Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
medico 8
medicò 1
medicosse 1
meglio 48
melano 31
melina 4
mellone 1
Frequenza    [«  »]
48 filippo
48 forte
48 li
48 meglio
48 solo
47 buono
47 colpi
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

meglio

   Libro
1 I| luogo la dove gli parve meglio potere offendere el nimico 2 I| tutti a tre; ma pure il meglio è ch'io t'uccida con le 3 I| consigli quello che gli pare il meglio di dovere fare per la salute 4 I| Disse Folicardo: «Il tuo meglio sarebbe di venire con meco 5 I| con la sua schiera dove meglio pareva loro d'offendere 6 I| tu la tua o la mia morte? Meglio sarebbe che tu servissi 7 I| al re Fiore: «Noi stiamo meglio ch'io non credevo»; e dissegli 8 II| barba, ma perché egli sapeva meglio di me ischermire: meglio 9 II| meglio di me ischermire: meglio è ch'io me ne vada al suo 10 II| incresce che tu non se' meglio armato e con piú compagnia, 11 II| quale di noi egli vuole meglio». E cosí d'accordo ritornarono 12 II| fatti mangiare a' cani; e 'l meglio che potè, assalí la schiera 13 II| Drusolina lo cognosceva meglio che il re, perché l'aveva 14 II| Fioravante, dove voi sarete molto meglio maritate e in piú ricchezze». 15 II| figliuoli; e allattògli el meglio ch'ella potè, ed ella mangiò 16 II| co' sassi e con grida il meglio ch'ella poteva: e 'l lione 17 II| figliuolo, lo seguitava il meglio ch'ella poteva.~ 18 II| molta vecchiezza: egli è meglio che io compri questo fanciullo, 19 III| parte. Ma e' cristiani erano meglio armati, e stavano serrati 20 III| siamo nel mezzo de' nimici: meglio è morendo uccidere chi uccide 21 III| e ritratta sua gente il meglio che egli potè, inverso Londra 22 III| terra, e afforzolla, il meglio che egli poté, di gente, 23 III| aspettano el nostro segno. Meglio è francamente morire, che 24 IV| Disse Brandoria: «Io lo so meglio di te: va' e fa' il mio 25 IV| secondo famiglio, andava meglio vestito che gli altri famigli.~ 26 IV| tavola; e Buovo serviva meglio che altro famiglio e piú 27 IV| Marcabruno tornò armato e meglio a cavallo, e Buovo l'abatté 28 IV| maschi, e Buovo l'aiutava il meglio che poteva e sapeva; e non 29 IV| Pulicane: «Egli è molto meglio, per amore di Drusiana, 30 IV| Pulicane; e fece una fossa il meglio che egli potè, e sotterrò 31 IV| e disse Floccardo: «Il meglio faresti a torgli quello 32 IV| sopra a lui, e che egli era meglio d'andargli a torre Rondello 33 IV| re Guiglielmo, e per lo meglio ordinò di menargli con seco; 34 VI| l'altro dicea: «Bene è o meglio; ma dálle tu, ch'io non 35 VI| promettendo loro molto meglio. E quando gli ebbono nel 36 VI| aiutolla a levare ritta il meglio ch'egli potè, e la condusse 37 VI| Grifone di Maganza: «Il meglio si era, signore, a lasciarla 38 VI| v'era presente, e molto meglio la riconobbe: e allora si 39 VI| toccherá a Carlotto; però è meglio per noi a uccidere Pipino 40 VI| pericolo, e che a lui pareva el meglio di levare campo o pigliare 41 VI| certo che egli è nostro meglio di pigliare accordo o dipartirsi, 42 VI| grande sagramento, ma era meglio per te a non lo avere saputo». 43 VI| Mainetto, e però sará il meglio ch'io mi dimestichi e pratichi 44 VI| gli altri. Marsilio era meglio a cavallo ed entrò inanzi, 45 VI| dicevano: «E' sarebbe il meglio a campeggiare per lo reame, 46 VI| Gherardo da Fratta, e per lo meglio vi mandorono con volontá 47 VI| sospesi due per vedere meglio; e tra loro non sappiendo 48 VI| paglia, se lo fasciò il meglio ch'ella potè, e puoselo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License