Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pello 6 pelo 1 peloso 1 pena 46 pencolo 1 pene 6 penelopens 1 | Frequenza [« »] 46 grandi 46 guglielmo 46 magna 46 pena 46 ragione 46 santa 46 trovato | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze pena |
Libro
1 I| sostenere la morte e la pena del male che usare tanta 2 I| portinari celatamente a pena della forca, da parte di 3 I| male; ma tu ne porterai la pena col mio figliuolo insieme, 4 I| tutta Sansogna comandando a pena della vita la gente da cavalli 5 I| entrò nella battaglia; e a pena era entrato Gilfroy nella 6 I| abattuti ricolti a grande pena per la moltitudine de' nimici. 7 I| padre papa Salvestro perdona pena e colpa a chi viene a questa 8 I| persona fosse ardita, a pena della vita, d'entrare dentro 9 I| partefici a questa medesima pena d'amore, che accendino cosí 10 I| sua arme gli tolse, e a pena che gli fosse dato i sua 11 I| peccato, egli ne portò la pena: egli erano ancora nel ventre 12 II| né per sé né per altri, a pena di perdere la testa». E 13 II| e fategli portare alcuna pena del suo fallo: fategli dar 14 II| Santa Corona, tu hai fatta pena la testa a chi dimanda grazia 15 II| tutta la fede cristiana a pena della testa; e da tre giorni 16 II| Fiorello ha mandato un bando a pena della testa, che veruna 17 II| difendere, e presongli, e a pena lasciarono loro i farsettini, 18 II| fece uno perdono di colpa e pena a chi andasse in questa 19 II| palazzo a dugento braccia, a pena della vita; e appose una 20 II| brivilegi di colpa e di pena a chi fra tre mesi fosse 21 II| ne faccia ancora portare pena». Allora la reina cominciò 22 II| Drusolina, io ti comando, a pena della testa, che per tutto 23 II| E comandò a Riccieri, a pena della testa, che la vada 24 II| tornato dinanzi da me, a pena della testa». E in sua presenza 25 II| e che passato quel dí, a pena della lingua, nessuna persona, 26 II| e la sua madre, patisca pena del suo inganno; ma (Iddio 27 II| meritato. E bene ch'io patisca pena dello inganno fatto a mio 28 II| perché ne debbono portare pena? Oimè, Riccieri, questi 29 III| Fioravante! Ma tu porterai pena del loro malfare, e non 30 III| maggiore signore di me, e a pena che Iddio sia in terra maggiore 31 III| alloggiamento dell'antiguardo; e a pena era rinfrescato e trattosi 32 III| comandò a' marinai che, a pena della vita, per insino a 33 IV| essendo voi disarmato, a pena la potrete pigliare, non 34 IV| e pugni, per modo che a pena potè tornare al suo palazzo 35 IV| ventura per la terra; e a pena si ricordò donde era venuto, 36 IV| novelle; e sappi ch'egli è pena la testa a menzionare Buovo, 37 IV| Sí come piacque a Dio, a pena avevano compiuto di fare 38 IV| Rondello gli fu allato, e a pena montò a cavallo, tanti nimici 39 V| suoi trombetti: «Gridate, pena la testa, che veruno non 40 VI| d'uno panno a uno modo, a pena si conosceva l'una dall' 41 VI| feciono mettere bando a pena della forca, che qualunque 42 VI| comandò alla sua gente che, a pena della vita, che niuno soccorso 43 VI| della bocca, e per la grande pena lo lasciò cadere; e giunto 44 VI| ch'io sia uscito di qui, a pena della forca, che noi andiamo 45 VI| grida a' banditori che, a pena della forca, ogni cittadino 46 App| fuggire con la mia gente, e a pena potemmo campare; e Lione