Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forno 1
foro 1
forse 15
forte 48
fortemente 2
fortezza 11
fortezze 2
Frequenza    [«  »]
49 trovarono
48 dall'
48 filippo
48 forte
48 li
48 meglio
48 solo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

forte

   Libro
1 I| di Sansogna, Gilfroy, lo forte duca che teneva Oliona e 2 I| barone aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di Santerna, e fattosi 3 I| re s'accordò Gilfroy lo Forte.~Cominciata la guerra contro 4 I| e lasciolla a Gilfroy lo Forte; e venne contro a Fiovo 5 I| combattendo. Gilfroy lo Forte prese la fuga di fuori; 6 I| e in poco tempo fu molto forte e pieno di gente.~E di poco 7 I| che aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di Santerna, con cinquantamila. 8 I| Tevero, e feciono molto forte el loro campo, ed erano 9 I| era tenuto molto valente e forte, e la morte di molti altri; 10 I| forza a forza, e gridava forte: «Volta, volta a me, cavaliere!» 11 II| vivanda, cominciò molto forte a russare, per modo che 12 II| disse: «Iddio ti faccia forte, ch'egli è pure gran peccato 13 II| parlare, la riconobbe, e disse forte: «Omè, madre, pregate Iddio 14 II| migliore cavallo, andava piú forte che non andava Riccieri.~ 15 II| abracciò lui, e strignevalo forte, e gridò: «Venite tosto, 16 II| innamorata, rispuose: «Io sono forte innamorata d'uno di quegli 17 II| Pel romore ch'era stato, forte si maravigliavano Fioravante 18 II| onde egli innamorò molto forte di lei. E come fu tornato 19 II| pareva che egli notasse forte, che giunse la nave, e saltò 20 II| padrone ne innamorò piú forte, e, rabbonacciato il mare, 21 II| Allora il lione mugghiò forte, che a fatica si poterono 22 III| nondimeno era molto grande e di forte natura, e aveva piú di centocinquanta 23 III| fuggí in una rocca molto forte, e tutto l'altro castello 24 III| Filiziana innamorò tanto forte di Bovetto, ch'ella sospirava; 25 IV| altre cittá e per essere piú forte; e sposò Brandoria per sua 26 IV| di disfarla; ma ella era forte di luogo, forte di torre 27 IV| ella era forte di luogo, forte di torre e di mura, forte 28 IV| forte di torre e di mura, forte di gente e d'arme, e sempre 29 IV| misse in prigione in una forte camera, donde non si potesse 30 IV| grande pruova, e trovolle forte e sofficiente; onde egli 31 IV| era uomo; e correva tanto forte, che non era altro animale 32 IV| Allora Buovo diceva piú forte; e per paura e' mercatanti 33 IV| ringhiare uno cavallo molte forte. Disse Buovo: «Quello debbe 34 IV| castello, e parvegli molto forte; ed egli chiamò uno villano 35 IV| allevare. Egli corre piú forte che uno cervio o uno daino, 36 IV| facesse tanto tradimento, e forte piagneva: e 'l duca la minacciava 37 IV| ordinò di fare il suo campo forte, e fece fare due bastie, 38 IV| otto miglia, e 'l luogo era forte e dovizioso d'acqua. Qui 39 VI| era la piú bella e la piú forte cavalcatora di tutte le 40 VI| Falserone per lo piú franco e forte di tutte e tre e' fratelli, 41 VI| Malborghetto Galisflor, ed era uno forte castello.~ ~Morando di Riviera 42 VI| di Carlo, ma egli non era forte a campeggiare contro a lui. 43 VI| mai perdevano per lo luogo forte, alcuna v'era che sempre 44 VI| nacque Ugone e Ansuigi il Forte.~Del re Ottone d'Inghilterra 45 VI| Nota che d'Ansuigi il Forte, figliuolo di Girardo da 46 App| risentissino, dormivano forte; e quando eglino gli ebbono 47 App| intendete me. Io sono forte innamorata di voi, che se 48 App| il re Balante percosse forte Tibaldo, che egli lo cacciò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License