Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] missollo 1 missonla 2 missonlo 1 missono 47 missonsi 5 misterii 1 misterio 2 | Frequenza [« »] 47 colpi 47 fanciullo 47 menato 47 missono 47 pigliare 47 seco 47 traditore | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze missono |
Libro
1 I| ripresono ardire; e per questo missono in volta e' cavalieri del 2 I| parte della sua gente, e missono il re Fiorenzo in mezzo, 3 I| Parigi per modo, che tutti si missono in fuga. Parte presono la 4 I| di gente da ogni parte. E missono e' cristiani in fuga e' 5 I| Queste due schiere d'Alamanni missono in fuga e' nostri cristiani, 6 I| questo tutti e' cristiani si missono in fuga. Allora entrò la 7 I| il tempo da navicare, si missono in mare. E in poco tempo 8 I| mandò di sopra a Roma, e missono campo in sul Tevero, e feciono 9 I| arme questa schiera, che missono la maggiore parte di questo 10 I| Riccieri paladino.~Allora si missono in via, e inverso il campo 11 I| notte di partire, la sera missono per fermo e per certo la 12 I| nella quale molti nimici missono a morte e molti d'Alfea 13 I| cominciarono grande battaglia; onde missono grande paura ne' saraini 14 I| Fiorello. E preso el cavallo, missono Folicardo a terra; e fello 15 II| tornorono alla prigione, e missono alla cateratta una scala. 16 II| saraini, ch'e' cristiani si missono in fuga, credendo che Riccieri 17 III| predarono e rubarono e missono a fuoco; e indugiarono il 18 III| il comandamento, tutti si missono in mare con le vele gonfiate, 19 III| patto e l'ora del partire, e missono il morto sotto il letto, 20 IV| strada e per la foresta si missono, grande fatica era a Drusiana 21 IV| portaronlo alla nave, e missono lui e 'l cavallo in nave. 22 IV| in mano, per modo che gli missono in fuga e rimissongli per 23 IV| feciono tanto d'arme, che missono in fuga la schiera di Gailone. 24 IV| Allora si levò gran romore, e missono quegli di Buovo la gente 25 IV| cittadini andarono alla stalla e missono il corpo in una bara e portaronlo 26 IV| impaccio; anzi molti di loro si missono in ginocchioni pregando 27 IV| questo mezzo e' nimici si missono con tre schiere in punto, 28 IV| e riscotendo il campo, missono e' nimici in volta per forza 29 IV| cittá, la rubarono, e poi la missono a fuoco e a carboni, E arsa 30 IV| Per la morte di Morapes si missono e' saraini in fuga, e volevano 31 IV| confortò Buovo e Guido, e missono in punto tutta la loro gente 32 IV| andavano, e drieto allora si missono ambedue i fratelli, desiderando 33 IV| Sanguino e Ottone e Riccardo missono tutta la gente in rotta, 34 IV| quattro le lance a dosso, e missono mano alle spade. Ma il re 35 V| porto sentirono le gride, si missono a fuggire; e quelli delle 36 V| canaglia tra loro medesimi si missono in fuga. E Sinibaldo, seguitando 37 V| erano circa a dugento, si missono alla morte e combattendo 38 V| la battaglia, i cristiani missono in volta la prima schiera 39 V| da lato della battaglia e missono i nostri cristiani in mezzo; 40 VI| cinque giorni, e poi si missono in punto di tornare indrieto.~ 41 VI| partirono dal carro, si missono Berta inanzi. E andando 42 VI| a cavallo, gli africani missono in fuga quelli di Saragozza. 43 VI| nome». Eglino si mossono, e missono e' cittadini inanzi in questa 44 VI| Salamone, Buovo d'Agrismonte missono uno grido, e' loro cavalieri 45 VI| presi. Ma il duca e Salamone missono mano alle spade, e romore 46 App| gente trovorono, tutti gli missono al taglio delle spade, e 47 App| e Lione e Lionello gli missono per cosí fatto modo voi