Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abracciato 6 abracciava 4 abracciavala 1 abracciò 49 abraccíò 1 abracciògli 1 abracciolla 3 | Frequenza [« »] 50 nostro 50 venuta 50 vero 49 abracciò 49 allato 49 baviera 49 condusse | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze abracciò |
Libro
1 I| ognuno n'avanzò. E lo romito abracciò Fiovo, e disse: «Caro mio 2 I| combattitori), lo 'mperadore molto abracciò Fiovo e Giambarone, e perdonò 3 I| caro famiglio; e piangendo abracciò Riccieri, e scusavasi dicendogli 4 I| morte». Allora Riccieri l'abracciò e baciolla, e altro peccato 5 I| colpi feciono; ma Fiovo l'abracciò e cavògli l'elmo; e non 6 I| Gostantino lagrimando gli abracciò, e fece e incoronò Fiorello 7 I| giá rimontato; ma Alifer l'abracciò e levollo da cavallo, e 8 II| con pianto e con sospiri abracciò Fioravante, e disse: «O 9 II| cavalleria». Fioravante l'abracciò e baciolla, e disse: «Damigella, 10 II| e abracciolla, ed ella abracciò lui, e strignevalo forte, 11 II| mettere l'elmo, Drusolina l'abracciò e baciò, e disse: «Io temo 12 II| passato. Lo re Fiorello l'abracciò e perdonògli ogni offesa. 13 II| offesi». Salardo lagrimando l'abracciò e baciò, e disse: «Se tu 14 II| Fioravante dormiva: ella l'abracciò e baciollo. Egli si destò, 15 II| da spendere». Chimento l'abracciò e disse: «Figliuolo mio, 16 II| me».~Fioravante giunse, e abracciò Chimento, e accompagnollo 17 II| abracciollo, e la sua donna abracciò Drusolina. E' due fratelli 18 II| battesimo!». E quando Drusolina abracciò Fioravante, ella tramortí 19 II| allegrezza fu quando Drusolina abracciò e' figliuoli: non v'era 20 III| mia figliuola!». Bovetto l'abracciò e tolsegli il trafiere, 21 IV| disse villania. Buovo l'abracciò, e tolsegli l'elmo e lo 22 IV| Buovo non potè sofferire, e abracciò Ugolino, e gittollo in terra, 23 IV| poi cambiare; ma Buovo l'abracciò e gittollo in terra, e diegli 24 IV| ch'avea vinto e' danari, l'abracciò e tanto gli disse, che lo 25 IV| e abracciollo, e Buovo abracciò lei piagnendo di tenerezza 26 IV| suo prigione, ed ella l'abracciò e fegli perdonare a Buovo, 27 IV| inginocchiossi a' suoi piedi. Buovo l'abracciò e baciò, e cosí il suo padre 28 IV| aveva portato; e Buovo l'abracciò e baciollo, e poi chiamò 29 IV| rispondere; ma egli gli abracciò e baciò, e amendue gli benedisse, 30 IV| ritornata in sé: egli da capo l'abracciò e baciolla. Allora gli contò 31 VI| Spinardo queste parole, l'abracciò e disse: «Questa è la tua 32 VI| avevano morta. Ed egli gli abracciò e domandò s'ella avea detto 33 VI| entrati nel letto, Pipino l'abracciò, ed ella cominciò a piagnere, 34 VI| mai marito?». Ed ella l'abracciò e pregollo per Dio ch'egli 35 VI| ginocchioni. El padre l'abracciò piagnendo, e Pipino fece 36 VI| bastardi. L'abate piagnendo l'abracciò e confortollo, e dissegli: « 37 VI| abracciare suo padre, ed egli l'abracciò e disse: «Maometto t'apparecchi 38 VI| uscire di memoria. Polinoro l'abracciò e trasselo d'arcione, e 39 VI| cavaliere del mondo». E poi abracciò Mainetto e baciollo, e raccomandògli 40 VI| piedi, e 'l cardinale l'abracciò e baciollo, e Morando cominciò 41 VI| sua vedova madre, ed ella abracciò Carlotto, e baciollo e benedillo, 42 VI| fare si può». La duchessa l'abracciò e baciò, e poi la menò in 43 VI| padre e di madre. Carlo la abracciò e baciolla, piangendo di 44 VI| Berta, quando e' giunse, l'abracciò e disse: «Sorella mia, tu 45 VI| desse. Allora Orlandino l'abracciò e gittollo in terra, e gli 46 VI| vincere all'ira. Allora abracciò Berta e baciolla in fronte, 47 App| Allora il re di Franza l'abracciò e baciò, e disse: «Io vi 48 App| grandissimo vantaggio, e Drusolina abracciò e baciò dolcissimamente 49 App| tanta allegrezza, che egli l'abracciò strettamente, e poi gli