Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fanciullezza 2 fanciullezze 1 fanciulli 37 fanciullo 47 fango 1 fanno 7 fante 2 | Frequenza [« »] 48 solo 47 buono 47 colpi 47 fanciullo 47 menato 47 missono 47 pigliare | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fanciullo |
Libro
1 I| Fiovo insino da piccolo fanciullo, e molto l'amava. E giunto 2 I| per la sua donna e per uno fanciullo ch'era nato poi ch'egli 3 I| tegnamo la mia madre e uno fanciullo, nipote della mia madre, 4 II| venti anni, e partorí uno fanciullo maschio; e nacque con uno 5 II| sulla spalla ritta. Questo fanciullo fu el primo che nascessi 6 II| lasciògli a governo uno piccolo fanciullo, figliuolo di Tibaldo di 7 II| ladrone che portava l'altro fanciullo, volendo passare presso 8 II| vidde questa gente, misse il fanciullo in una siepe di pruni, e 9 II| orinare nella siepe, vidde il fanciullo, e portollo al loro capitano. 10 II| per la fiera, vidde questo fanciullo che si vendeva, e fermossi 11 II| Tanto oro, quanto pesa». El fanciullo gli parve tanto bello, che 12 II| meglio che io compri questo fanciullo, e farollo mio figliuolo 13 II| dissegli: «Va' e compra quello fanciullo che noi vedemmo, e non lo 14 II| Matteo: «Vattene con questo fanciullo a Parigi, e fammelo allevare, 15 II| Bichieragio, e menarono il fanciullo con le balie a Parigi. E 16 II| mare, e 'l leone posò il fanciullo allato all'acqua in su la 17 II| ebbono piatá di lei e del fanciullo, e ritornarono alla riva, 18 II| riva, ed ella riprese il fanciullo, e tornò nel battello. E 19 II| guardava Drusolina e 'l fanciullo.~Stette anni diciotto in 20 IV| partorí al duca Guido uno fanciullo maschio molto bello, di 21 IV| sicurtá menò le balie col fanciullo alla Rocca a San Simone, 22 IV| vendicherai? El suo figliuolo è fanciullo e sará tenuto in guardia: 23 IV| uccidere ancora lui; e, come fanciullo, si nascose sotto una mangiatoia 24 IV| per lo bello aspetto del fanciullo, e domandò come egli aveva 25 IV| cittá, e come egli, sendo fanciullo, s'era fuggito, e come capitò 26 IV| partorire, e partorí uno fanciullo maschio; e 'l re Guglielmo 27 IV| e fece Aluizia balia del fanciullo, e la madre Margaria incoronò 28 IV| incoronò di tutto il reame col fanciullo insieme. La quale, quando 29 VI| notte ella ingravidò in uno fanciullo maschio. El re le disse 30 VI| gli fusse detto: «Questo fanciullo, che tu tieni per servo, 31 VI| in prigione uno piccolo fanciullo, figliuolo di Bernardo di 32 VI| l'entrare della cava, el fanciullo fasciato tondo rotolò giú 33 VI| rotolare, si fermò; e quando il fanciullo si fermò, cominciò a piagnere; 34 VI| Milone balio di Berta e del fanciullo otto giorni, tanto che Berta 35 VI| per nodrire la donna e 'l fanciullo e sé. E passati gli otto 36 VI| aveva nome Rinieri. Questo fanciullo aveva quattro anni piú che 37 VI| signore per la festa, uno fanciullo, figliuolo d'uno mercatante 38 VI| la donna partorí questo fanciullo in una grotta, la quale 39 VI| egli è morto. Ma questo fanciullo è sempre ito acattando, 40 VI| ardire e la grande forza del fanciullo, disse, presente la baronia: « 41 VI| baronia: «Per certo che questo fanciullo debbe essere figliuolo di 42 VI| in questa cittá di questo fanciullo non è sanza grande misterio, 43 VI| parte s'accorda con questo fanciullo. Voi sapete, secondo Lucano, 44 VI| era in uno bosco, e questo fanciullo abita in una spilonca in 45 VI| andiate drieto a questo fanciullo, quando ne portará la tazza 46 VI| come ella partorí questo fanciullo in quella grotta, e perché 47 VI| quando Milon si partí, il fanciullo aveva cinque anni. Non v'