battaglia il duca di Baviera con grande compagnia di 45 VI| Carlo mandò per Galeana in Baviera.~ ~Carlo prese la signoria 46 VI| primo fu il duca Namo di Baviera, secondo Bernardo di Chiaramonte, 47 VI| con diecimila cavalieri in Baviera per Galeana, e menoronla 48 VI| L.~Come il duca Nanio di Baviera e Salamone di Brettagna 49 VI| questi: il duca Namo di Baviera, el re Salamone di Bretagna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License