Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionato 1 ragionava 1 ragionavano 1 ragione 46 ragionevole 2 ragioni 2 ragionò 2 | Frequenza [« »] 46 guglielmo 46 magna 46 pena 46 ragione 46 santa 46 trovato 45 assai | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ragione |
Libro
1 I| dica dodici (ell'è buona ragione, ch'egli li conta tutto 2 I| noi vogliamo aiutare la ragione»; e d'accordo furono di 3 I| Fiovo lo tiene contro a ragione». Disse Sanguino: «Non mi 4 I| figliuolo dello 'mperadore, ed è ragione che lui sia signore, e non 5 I| perché naturalemente la ragione dá e concede che chi cerca 6 I| pagarono alquanto piú che la ragione, e con molta altra gente 7 II| te alcuna cosa contro a ragione e non ti ubidirá, io ne 8 II| se tu non hai migliore ragione di lei.» El saraino, adirato, 9 II| volere combattere contro alla ragione». Disse Finaú: «Io sono 10 II| Guerrino lo vorrá, egli è ragione che ella sia sua, e però 11 II| Drusolina: «Tu non di' la ragione mia e nonne imponi la quistione 12 II| pregò ch'egli udisse la sua ragione e narrò tutta la quistione 13 II| parlassi piú, «imperò che gli è ragione che sia mio, perch'io sono 14 II| lo re Galerano: «Questo è ragione». E disse loro: «Siate valenti, 15 II| graziosamente ch'egli avea ragione e diceva vero, ma ch'ella 16 II| forse ch'ella ha alquanto di ragione, perché ella ci mandò prima 17 II| uccidere Antonio contro a ragione; ma guardate che Iddio non 18 II| savate in prigione? Bene è ragione che quella persona, che 19 III| soccorso, mostrando per diritta ragione che se Lombardia venia nelle 20 III| animo il portava piú che la ragione, e corse insino alle bandiere 21 IV| d'ingenerare, perché la ragione non è nel corpo vecchio, 22 IV| Disse Buovo: «Udite la mia ragione»; e contò come egli chiedeva 23 IV| balli e giuochi di molte ragione: alla fine, apressandosi 24 IV| guardando a fare piú torto che ragione, gli promisse dare grande 25 IV| re Pipino, ma non sanza ragione». E poi si cavò le vestimenta, 26 IV| fanno e' trombetti: egli è ragione che tu abbi alcuno vestimento 27 IV| che in terra dovete fare ragione e giustizia, e per diritta 28 IV| giustizia, e per diritta ragione la dovete condannare a morte». 29 IV| il giorno, mostrando per ragione che, s'eglino aspettavano 30 IV| nel porto, e dissegli la ragione; ed egli la fece apparecchiare, 31 VI| ch'io potrò dire la mia ragione». Lo re si fermò e disse: « 32 VI| fermò e disse: «Come la tua ragione? Hai tu padre o madre altro 33 VI| sicché voi non mi potete a ragione d'arme rifiutare». Disse 34 VI| Bramante non aveva in sé ragione della battaglia, ma piú 35 VI| la spada, e sanza niuna ragione o guardia della sua persona 36 VI| disse: «Egli hanno grande ragione»; e la sera parlò a Morando 37 VI| in piacere d'aiutare la ragione, come hanno fatto i tuoi 38 VI| dicendo: «Noi abbiamo la ragione»; e affermarono che non 39 VI| corona di Franza e della ragione; e poi ch'e' baroni furono 40 VI| addimandai prima te, e parmi sia ragione che tu prima mi risponda; 41 VI| che questo era contro alla ragione. Gherardo lo fe' pigliare 42 VI| tradito e morti coloro che di ragione dovevano essere re di Franza, 43 VI| che n'avevano piú che di ragione, e Orlandino gliele toglieva 44 VI| carissimo fratello, tu hai ragione; eccome, piglia sopra di 45 App| Fioravante è mio nipote, e a ragione non poteva avere Uliana, 46 App| avevate promessa a me, e per ragione debbe essere mia». E il