Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] magioni 1 maglia 2 magliabechiano 2 magna 46 magnificare 1 magnificenza 2 magnifico 1 | Frequenza [« »] 46 giurò 46 grandi 46 guglielmo 46 magna 46 pena 46 ragione 46 santa | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze magna |
Libro
1 I| servo; e andonne verso la Magna; e apresso a' confini di 2 I| presso a' confini della Magna hae uno poggio alto, ed 3 I| sul mare Oceano verso la Magna, chiamato Dardenna, presso 4 I| di Scondia, per tutta la Magna n'andarono, e mandarono 5 I| parte de' signori della Magna feciono consiglio insieme 6 I| e Storlicchi e tutta la Magna di qua dal Danubio si battezzorono, 7 I| a tutti e' signori della Magna; e tutti gli giurorono fedeltá; 8 I| presente abbiamo acquistato la Magna e molti altri paesi, e dubito 9 I| Egli fece ordinare una magna festa, e tutti e' baroni 10 I| Brettagna e Attarante della Magna, cioè di Storlicchi; e rende 11 I| signori, cioè Attarante della Magna, sangue di Storlicchi, e 12 I| Giambarone e Attarante della Magna, e diede loro Gilfroy di 13 I| Arcaro con Attarante della Magna, e molti colpi si fedirono: 14 I| in Francia, e poi nella Magna e in Inghilterra e in Lombardia. 15 I| aveva nome Attarante della Magna; e non si tenne sazio d' 16 I| tua franchezza, s'ell'è magna, doverrebbe pensare a donne 17 I| parti, in Sansogna, nella Magna, in Brettagna e in Inghilterra 18 I| come fece Attarante della Magna e Durante di Melano e Folicardo 19 II| quaranta miglia verso la Magna. Cosí la condussono in Iscondia; 20 II| Tarteria e in piú parti della Magna, e per tutte parti donde 21 III| lettere in Bretagna e nella Magna e 'n Sansogna e a Provino, 22 III| parte dell'Alpe verso la Magna; ed erano di smisurata grandezza, 23 III| i quali mandarono nella Magna, a Verona, a Vicenzia, ch' 24 III| forza d'Ungheria e della Magna e dell'alpe d'Apennino e 25 III| la maggiore parte della Magna e fecela tornare alla vera 26 III| Golfo Ulie a' confini della Magna, e, sconosciuto, entrò nella 27 III| altri signori; e fu molto magna e ricca la festa, e durò 28 IV| vedendo la fiera com'era magna e bella; e andando, capitò 29 IV| molti signori d'Erminia magna e d'Erminia minore vennono 30 IV| e fecelo bandire per la Magna, per tutta Franza, per la 31 IV| Romania e per la Erminia magna e per la Erminia minore, 32 IV| e feciono la via per la Magna. Guido condusse delle parti 33 IV| per tutti e' confini della Magna e del Frioli grande paura, 34 IV| cavalieri vennono per la Magna e per la Buemmia e passarono 35 IV| gli venne da Londra una magna ambascieria: chiamato da 36 VI| marito. E vennevi molta magna baronia e grande quantitá 37 VI| Ora la festa fu grande e magna, e perché lo re Pipino era 38 VI| presono la via d'andare nella Magna, cioè in Baviera.~ 39 VI| e' loro n'andassino nella Magna al duca Namo di Baviera, 40 VI| compagni n'andarono verso la Magna, e Bernardo tornò a Chiaramonte, 41 VI| marchese Berlinghieri della Magna, e mandarono ad Agnentino 42 VI| Baviera per la Buemia e per la Magna con ventimila arcieri e 43 VI| di Baiona e Milon della Magna, fratello di Gherardo da 44 VI| la Turchia, ed era nella Magna Erminia con grande gente. 45 VI| cittá di Sutri, tenne sempre magna corte; ed era sempre di 46 VI| Fiovo alla battaglia della Magna, come conta al primo libro,